San Benedetto: Polisportiva Gagliarda, proseguono le attività del progetto 'Sport All Inclusive'
di Redazione Picenotime
martedì 06 dicembre 2022
La Polisportiva Gagliarda è una società sportiva fondata oltre 15 anni fa e presente sul territorio sambenedettese, nel quale lavora quotidianamente per favorire l'educazione della persona attraverso la sana pratica sportiva. Credendo molto nella grande funzione educativa dello sport, nel corso del 2021 ha presentato il progetto “Sport All Inclusive” a Sport e Salute, ottenendone il finanziamento.
Sport e Salute è un’azienda pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia. Essa negli ultimi anni, con tanti interventi mirati, ha aumentato significativamente il numero di praticanti di attività sportiva in tutta Italia, favorendo un modello mirato ad abbattere le barriere di ogni tipo e ad affermare il diritto allo sport per tutti.
Il progetto è stato presentato dalla Polisportiva Gagliarda per promuovere una sana attività sportiva a circa 100 studenti, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, della Scuola Libera “G.K. Chesterton” di San Benedetto del Tronto, gestita dalla Cooperativa Sociale Capitani Coraggiosi.
Il progetto prevede, oltre allo svolgimento di alcune attività sportive, anche delle attività ludiche ed educative rivolte ai ragazzi e anche alle loro famiglie, promosse da altri enti del terzo settore del territorio, partner del progetto: la stessa Cooperativa Sociale Capitani Coraggiosi, la Cooperativa Sociale Hobbit, l’Associazione di Promozione Sociale AsinoPiceno e l’Associazione giovanile San Giovanni Paolo II odv.
La Cooperativa Sociale Capitani Coraggiosi si occupa all’interno del progetto di organizzare un grande evento per mostrare i risultati raggiunti dai propri studenti.
La Cooperativa Sociale Hobbit mette a disposizione le proprie strutture, nelle quali si svolgono le attività sportive ed educative del progetto: il palazzetto dello sport di Martinsicuro e il centro educativo “La Contea” a San Benedetto del Tronto. In più organizza delle giornate dedicate all’inclusione sociale, per ragazzi e famiglie, dedicate ai vecchi giochi all’aria aperta.
L’Associazione di Promozione Sociale AsinoPiceno, grazie alla sua grande esperienza nell’educazione ambientale, organizza per i ragazzi partecipanti al progetto e le loro famiglie delle giornate dedicate al sano movimento in contesti naturali del territorio.
L’Associazione giovanile San Giovanni Paolo II odv, realizza un ciclo di incontri di formazione col titolo “Le quattro virtù cardinali. Gli esempi nel mondo dello sport”, sempre per i ragazzi partecipanti al progetto e alle loro famiglie.
L’obiettivo principale del progetto “Sport All Inclusive” è l’inclusione sociale di soggetti a rischio di povertà educativa e marginalizzazione. I giovani coinvolti verranno inseriti in contesti protetti, caratterizzati da sane relazioni tra pari e guidati da adulti, punti di riferimento non solo per lo sport, ma anche per la loro crescita umana.
Il progetto è partito ad aprile 2022 e terminerà nel febbraio del 2023.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Montalto delle Marche: presentazione del libro ''Le sette noci d’oro'' di Antonio De Signoribus
mer 21 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 22 Maggio
mer 21 maggio • Meteo

In occasione di 'Siamo Ascoli' torna 'Salute in cammino per la cultura'. Percorso dedicato alle piazze del centro
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione a due facce per Corazza. Super fino a Dicembre, poi polveri bagnate e problemi fisici
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Brecciarolo festeggia la patrona della Parrocchia S.Rita da Cascia con iniziative religiose e civili
mer 21 maggio • Eventi e Cultura

Atteggiamenti culturali nei confronti del gioco alle slot machine nella società italiana contemporanea
mer 21 maggio • Curiosità

Lupo: “Ascoli? Mancata coerenza gestionale, se hai male al ginocchio non chiami un cardiologo. Molto legato alla piazza”
mar 20 maggio • Ascoli Time

Coldiretti e Cai: Marche, 10mila ettari coltivati con i contratti di filiera
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, bilancio positivo per 16esimo ''Premio Letterario Nazionale''
mar 20 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: estate, si cercano progetti per sport, turismo e socialità
mar 20 maggio • Comunicati Stampa
