• Sport
  • Centro Ippico Piceno, fine settimana da incorniciare per gli allievi Celani e fratelli Taboga

Centro Ippico Piceno, fine settimana da incorniciare per gli allievi Celani e fratelli Taboga

di Redazione Picenotime

lunedì 12 maggio 2025

Un altro fine settimana da incorniciare per gli allievi del Centro Ippico Piceno, protagonisti al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano in occasione del concorso A2* e delle tappe del Progetto Sport L. Nava (salto ostacoli) e F. Mangilli (dressage). Un evento di alto livello che ha visto in campo oltre 550 binomi provenienti da tutta Italia. Tra emozioni, debutti e grandi risultati, i giovani atleti piceni si sono distinti per grinta e determinazione. La giovanissima Anna Taboga, alla sua prima prova di dressage con il pony Q-Magic, ha affrontato l’ansia da esordio con coraggio e ha ottenuto un lusinghiero quinto posto, accompagnato da una percentuale più che soddisfacente. Inarrestabile Edoardo Celani, che in sella a Fairwings ha centrato due secondi posti nelle categorie di maggiore difficoltà, dimostrando ancora una volta maturità tecnica e spirito competitivo. Con Cor, cavallo dal temperamento diverso, Edoardo ha sfiorato il podio, confermando quanto la capacità di interpretare cavalli differenti sia un valore aggiunto nel percorso di crescita di un giovane cavaliere. Spazio anche al talento dei fratelli Andrea e Anna Taboga: il piccolo Andrea, appena 9 anni, ha conquistato un ottimo terzo posto nella categoria a tempo del venerdì, mentre la sorella Anna ha chiuso al sesto posto nella prova di stile del sabato, dimostrando carattere e padronanza. Questi ragazzi stanno costruendo, giorno dopo giorno, un bellissimo percorso nel mondo dell’equitazione, partecipando attivamente ai progetti e agli eventi promossi dalla Federazione Italiana Sport Equestri, alla quale sono tesserati tramite il Centro Ippico Piceno. Determinante, come sempre, il supporto dell’istruttore Maurizio Celani, guida tecnica e punto di riferimento fondamentale dentro e fuori dal campo gara. Un meritato plauso va anche alle segreterie di concorso, Marina Cima e Alain Bertani, che hanno saputo garantire fluidità e ordine nello svolgimento delle numerose categorie in programma, su quattro campi.  Prossima tappa? Con lo stesso entusiasmo… alla prossima sfida!


© Riproduzione riservata

Commenti