Handball Club Monteprandone, Pierpaolo Romandini torna a rivestire la carica di delegato regionale
di Redazione Picenotime
domenica 30 giugno 2024
Pierpaolo Romandini torna a rivestire la carica di delegato regionale dopo circa 4 anni. Il vicepresidente dell’Handball Club Monteprandone è stato nominato in rappresentanza delle Marche dopo il Consiglio federale della FIGH che si è tenuto venerdì nella Sala Giunta di Palazzo H, sede del CONI, e ieri mattina nella sede federale dello stadio Olimpico di Roma.
In materia di attività territoriale, a seguito della decadenza dopo il periodo commissariale e dell'interim assunto dal presidente, oltre a Pierpaolo Romandini il Consiglio ha approvato le nomine dei seguenti delegati regionali: Gennaro Santoro (Basilicata, confermato), Giuseppe Pipicelli (Calabria, confermato), Luca Luciani (Campania), Marco Lo Duca (Friuli Venezia Giulia), Pierpaolo Matarazzo (Lazio), Walter Arpe (Liguria), Marco D'Angelo (Molise, confermato) e Mario Bazzanella (Trentino).
Nominati, inoltre, Laura Colonnata e Jean Claude Asnong quali delegati provinciali di La Spezia e Imperia, e Giuseppe Radin nella funzione di delegato dell'area metropolitana di Napoli. Verranno individuati in seguito, invece, i delegati di Piemonte, Valle d'Aosta e Umbria.
È il Festival della Pallamano e l’HC Monteprandone ci sarà. Per un’edizione, la 21esima, super. Oltre 1.800 partecipanti, 126 squadre per 69 società coinvolte in tutta Italia. Ma soprattutto: un aumento di circa 400 tra atleti, tecnici, arbitri e addetti ai lavori per un balzo in avanti notevole a fronte delle 95 formazioni e le 54 società al via lo scorso anno. Quello che si aprirà il 2 luglio a Misano Adriatico sarà, insomma, il Festival della Pallamano più popolato degli ultimi anni. Spicca il salto compiuto in Under 13: da 14 a 24 compagini. Ci saranno anche i ragazzi dell’HC guidata da coach Andrea Vultaggio, inseriti nel girone C insieme a Cassano Magnago, Paese, Putignano, Grosseto e Gaeta 1931. Queste le partite in programma: Monteprandone-Gaeta (2 luglio, ore 15.50), Cassano Magnago-Monteprandone (3 luglio, ore 8.30), Monteprandone-Putignano (3 luglio, ore 15.50), Monteprandone-Grosseto (4 luglio, ore 9.20), Paese-Monteprandone (4 luglio, ore 15). La fase finale si disputerà venerdì 5 e sabato 6 luglio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
