San Benedetto: vela, “Manuela V” ha vinto il campionato italiano classe 5.5 S.I.
di Redazione Picenotime
domenica 18 settembre 2022
“Manuela V” ha vinto il campionato italiano classe 5.5 S.I. che si è svolto nelle acque antistanti il Molo Sud di San Benedetto. L’imbarcazione dello Yacht Club Riviera del Conero con armatore Guido Tommasi, che si è avvalso dell’equipaggio formato da Filippo Togni e Matteo Barison, ha preceduto nella classifica stilata al termine delle cinque prove disputate, nonostante il clima non certo favorevole che ha interessato le Marche in questi giorni, “Volpina”, del Nautic Club Moniga con l’armatore Fabrizio Cavazza (presidente della Classe Italiana 5.50) e con l’equipaggio formato da Giovanni Bonzio e da Simone Dondelli e “Violetta IV” (C.V.C. Conegliano) dell’armatore Giangiacomo Stefanon e con l’equipaggio composto da Vania Ventrice e da Marco Baldi. Ottima l’organizzazione del Circolo Nautico Sambenedettese, sostenuta dal presidente Igor Baiocchi e curata nei minimi dettagli da Laura Cennini, Giuseppe Mattetti e Alvaro Guidotti (che ha fortemente voluto che questo campionato si svolgesse a San Benedetto), coadiuvati da Andrea Novelli, Alessandra Marsili, Chiara Laurenzi e Alessandro Mercante e dallo staff degli ormeggiatori del circolo. Importante è stato il lavoro degli ufficiali di gara Valentina Bravi e Daniela De Angelis, insieme a Stefano Bonatti e a Romano Di Lorenzo.
Al quarto posto della graduatoria si è piazzata “Kukururu” (Yacht Club Adriaco – Trieste) dell’armatore Giuseppe Matildi, con Enzo Marolli e Gian Luca Marolli di equipaggio, mentre al quinto posto si è piazzato lo scafo del Circolo Nautico Sambenedettese “Twins IX” dell’armatrice Silvana Lombardi che aveva a bordo Davide Pezzoli e Paolo Novara come equipaggio.
Alle premiazioni (sapientemente condotte da Manrico Urbani, che ha ricordato con un momento di silenzio le vittime dell’alluvione che ha colpito il nord delle Marche) ha preso parte il presidente della X Zona della Federazione Italiana Vela Saimon Conti che nel suo saluto ai partecipanti ha anche annunciato un grande evento velistico che si terrà nel 2023 nelle Marche e che sarà annunciato giovedì nel corso di un’apposita conferenza stampa. A fare da cornice all’evento, la partecipazione delle auto d’epoca dell’associazione “La Manovella del Fermano” che, per il tramite del suo vice presidente Bruno Stella, ha consegnato al Circolo Nautico Sambenedettese una targa ricordo della manifestazione. Hanno collaborato alla riuscita dell’evento le aziende Fortek Nautica e Villa Imperium.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
