Ascoli Piceno, l'Italia Under 21 batte 4-1 l'Irlanda e vola alla fase finale degli Europei
di Redazione Picenotime
martedì 14 giugno 2022
L'Italia sfida la Repubblica d'Irlanda allo stadio "Del Duca" di Ascoli Piceno nell'ultimo impegno del gruppo F di qualificazione alle fase finali degli Europei Under 21 in programma in Georgia e Romania nel 2023. Azzurrini in campo con il 3-5-2 con Plizzari in porta e la retroguardia composta da Okoli, Pirola, Viti. Sugli esterni Cambiaso e Parisi, in mezzo Bove, capitan Ricci e Rovella. In attacco Cambiaghi e Pellegri. Modulo 4-2-3-1 per gli irlandesi del ct Crawford con Kerrigan, Smallbone e Wright a sostegno del centravanti Ferguson. Presenti in tribuna il presidente della Lega di Serie B e capodelegazione dell'Under 21 azzurra Balata, il presidente dell'Ascoli Calcio Neri, il direttore sportivo Valentini ed il nuovo allenatore Bucchi. Ci sono anche il sindaco Fioravanti e l'assessore allo sport Stallone. Bella cornice di pubblico con 4.450 spettatori.
Dopo 50 secondi Italia subito pericolosa con un destro rasoterra in area di Pellegri ben respinto con i piedi da Maher. Al 3' bella discesa di Cambiaghi e sinistro in corsa che si perde a lato. Ci prova ancora Pellegri in tuffo di testa su corner di Rovella, sfera abbondantemente alta. Al 19' l'arbitro ungherese Bogar assegna un giusto rigore all'Italia per una trattenuta in area di McGuinnes su Okoli. Dal dischetto si presenta Rovella che non lascia scampo a Maher con un interno destro centrale. Gli irlandesi provano a reagire dopo la mezzora con un mancino da fuori di Bagan abbondantemente alto. Al 35' l'Italia raddoppia: Cambiaghi difende palla sui 20 metri, si gira in maniera repentina e poi scaglia un destro potente che beffa Maher con l'aiuto del palo. Nel finale di prima frazione conclusione a giro dal limite dell'area sempre di uno scatenato Cambiaghi che non trova di pochissimo lo specchio della porta.
Ad inizio ripresa il ct dell'Irlanda Crawford inserisce Lyons per Bagan. L'Italia cala subito il tris con un comodo tocco in area piccola di Pellegri dopo un'indecisione della retroguardia ospite sull'ennesima iniziativa di Cambiaghi. Al 48' Kilkenny calcia al volo dalla lunetta sugli sviluppi di un calcio d'angolo, pallone che sfiora il palo alla destra di Plizzari. Al 53' Rovella addomestica in area e serve l'accorrente Cambiaghi, interno sinistro di poco out. Gioca bene l'undici di Nicolato: al 56' lancio di Okoli per Pellegri, tocco smarcante ancora per Cambiaghi, diagonale respinto con la mano in tuffo da Maher. Tre minuti più tardi corner di Rovella, esce male Maher, Viti da ottima posizione non trova di testa lo specchio della porta. Al 60' il direttore di gara assegna un rigore all'Irlanda per un intervento falloso di Ricci su Smallbone. Dal dischetto va il capitano Coventry che spiazza Plizzari. Nelle file azzurre entrano Miretti e Quagliata per Bove e Parisi. Caldo e stanchezza si fanno sentire, si abbassano i ritmi della partita. Al 79' sinistro rasoterra dal limite di Miretti, blocca senza patemi Maher. Nel finale c'è spazio anche per Esposito al posto di un Pellegri applaudito da tutto il "Del Duca". Al minuto 85 ci pensa Quagliata a calare il poker a favore degli azzurrini sfruttando un assist di Ricci. Applausi scroscianti anche per Rovella e Cambiaghi, grandi protagonisti del match, al loro posto entrano Ranocchia e Colombo.
Ottima prova dell'Italia che chiude il gruppo F in testa con 24 punti e si qualifica per le fasi finali degli Europei Under 21 del 2023 che serviranno anche per definire le compagini continentali che parteciperanno alle Olimpiadi di Parigi del 2024.
CLICCA QUI PER DICHIARAZIONI NICOLATO E GRAVINA POST GARA
TABELLINO
ITALIA UNDER 21-REPUBBLICA D'IRLANDA UNDER 21 4-1
ITALIA (3-5-2): Plizzari; Okoli, Pirola, Viti; Cambiaso, Rovella (88' Ranocchia), Ricci, Bove (66' Miretti), Parisi (66' Quagliata); Cambiaghi (88' Colombo), Pellegri (83' Esposito). A disposizione: Turati, Carboni, Canestrelli, Vignato. Allenatore: Nicolato
IRLANDA (4-2-3-1): Maher; O'Connor, McGuinness, Cashin (83' O'Brien), Bagan (46' Lyons); Kilkenny (62' Noß), Coventry; Kerrigan (62' Odubeko), Smallbone, Wright; Ferguson (74' Ogunfalou-Kayode). A disposizione: Mcnicholas, Devoy, 0'Neill, Tierney. Allenatore: Crawford
Arbitro: Bogar (Ungheria)
Reti: 20' rig. Rovella, 35' Cambiaghi, 46' Pellegri, 61' rig. Coventry, 85' Quagliata
Spettatori: 4.450
"Che spettacolo la Nazionale Under 21 ad Ascoli - ha commentato via social il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti al termine della gara -. Bellissimo vedere bambini, ragazzi e famiglie sui gradoni del Del Duca, emozionante cantare tutti insieme l'Inno d'Italia! E fantastico conquistare la qualificazione agli Europei di categoria proprio nella nostra città. Una grandissima vittoria per 4-1 in campo, un'altra importante vetrina promozionale per le Cento Torri. Noi non ci fermiamo!".
© Riproduzione riservata
Commenti
caste300
martedì 14 giugno 2022
MAGARI VENISSE CAMBIAGHI DA NOI
Approfondisci

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
