• Sport
  • Atletica, la Silvestri tra le stelle marchigiane a Campobasso

Atletica, la Silvestri tra le stelle marchigiane a Campobasso

di Redazione Picenotime

domenica 20 settembre 2015

Per il secondo anno di fila, i cadetti delle Marche si aggiudicano a Campobasso il 39° Memorial Musacchio, tradizionale manifestazione dedicata alla categoria under 16. La rappresentativa marchigiana guidata dal fiduciario tecnico regionale Mauro Ficerai si afferma nella classifica femminile e anche in quella complessiva, con lo stesso punteggio della Puglia ma un numero maggiore di vittorie che consente di conquistare il trofeo. Al terzo posto l’Abruzzo, seguito da Campania, Umbria, Molise, Calabria e Basilicata. 

Un’affermazione di squadra maturata grazie a 9 successi individuali, tra cui ben 7 ottenuti dalle cadette (mai così tanti in precedenza), 11 personal best e un nuovo record regionale firmato da Irene Rinaldi con 34.00 nel disco. Per la lanciatrice dell’Atletica Fabriano, allenata da Pino Gagliardi, si tratta di una vera impresa perché supera un primato che resisteva da più di trent’anni (33.78 di Monica Tomassoni ad Ancona il 31 agosto 1985) e sale al quarto posto nelle liste italiane di questa stagione. Conferma il suo ottimo momento di forma anche il martellista Giorgio Olivieri (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti), che con 65.88 sfiora il suo record marchigiano di 66.02 realizzato appena una settimana fa. 

Sul gradino più alto del podio salgono quindi le velociste Livia Moretti (Atl. Chiaravalle) con il personale sugli 80 metri di 10”53 (nonostante il vento contrario di -1.9) e nei 300 metri Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro) con 39”68. Sulle pedane dei salti crescono Benedetta Trillini (Atl. Amatori Osimo), leader nell’alto a quota 1.60 per la prima volta, e Martina Ruggeri (Atl. Fabriano), che prevale nel lungo con 5.35 (-0.1). Dal mezzofondo arrivano invece le vittorie di Alice Principi (Atl. Avis Macerata), 3’09”54 sui 1000 metri, ed Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) con 3’57”26 nei 1200 siepi, mentre Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) si impone nel martello con un lancio di 40.90. 

En plein di successi per le staffette 4x100 metri: in campo maschile con Marco Mancini (Collection Atl. Sambenedettese), Matteo Bernocchi (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti), Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo) e Niccolò Giacomini (Sef Stamura Ancona) in 44”52, ma anche tra le cadette con Aurora Olivetti (Atl. Chiaravalle), Livia Moretti (Atl. Chiaravalle), Micol Zazzarini (Atl. Avis Macerata), Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro) in 49”62. Notevoli miglioramenti di Giacomini (9”30 sugli 80 metri) e Mecozzi (37”29 nei 300), Sofia Di Castri (Atl. Avis Macerata) nel triplo con 11.15 regolare (+1.9) e 11.41 ventoso (+4.3), Nicole Pizzichini (Atl. Osimo) che lancia 34.17 nel giavellotto e Allegra Albertini (Asa Ascoli Piceno) con 5.29 nel lungo, senza dimenticare i secondi posti centrati anche da Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno, 54.01 nel martello), Thomas Cipriani (Atl. Fabriano, 34.75 nel disco), Marco Mancini (Collection Atl. Sambenedettese, 12.55 nel triplo), Maria Giulia Firmani (Sef Stamura Ancona, 4’11”44 sui 1200 siepi) e Teresa Grandoni (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti, 2.60 nell’asta). 

La vittoria nel Memorial Musacchio segue di appena due settimane quella centrata dalla rappresentativa marchigiana giovanile nel Trofeo internazionale di Majano, in Friuli, per la soddisfazione dello staff tecnico e del presidente del comitato regionale Giuseppe Scorzoso. Adesso i cadetti delle Marche puntano all’evento clou dell’anno per la categoria, i Campionati italiani di Sulmona (L’Aquila, 9-11 ottobre).

squadra marche a campobasso

squadra marche a campobasso