Porto d'Ascoli, Circolo Tennis ''Montanari'' costretto a chiudere i cancelli
di Redazione Picenotime
lunedì 10 gennaio 2022
"Oggi Lunedi 10 Gennaio è una data storica per il nostro Circolo. Per la prima volta in oltre 52 anni dì attività chiuderà i cancelli a data da destinarsi". A dichiararlo in una nota ufficiale è Fulvio Silvestri, presidente del Circolo Tennis "Montanari" di Porto d'Ascoli. "Proprio nell’anno in cui il Coni ci omaggia del Diploma al Merito siamo purtroppo costretti a gettare i remi in barca. Il motivo è semplice, i costi dell’energia non sono più sostenibili per una piccola realtà come la nostra. Le bollette quasi quadruplicate a causa degli aumenti ci impongono una riflessione onesta: perché continuare quando chiudere è l’unica soluzione sensata?! Forse per i molti giovani dì Porto d’Ascoli che ogni giorno vivono con grande passione la nostra meravigliosa Scuola Tennis capitanata dalla fantastica Maestra Federale Cristina Celani? O forse per i meno giovani che da oltre mezzo secolo si riuniscono, si supportano e si aiutano da veri Amici? Per i soci agonisti dì tutte le età che amano confrontarsi in un meraviglioso sport ed in un ambiente davvero da favola ricco dì continui stimoli? La risposta è che per ognuno dì loro vale davvero la pena continuare ad andare avanti, non mollare e corciarsi le maniche soprattutto quando il gioco si fa duro. È proprio per questo che il Direttivo vorrebbe rilanciare, investire e cogliere le innumerevoli grandi occasioni che soltanto i tempi più duri mettono a disposizione. Trasformare un periodo negativo come quello che ormai da anni stiamo vivendo in un successo, in un’opportunità è la cosa che da sempre sappiamo fare meglio; e invece il Circolo Sportivo Montanari chiude. Chiude perché per investire avremmo bisogno dì tempo e nonostante lo abbiamo chiesto in tutti i modi ai nostri locatori, non ci è stata mai data alcuna risposta e così come stanno le cose è davvero inutile andare avanti - ha aggiunto Silvestri -. Non c’è futuro e senza futuro ogni cosa perde dì senso. Rimane però accesa una grande luce, la nostra vera Speranza, che a differenza dì come spesso si dice, risiede proprio nell’Amministrazione della nostra città, che si è sempre resa super disponibile e per giunta in brevissimo tempo, per supportarci e sostenerci. Comunque vada da parte mia e dì tutto il Circolo un immenso grazie va al nostro Assessore Cinzia Campanelli davvero, ma davvero una di noi. È giunto il momento di sbloccare una situazione che ad oggi non ci permette più dì andare avanti, ne saremmo felici davvero in tanti".
Il presidente Fulvio Silvestri ha poi voluto aggiungere: "Il Circolo Sportivo Montanari non è in nessuna situazione debitoria, al contrario gode attualmente di una solidità finanziaria tale da prevedere ulteriori investimenti nella creazione di una ulteriore struttura, quale campo di Padel, che porti il circolo a monetizzare nuove entrate contrastando in tal modo gli enormi rincari sul costo dell’energia.
Anche questa volta la risposta dell’attuale Amministrazione Comunale è stata immediata e proficua, ci ha permesso di dare il via da subito alle trattative con la famiglia Laureati per un allungamento del contratto d’affitto che permetta alla scrivente amministrazione di effettuare le opere di ampliamento ed usufruire laddove possibile degli incentivi statali attualmente a disposizione in termini di energia sostenibile. Dai primi contatti le trattative sembrano aver preso da subito la giusta direzione e pertanto siamo estremamente fiduciosi che si risolva tutto rapidamente e per il meglio.
Un commosso ringraziamento va a tutta la comunità di Porto d’Ascoli che ha saputo far sentire davvero forte il proprio sostegno dando all’attuale direttivo del Circolo la giusta motivazione per continuare a fare del proprio meglio".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
