Trofeo del Dinghy 12° Classico al Circolo Nautico Sambenedettese: vincono Samurai, Gagà e Moby Dick’s Baby
di Redazione Picenotime
domenica 05 giugno 2022
Dopo l’appuntamento di aprile a Varazze in Liguria (saltato a causa delle condizioni meteo) e quello di maggio a Venezia, con oltre trenta iscritti, il Trofeo del Dinghy 12’ Classico, giunto alla ventesima edizione, ha esordito per la prima volta il 4 e 5 giugno 2022 presso il Circolo Nautico Sambenedettese di San Benedetto del Tronto, presieduto dal 2020 da Igor Baiocchi (www.circolonautico.info). Quindici le imbarcazioni partecipanti, tutte costruite in legno e varate tra il 1956 e il 2021. Due le prove disputate nella sola giornata di sabato, caratterizzate da temperature estive e brezze leggere fino a 6/7 nodi di intensità. Le previste due regate di domenica sono invece state annullate a causa del forte vento.
La terza e penultima tappa del Trofeo è stata vinta da Fabio Mangione (ITA 2408 - Yacht Club Italiano) a bordo di Samurai, un Dinghy 12’ varato nel 2021 dal Cantiere comasco Leopoldo Colombo. Mangione si è aggiudicato entrambe le prove. A seguire Gagà, un altro Dinghy 12’ di Colombo del 2008, di Stefano Bagni (ITA 2210 - Unione Velica Maccagno) e infine Moby Dick's Baby di Paolo Alfonso Sada (ITA 2251 - Yacht Club Italiano), varato nel 2010 dal Cantiere Ernesto Riva.
La partecipazione al Trofeo del Dinghy 12’ Classico è aperta solo alle imbarcazioni in legno (compreso albero, boma e picco) e dunque esclude le costruzioni in vetroresina e quelle “miste” in vetroresina e legno. Il Trofeo è un circuito nazionale su quattro tappe in diverse location della penisola, inserito nel fitto calendario annuale delle regate dei Dinghy 12’ che prevede lo svolgimento di oltre 100 appuntamenti, distribuiti da gennaio a novembre. L’attuale Segretario della Classe Dinghy 12’, al sesto mandato consecutivo, è la genovese Francesca Lodigiani, mentre il responsabile della Sezione Classici è il milanese Andrea Cito Filomarino, membro del Consiglio Direttivo. Questa storica deriva, nata nel 1913 dalla matita dell’inglese George Cockshott, il prossimo anno si prepara a festeggiare non solo i suoi primi 110 anni di vita, ma anche una ritrovata longevità che nell’ultimo ventennio ha coinvolto centinaia di appassionati armatori. La quarta e ultima tappa del Trofeo del Dinghy 12’ Classico si svolgerà il 24 e 25 settembre 2022 a Torre del Lago Puccini, frazione lacustre di Viareggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
