Sport
di Redazione Picenotime
E’ entrato nel vivo il progetto “I valori educativi della pratica sportiva” in fase di realizzazione presso l’Istituto scolastico comprensivo del Tronto e Valfluvione presso l’Istituto scolastico comprensivo interprovinciale dei Sibillini. Si tratta di uno dei progetti vincitori del bando “Sport e creatività a scuola – seconda edizione” della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
L’iniziativa, realizzata da Amici Opg – Odv, coinvolgerà centinaia di studenti in attività di orientamento, judo e scacchi grazie alla collaborazione di tecnici abilitati che terranno lezioni nelle varie classi un un totale di oltre 500 ore di intervento.
Gli obiettivi della proposta progettuale sono diversi. In linea generale far comprendere l'importanza di una regolare pratica sportiva sin da bambini ai fini dell'adozione di corretti stili di vita, strumenti naturali e gratuiti per contrastare l'insorgere di patologie che sono strettamente connesse all'inattività fisica. Il movimento è infatti un utile strumento di contrastao, ad esempio, all'obesità.
Si vuole inoltre potenziare l'attività sportiva in orario scolastico ed extrascolastico sia degli Istituti scolastici coinvolti ma anche degli alunni coinvolti facendo incrementare il numero di ore settimanali dedicate al movimento e allo sport in generale.
Si intende creare momenti educativi, di confronto, di aggregazione e di socializzazione "sfruttando" il valore in termini anche di socialità dello sport. Con le attività dell’iniziativa si vuole far comprendere, inoltre, che lo sport non è solo competizione, sfida, battaglia e dover vincere contro l'altro singolo o l'altra squadra, ma soprattutto un momento di crescita individuale sotto vari punti di vista riducendo dunque quell'eccesso di agonismo che creare spesso tensioni tra i partecipanti.