Ascoli Piceno, ''La Grata Loca'' vince il torneo di padel “Open Futura”
di Redazione Picenotime
lunedì 26 luglio 2021
Si è chiusa con un’avvincente finale per il primo e secondo posto e un grande interesse da parte degli appassionati la prima edizione di ‘Open Futura’, torneo di padel organizzato dell’omonima associazione disputato lo scorso weekend sui campi del Circolo Tennis ‘Piceno’.
Ad aggiudicarsi la competizione riservata ai soci Futura è stata la squadra ‘La Grata Loca’, formata da Alessandro Quaglieri e Roberto Chiodi che in finale ha battuto 2 set a 1 ‘Coming Rome’ di Francesco Tassi e Luca Di Nicolantonio al termine di una spettacolare rimonta da parte dei vincitori. I vincitori si sono aggiudicati il trofeo, due borsoni ‘Heroes’, oltre ad abbigliamento tecnico ed a consegnarli è stato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, intervenuto alla cerimonia di premiazione insieme all’assessore comunale Massimiliano Brugni. Terzi classificati i ‘Padellò Academy’, coppia formata da Alessio Pignoloni e Andrea Franco che nell’altra finale ha battuto i ‘Terra Argillosa’ con Mark e Philip Paolini.
L’Open è stato il primo appuntamento ufficiale dell’Associazione culturale ‘Futura’, nata poche settimane fa e formata da giovani ascolani, che verrà presentata con un grande evento nel mese di settembre. “Questa realtà nasce dall’esigenza di alcuni giovani di promuovere il territorio e la sua comunità con l’obiettivo di fungere da nesso tra la nostra ricca tradizione culturale e la moderna necessità di volgere sempre lo sguardo verso il futuro – ha spiegato il presidente Luca Carboni -. Il fine ultimo è, infatti, lo sviluppo ed il miglioramento delle condizioni sociali, civili e culturali della cittadinanza attraverso una serie di manifestazioni culturali, sociali e sportive atte a realizzarlo, sia pure in forma parziale o indiretta”.
“Sono molto felice per la nascita di questa associazione – le parole del sindaco Fioravanti -, con cui dialogheremo con molto piacere. Le istituzioni, comuni compresi, non fanno più politica con scelte calate dall’alto, ma hanno sempre maggior bisogno di dialogo con realtà come questa, formata da giovani motivati che hanno a cuore il benessere del nostro territorio”.
Il torneo, che ha visto la partecipazione di ben 16 squadre, è stato organizzato in collaborazione con la sezione ascolana dell’Avis, presente con un banchetto a bordo campo, e diverse aziende commerciali locali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Delegazione picena Accademia Italiana della Cucina, due interessanti appuntamenti a Grottammare e San Benedetto
dom 22 giugno • Comunicati Stampa

Serie B playout: sospesa la finale di ritorno con la Sampdoria avanti 2-0 sulla Salernitana. Furiosi i tifosi granata
dom 22 giugno • Serie C

Di Carlo: “Esperienza ad Ascoli? Per me è stata la sfida più difficile. Nessuno remava dalla stessa parte”
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Botteghin ha visto poco il campo a Modena. Appena 5 presenze (due da titolare)
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli: 2° Workshop Master in Eco-design & Eco-innovazione. Nuovi concept di prodotti sostenibili per vino e cosmetici
dom 22 giugno • Comunicati Stampa

Come il 5G sta rivoluzionando il gioco live sui dispositivi mobili
dom 22 giugno • Curiosità

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News
