Consiglio Federale, stop alle multiproprietà. Gravina: ''Capienza stadi? Mi aspetto 100% in tempi rapidi''
di Redazione Picenotime
giovedì 30 settembre 2021
Stop alle multiproprietà nel mondo del calcio. Nella riunione odierna il Consiglio federale ha approvato all’unanimità il divieto di qualsiasi partecipazione societaria in più di un Club professionistico con l’obbligo di tempestiva dismissione, a pena di decadenza dell’affiliazione, per quelle società che dovessero salire in Lega Pro dalla Serie D. Per i casi esistenti, attraverso una disciplina transitoria, si è dato tempo per la dismissione entro l’inizio della stagione 2024/2025.
“Abbiamo stabilito per il futuro il divieto assoluto di qualsiasi multiproprietà – ha dichiarato il presidente della FIGC Gabriele Gravina in conferenza stampa – e sancito il principio per gli unici due casi ufficiali esistenti (Bari e Mantova, ndr), concedendo più di due anni e mezzo di tempo per avviare un percorso di cessione di una delle due società”.
Fiducioso sulla riforma dei campionati (“Siamo a buon punto, a ottobre faremo un ulteriore approfondimento con le componenti federali”), Gravina è tornato a parlare dell’aumento della capienza negli stadi: “Aspettiamo il provvedimento per il 75%, che è già un buon risultato, mi aspetto che si arrivi in tempi rapidi al 100%, come già avviene in quasi tutta Europa”.
Dopo aver ricordato calciatori, tecnici e dirigenti scomparsi negli ultimi mesi, aprendo i lavori il presidente federale ha illustrato la creazione del fondo con cui il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri distribuirà al mondo del calcio (dalla Serie A alle categorie dilettantistiche) oltre 56 milioni di euro sotto forma di rimborsi per l’applicazione dei protocolli sanitari. Per favorire la maggiore espressione democratica possibile all’interno di tutte le componenti federali, il Consiglio ha poi votato all’unanimità una modifica ai principi informatori degli Statuti e dei Regolamenti delle Leghe prevedendo la possibilità di richiedere le designazioni per le candidature per gli organi direttivi fissando un numero minimo e un numero massimo che consentano un’ampia partecipazione dell’elettorato passivo.
Le Leghe interessate dovranno adeguare i propri Statuti e Regolamenti entro il prossimo 20 ottobre.
Nomine di competenza
Il Consiglio ha votato all’unanimità la composizione delle seguenti Commissioni (con durata biennale):
Accordi Economici per il calcio femminile – Martina Cordopatri (presidente), Eugenia Severino (vice presidente), Antonio Di Salvo, Francesca Piergentili, Ida Linda Reitano;
Premi – Cesare Sagrestani (presidente), Maurizio Grigo (vice presidente), Giovanni M. Cocconi, Enrico Duranti, Raffaele Ieva, Marco Michelli, Achille Reali;
Acquisizioni partecipazioni societarie – Pierfrancesco Bruno (presidente), Carlo Angelici, Claudia Tedeschi, Luigi Lucchetti, Giancarlo Gentile, Lorenzo Lelli, Silvia De Blasis, Rocco Santoro.
Richiesta Serie A ammonizioni nel campionato Primavera TimVision Cup 2021/22
Su richiesta della Lega Serie A, è stata votata l’estinzione delle ammonizioni dopo la prima fase del campionato Primavera TimVision Cup 2021/22.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Cupra Marittima, incontri con i registi Consorti e Montagner al cinema Margherita
gio 26 maggio • Eventi e Cultura

Camera Commercio, florovivaismo marchigiano trionfa a Genova. Cerimonia di premiazione ad Ascoli
gio 26 maggio • News

Cgil Marche: ''Reddito di Cittadinanza preferito a stabile occupazione nel turismo è narrazione infondata''
gio 26 maggio • Comunicati Stampa

Castorano: in occasione della tradizionale festa, 12esima edizione della camminata fino al monte dell’Ascensione
gio 26 maggio • Comunicati Stampa

'Crazy Horses Party', in arrivo il primo singolo della band ascolana Likra. Previste serate live
gio 26 maggio • Eventi e Cultura

Gal Piceno, incontri a Massignano e Appignano per informare su opportunità bando a sostegno delle microimprese
gio 26 maggio • Comunicati Stampa

Guardia Finanza Macerata: sequestrati pistola scacciacani, munizioni e sostanze dopanti detenuti illegalmente
gio 26 maggio • Cronaca

Questione Natura, secondo appuntamento per la raccolta di erbe spontanee a Grottammare
gio 26 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Venerdì 27 Maggio
gio 26 maggio • Meteo
