Volley, l'arbitro ascolano Fabrizio Pasquali a livelli mondiali
di Redazione Picenotime
lunedì 14 ottobre 2013
Non c’era l’Italia ai Campionati Mondiali Under 23 di pallavolo maschile che si sono disputati ad Uberlandia (Brasile) ma, in compenso, c’era un arbitro italiano a dare lustro e a portare in alto il nome della pallavolo italiana.
Si tratta dell’ascolano Fabrizio Pasquali che, dopo aver arbitrato ai Campionati Europei del Settembre scorso in Danimarca, nella rassegna mondiale giovanile ha confermato di essere ormai considerato uno dei fischietti internazionali più affidabili.
Già in Danimarca Pasquali aveva avuto l’onere e l’onore di arbitrare tutte le sfide più importanti, come Germania-Russia, Bulgaria–Russia, Polonia–Bulgaria e la finale per il 3°-4° posto Serbia-Bulgaria, non venendo designato per la finalissima solo a causa della presenza dell’Italia.
E ai Mondiali Under 23 in Brasile è arrivata la conferma della sua consacrazione, visto che l’arbitro ascolano nello spazio di una settimana ha arbitrato ben quattro partite, praticamente tutte le sfide più importanti della rassegna.
Dopo aver esordito nella sfida tra Argentina e Tunisia, vinta dai sudamericani al tie break, Pasquali è stato designato come primo arbitro per la partita più attesa della prima fase, il derby sudamericano tra Brasile e Argentina, una sfida che si è disputata di fronte ad oltre 10 mila spettatori e vinta dai verdeoro al tie break.
Successivamente il fischietto ascolano è stato designato, sempre come primo arbitro, per lo spareggio tra Argentina e Bulgaria per scegliere la quarta formazione che partecipava (insieme a Brasile, Serbia e Russia) alle final four del mondiale.
Altra partita “infuocata”, terminata ancora una volta al tie break, ed altra prestazione impeccabile per Fabrizio Pasquali, tanto che la federazione non ha avuto dubbi quando si è trattato di designare l’arbitro della finale tra i padroni di casa del Brasile e la Serbia.
E’ toccato ancora una volta all’arbitro ascolano dirigere l’atto finale dei Mondiali, andato in scena di fronte ad una cornice di pubblico straordinaria (oltre 10 mila spettatori) e che ancora una volta si è risolto, dopo una dura lotta, al tie break che ha premiato i padroni di casa del Brasile.
Una grande soddisfazione per Fabrizio Pasquali e per tutto il movimento del volley ascolano e marchigiano.

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
