“Vela per tutti”, successo di iscrizioni per corso dedicato a ragazzi e adulti ciechi o ipovedenti
di Redazione Picenotime
martedì 31 maggio 2022
E’ stato presentato questa mattina, in una conferenza stampa indetta dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti Marche (Uici) e dall’Unione italiana sport per tutti regionale (Uisp), un corso di vela dedicato a ragazzi e adulti ciechi o ipovedenti.
Il progetto, dal titolo “Vela per tutti”, promosso insieme al Comitato giovani dell’Uici Marche, ha fatto registrare il tutto esaurito nelle iscrizioni a pochi giorni al lancio e si svolgerà a San Benedetto del Tronto dal 5 al 10 giugno su una barca Hanse 370 di 11,35 metri.
Nell’equipaggio ci saranno un formatore nazionale UISP Vela più un istruttore di supporto e come base si utilizzerà il porto turistico di San Benedetto Del Tronto.
Il corso sarà strutturato su 6 uscite di 4 ore: ogni giorno possono uscire 2 gruppi di 5/6 persone. Il primo gruppo farà lezione dalle 8.30 alle 12.30. Il secondo dalle 15.00 alle 19.00.
Alla conferenza stampa
sono intervenuti Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche, Cristiano Vittori,
presidente Uici Marche, Daniel Claudio Ficcandenti, presidente Uisp territoriale
Ascoli Piceno, Elio Costantini, segretario generale Uisp territoriale Ascoli
Piceno e Andrea Sanguigni, assessore alle Politiche Sociali del Comune di San
Benedetto del Tronto.
Cristiano Vittori: “Siamo felici di sapere che parteciperanno al corso persone che arrivano da tutta Italia. E’ stata una scommessa vinta: l’inizio di una proficua collaborazione tra Uici e Uisp affinché lo sport sia davvero di tutti e per tutti. Sono progetti che trovano a San Benedetto terreno fertile perché è una città che si presta sia dal punto di vista turistico che delle strutture che offre: come l’hotel Bolivar, uno dei pochi accessibile anche ai disabili visivi della riviera adriatica”.
Andrea Sanguigni: “Il corso rappresenta una bella opportunità sia per i partecipanti che per l’intera città perché il messaggio veicolato abbraccia lo sport, il turismo e il sociale. L’amministrazione comunale sta lavorando all’accessibilità sia nella zona del paese alto che nei musei”.
Simone Ricciatti: “Questo progetto è un punto di partenza per future collaborazioni tra Uisp e Uici regionale e sposa perfettamente la nostra filosofia che mette al centro della politica sportiva la persona, non il record o la medaglia: il nostro obiettivo è curare benessere e inclusione tra le persone”.
Daniel Claudio Ficcadenti: “Ringrazio l’Uici Marche per questa opportunità, siamo orgogliosi di ospitare questo corso qui a San Benedetto. Lo sport come lo intendiamo noi non è competizione ma integrazione: ha un risvolto sociale importante e in questo periodo post pandemia assume un valore ancora più elevato”.
Elio Costantini: “Noi giochiamo in casa: la Uisp ha sede a San Benedetto del Tronto e da tempo collaboriamo con l’unione italiana ciechi. Ringraziamo l’amministrazione comunale per l’apporto offerto ai nostri progetti. La vela non è l’unica attività sportiva che stiamo promuovendo per le persone con disabilità visiva: abbiamo fatto anche corsi di tiro con l’arco e corsi di equitazione per giovani non vedenti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
