Trofeo del Dinghy 12° Classico al Circolo Nautico Sambenedettese: vincono Samurai, Gagà e Moby Dick’s Baby
di Redazione Picenotime
domenica 05 giugno 2022
Dopo l’appuntamento di aprile a Varazze in Liguria (saltato a causa delle condizioni meteo) e quello di maggio a Venezia, con oltre trenta iscritti, il Trofeo del Dinghy 12’ Classico, giunto alla ventesima edizione, ha esordito per la prima volta il 4 e 5 giugno 2022 presso il Circolo Nautico Sambenedettese di San Benedetto del Tronto, presieduto dal 2020 da Igor Baiocchi (www.circolonautico.info). Quindici le imbarcazioni partecipanti, tutte costruite in legno e varate tra il 1956 e il 2021. Due le prove disputate nella sola giornata di sabato, caratterizzate da temperature estive e brezze leggere fino a 6/7 nodi di intensità. Le previste due regate di domenica sono invece state annullate a causa del forte vento.
La terza e penultima tappa del Trofeo è stata vinta da Fabio Mangione (ITA 2408 - Yacht Club Italiano) a bordo di Samurai, un Dinghy 12’ varato nel 2021 dal Cantiere comasco Leopoldo Colombo. Mangione si è aggiudicato entrambe le prove. A seguire Gagà, un altro Dinghy 12’ di Colombo del 2008, di Stefano Bagni (ITA 2210 - Unione Velica Maccagno) e infine Moby Dick's Baby di Paolo Alfonso Sada (ITA 2251 - Yacht Club Italiano), varato nel 2010 dal Cantiere Ernesto Riva.
La partecipazione al Trofeo del Dinghy 12’ Classico è aperta solo alle imbarcazioni in legno (compreso albero, boma e picco) e dunque esclude le costruzioni in vetroresina e quelle “miste” in vetroresina e legno. Il Trofeo è un circuito nazionale su quattro tappe in diverse location della penisola, inserito nel fitto calendario annuale delle regate dei Dinghy 12’ che prevede lo svolgimento di oltre 100 appuntamenti, distribuiti da gennaio a novembre. L’attuale Segretario della Classe Dinghy 12’, al sesto mandato consecutivo, è la genovese Francesca Lodigiani, mentre il responsabile della Sezione Classici è il milanese Andrea Cito Filomarino, membro del Consiglio Direttivo. Questa storica deriva, nata nel 1913 dalla matita dell’inglese George Cockshott, il prossimo anno si prepara a festeggiare non solo i suoi primi 110 anni di vita, ma anche una ritrovata longevità che nell’ultimo ventennio ha coinvolto centinaia di appassionati armatori. La quarta e ultima tappa del Trofeo del Dinghy 12’ Classico si svolgerà il 24 e 25 settembre 2022 a Torre del Lago Puccini, frazione lacustre di Viareggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
