Romano Fenati si rende protagonista di una bellissima rimonta nel Gran Premio di Germania, nona tappa del Campionato Mondiale Moto3.
Sul circuito del Sachsenring, tradizionalmente poco amico al 19enne pilota ascolano, ennesima vittoria in solitario per il britannico Danny Kent, che centra il quinto sigillo stagionale distanziando di oltre cinque secondi lo spagnolo Efren Vazquez.
Fenny, scattato dalla dodicesima posizione in griglia, riesce a rientrare a metà gara nel corposo gruppo in lotta per l'ultimo gradino del podio ed inizia a battagliare con Bastianini, Antonelli, Navarro, Binder e Hanika con manovre elettrizzanti e spettacolari (incredibile il doppio sorpasso all'esterno a quattro giri dal termine alle curve 12 e 13).
All'ultima curva Enea Bastianini è più lucido e riesce ad agguantare il terzo posto per 27 millesimi, con Romano Fenati quarto davanti a Niccolò Antonelli, Jorge Navarro, Brad Binder ed Alexis Masbou.
Classifica iridata sempre più dominata da Kent a quota 190 punti, davanti a Bastianini con 124, Olveira con 102, Fenati con 99 e Vazquez con 96. Ora spazio alla pausa estiva e poi i protagonisti del Mondiale Moto3 torneranno in pista ad Indianapolis Domenica 9 Agosto per il Gran Premio degli Stati Uniti.
COMMENTI DEI PROTAGONISTI
Pablo Nieto: "E’ stata una bellissima gara. Credo che si debbano fare i complimenti a tutto il team e ai nostri piloti: abbiamo fatto davvero un ottimo lavoro! Per questo sono molto contento, oggi si chiude una prima parte di stagione positiva, dopo l’inizio in salita in Qatar. Da lì in poi, siamo cresciuti molto e i primi risultati sono arrivati. Romano oggi ha fatto una corsa incredibile, nonostante i problemi avuti in qualifica. E’ stata una delle sue migliori gare stagionali e avrebbe meritato di salire sul podio. Anche Migno ha fatto una grande rimonta: pur partendo dall’ultima posizione, è riuscito a risalire fino al 21° posto. Purtroppo questa pista si è rivelata un po’ difficile per lui, sin dalle prove libere del venerdì. Ciò nonostante, Andrea ha disputato una buona gara. Il suo obiettivo resta quello di tornare a lottare presto con il gruppo dei primi 15".
Romano Fenati: "E’ stata una gara molto positiva, considerati i problemi di setting avuti per tutto il weekend. Anche questa volta, tutto il team ha dimostrato una grandissima professionalità riuscendo a trovare le soluzioni che hanno portato la nostra moto ad essere super competitiva in gara. Peccato solo per la partenza, sono rimasto imbrigliato nel traffico e questo mi ha fatto perdere il contatto con i primissimi in fuga, ma non con il gruppo degli inseguitori. Da lì è partita la mia rimonta, sono riuscito a scalare una posizione dopo l’altra, lottando per il podio fino all’ultimo millesimo di secondo. Forse ho commesso un piccolo errore all’ultima curva, sono andato un po’ largo per cercare di arrivare davanti e questo ha permesso a Bastianini di precedermi davvero per un niente!".
Andrea Migno: "E’ stata una gara in rimonta, speravo di riuscire ad entrare in zona punti ma purtroppo non ce l’ho fatta. E’ comunque un risultato positivo, alla luce delle difficoltà riscontrate nei giorni scorsi nella messa a punto della moto e nell’interpretazione della pista. Rispetto alle ultime uscite, non è certo questa la mia posizione ideale. Devo sempre cercare di stare nel gruppo dei primi 15 e già da Indianapolis torneremo a lottare per questo obiettivo".
© riproduzione riservata