• Sport
  • San Benedetto del Tronto, gara di pesca con canna sul lato esterno del Molo sud

San Benedetto del Tronto, gara di pesca con canna sul lato esterno del Molo sud

di Redazione Picenotime

venerdì 05 maggio 2023

Il Capo del Circondario Marittimo di San Benedetto del Tronto rende noto che, nei giorni 6 e 7 maggio 2023, dalle ore 05.00 alle 20.00, si svolgerà una gara di pesca con canna da molo organizzata dall’ “A.P.S.D. SAN BENEDETTO” sul lato esterno del molo sud del porto di San Benedetto del Tronto. In caso di condizioni meteorologiche avverse, la manifestazione sportiva sarà eseguita lungo il lato interno del molo sud, a partire dal limite nord dell’area in concessione al “Circolo Nautico Sambenedettese”. 

Nei giorni 6 e 7 maggio 2023 dalle ore 05.00 alle 20.00, nella zona di mare avente profondità di mt. 100 dal limite esterno del molo sud del porto di San Benedetto del Tronto, è vietato navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale; praticare la balneazione e qualsiasi altra attività natatoria; effettuare attività di immersione con qualunque tecnica; svolgere ulteriore attività di pesca. 

Non sono soggette al divieto di cui all’articolo 1: le unità e il personale facenti capo all’organizzazione, partecipanti alla manifestazione e in servizio di assistenza; le unità della Guardia Costiera, delle forze di polizia nonché militari in genere, in ragione del loro ufficio; le unità adibite a un pubblico servizio che abbiano necessità, non prorogabile, di accedere all’area per le finalità istituzionali perseguite dall’ente di appartenenza. Tutte le unità che a qualunque titolo accedono all’interno del campo di gara sono tenute ad assicurare la possibilità di idoneo collegamento con il recapito telefonico 1530 o via VHF (canale 16) per le situazioni di emergenza. 

Tutte le unità in transito in prossimità della zona di mare interdetta ai sensi dell’art.1 devono prestare massima attenzione alla navigazione, procedendo e valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca, al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo. 

L’organizzatore e i partecipanti all’evento devono attenersi alle prescrizioni di cui all’autorizzazione dell’Ufficio Pesca della Capitaneria di porto, nonché a quelle contenute nei provvedimenti autorizzativi dell’Autorità di Sistema Portuale e del Comune di San Benedetto del Tronto in premessa citati. In particolare, la manifestazione dovrà svolgersi in presenza di condizioni meteomarine favorevoli, atteso che la scogliera su cui si svolgerà la manifestazione risulta particolarmente soggetta all’azione del moto ondoso che frange sugli scogli. In caso di variazione del campo di gara (utilizzo lato interno del molo sud), l’organizzatore dovrà prontamente informare l’Autorità Marittima di San Benedetto del Tronto. 

Dovrà essere garantita la presenza di un presidio medico per l’intera durata della manifestazione, nonché l’adeguato controllo dell’area interessata dall’evento con l’ausilio di operatori di sicurezza dotati di uniformi ben visibili ed in costante contatto tra loro. Il presente atto non esime l’organizzatore dall’obbligo di munirsi di ogni eventuale ulteriore provvedimento autorizzativo di competenza di organi o enti cui la legge riconosca, a vario titolo, specifiche attribuzioni nei settori direttamente o indirettamente coinvolti dall’attività posta in essere. 

I contravventori alla presente ordinanza incorrono, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, nelle violazioni di cui agli articoli 1164, 1174 e 1231 Cod.Nav., oppure, se alla condotta di un'unità da diporto, nell'illecito amministrativo di cui all'art. 53 del D.Lgs n.171/2005 e succ. mod., nonchè negli illeciti di cui al Decreto Legislativo n. 4 del 09 gennaio 2012 e succ. mod. per le violazioni concernenti le attività della pesca e negli illeciti previsti dalle norme preposte alla salvaguardia dell’ambiente marino. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente Ordinanza, la cui pubblicità verrà assicurata mediante l’opportuna diffusione tramite gli organi di informazione e l’inclusione alla pagina “Ordinanze” del sito istituzionale: http://www.guardiacostiera.gov.it/san-benedetto-del-tronto/Pages/ordinanze.aspx. 

© Riproduzione riservata

Commenti