Tag Rugby, doppia vittoria per l'IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
lunedì 27 marzo 2023
Giovedì 23 Marzo oltre 130 ragazzi e ragazze provenienti dalle province di Ascoli Piceno e Macerata hanno disputato le fasi finali del campionato per classi di Tag Rugby (una variante del rugby senza contatto) organizzato dal MIUR, dall’Ufficio Scolastico Regionale e dagli Uffici Scolastici Provinciali di Ascoli Piceno e Fermo e di Macerata, in collaborazione con Banca Macerata Rugby .
L’IIS “A. Capriotti” si è classificato al primo posto nella categoria allievi e allieve triennio. Ad aggiudicarsi l’ambita targa del Miur la squadra mista del 3^ A RIM - Istituto Tecnico del settore economico (il capitano Klidi Mbjeshova, Salem Houssem Ben, Mariana Delgado, Gianluca Di Brandimarte, Daniele Di Girolamo, Emma Masciovecchio, Francesca Radatti, Andrea Scarfagna, Elisabetta Spinelli, Francesco Sprecacè) e la squadra femminile del 3^ C - Liceo Linguistico (il capitano Giorgia Amatucci, Ludovica Calvaresi, Ilaria Capriotti, Martina Farinelli, Silvia Grossi, Megan Marchetti, Chiara Straccia e Federica Tisci) che ha anche ottenuto il premio speciale FIR destinato alle squadre interamente femminili.
Premi individuali, inoltre, sono stati assegnati a Salem Houssem Ben (3^ A RIM) e Giorgia Amatucci (3^ CL) che hanno vinto, rispettivamente, il premio come miglior giocatore e miglior giocatrice del torneo.
Questo è il secondo anno consecutivo che l’Istituto sambenedettese aderisce al progetto “Tutti in campo”, curato dal Dipartimento di Scienze Motorie, grazie anche alla collaborazione con il tecnico e coordinatore della promozione e sviluppo Federugby Marche, Fabrizio Ciavatta, iI tecnico federale delegato FIR per la provincia di Ascoli Piceno e coordinatore sportivo della Unione Rugby, Matteo Gianfreda e il tecnico federale e allenatore under13 U.R., Francesco Pellei.
Esprime soddisfazione il dirigente scolastico, prof. Enrico Piasini: “Numerose classi del nostro Istituto hanno potuto conoscere la realtà del rugby, un gioco di grande spessore educativo perché promuove la lealtà, il rispetto delle regole, l’inclusione: si avanza solo con il lavoro di squadra e ogni meta viene raggiunta con l’impegno del singolo e con il sostegno reciproco”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
