Circolo Nautico Sambenedettese, entra nel vivo la settima edizione del Palio Velico
di Redazione Picenotime
lunedì 25 luglio 2022
La settima edizione del Palio Velico prevista nell’ambito dei festeggiamenti per la Madonna della Marina è entrata nel vivo con il sorteggio degli equipaggi, la formazione dei gironi eliminatori e la benedizione degli scafi avvenuta domenica scorsa alla Rotonda Giorgini sotto l’attenta regia del maestro di cerimonia Manrico Urbani. Le gare si svolgeranno nella giornata di sabato 30 luglio, mentre la premiazione avverrà il giorno dopo, al termine della messa pomeridiana in Cattedrale che concluderà i festeggiamenti religiosi.
Sedici le imbarcazioni al via, una per quartiere, con gli abbinamenti che sono stati sorteggiati alla presenza del vice sindaco Tonino Capriotti, del delegato al settore vela del Circolo Nautico Sambenedettese Laura Cennini, del parroco della Cattedrale della Madonna della Marina Don Patrizio Spina e del capitano-armatore Carlo Di Domenico, proprietario del “Marcantonio II” che porterà a bordo il ritratto della Madonna della Marina nel corso della processione in mare. Il Palio Velico prevede che i quartieri gareggino su imbarcazioni Laser 4.7 con queste formazioni: Agraria (Lorenzo Caucci), Albula Centro (Alessandro Pieroni), Europa (Aurora Maiolino), Fosso dei Galli (Simone Andolfi), Mare (Tommaso Faenza), Marina Centro (Lorenzo Terenzi), Marina di Sotto (Raffaele Brunetti), Paese Alto (Arnaldo Parere), Ponte Rotto (Tommaso Corradetti), Porto d’Ascoli Centro (Riccardo Caserta), Ragnola (Leonardo Scarpetti), Salaria (Chiara Laurenzi), San Filippo Neri (Matteo Terenzi), Sant’Antonio di Padova (Massimiliano Salvi), Santa Lucia (Alessandro Crescenzi) e Sentina (Chirill Vagnoni). Il quartiere Albula Centro, detentore del trofeo, avendo vinto l’ultima edizione (disputata nel 2019), non dovrà disputare la fase eliminatoria a gironi, alla quale parteciperanno gli altri quindici quartieri, suddivisi, sempre per sorteggio, in cinque gironi da tre. Nel gruppo A sono compresi i quartieri Mare, Sant’Antonio di Padova e Salaria, in quello B se la vedranno Marina Centro, Marina di Sotto e Porto d’Ascoli Centro, mentre nel girone C gareggeranno Europa, San Filippo Neri e Santa Lucia. Il gruppo D vedrà la presenza di Ragnola, Paese Alto e Sentina, mentre in quello E sono stati sorteggiati Fosso dei Galli, Ponte Rotto e Agraria. Al mattino di sabato ci saranno le regate eliminatorie e nel pomeriggio si disputeranno quelle di semifinale per poi giungere alla finalissima.
«Grazie a Manrico Urbani – ha detto la consigliera del Cns, Laura Cennini – riparte il Palio Velico dopo l’emergenza sanitaria e per noi che siamo una realtà sportiva sita nel cuore di San Benedetto questo fatto ci rende felici, perché ci permette di portare il nostro contributo alla Festa della Madonna della Marina». Il vice sindaco Tonino Capriotti ha portato il saluto del sindaco Spazzafumo e poi ha detto: «Siamo qui fisicamente e con il cuore, vicini al settimo Palio Velico e al mondo della vela, per sostenere questi ragazzi che sabato gareggeranno». Dopo le parole di Di Domenico, che ha ribadito come le norme anti-Covid non permetteranno a tantissime persone di salire sulle imbarcazioni che formeranno la processione in mare, è giunta la benedizione di Don Patrizio Spina a concludere la suggestiva cerimonia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
