Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
di Redazione Picenotime
martedì 08 luglio 2025
Domenica 6 Luglio si è svolta a Montemonaco la settima edizione di Sibilla Trail, gara di corsa in montagna con due opzioni di percorso da 10 e 26km, più una doppia passeggiata non agonistica di 10 e 6 km. Un evento voluto ed organizzato dalle Società Ascoli Marathon, in collaborazione con Flipper Triathlon Ascoli Piceno, Total Training srl, Space Running, Sport for You srl e MM asd, supportato dall'Amministrazione Comunale di Montemonaco e dalla Regione Marche, con la fondamentale assistenza della Pro Loco di Montemonaco.
L'edizione 2025 è stata inserita come terza tappa del nuovo circuito Adriatic Series Running che era iniziato a gennaio con il Winter Trail Colle San Marco, per poi continuare a maggio con la AXT Ascoli Xtreme Trail. Il Circuito si concluderà a settembre con Salaria Run, la storica gara podistica su strada da Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto. Sibilla Trail si è confermato un ottimo connubio tra organizzazione ed un ambiente particolarmente adatto che ha permesso di disegnare percorsi mozzafiato dispersi in mezzo alla natura ma, al contempo, esaltando le bellezze del territorio. I percorsi in programma avevano insite e ben definite le caratteristiche del Trail, mettendo a dura prova i circa 400 concorrenti con salite molto impegnative, discese tecniche, e passaggi stretti raccordati da sentieri boschivi, incentivanti la fusione con la natura.
Tutto è filato liscio con unanimi consensi favorevoli da parte dei concorrenti arrivati da diverse Regioni, rimasti colpiti dalle bellezze del territorio e dalla squisita ospitalità dalle attività ricettive e commerciali del posto. A scrivere il proprio nome per la prima volta nell'Albo d'Oro della manifestazione sono stati Riccardo Pianesi dell’A.S.D. Space Running che ha chiuso la gara in 2h44'37" e dalla compagna di squadra Chiara Guiducci (3h30'41") per la 26km. Nella prova sui 10 km Matteo Alesiani della Mens Sana Siena è salito sul gradino più alto del podio fermando il cronometro dopo appena 48’02” di gara mentre in campo femminile la vittoria è andata a Maddalena Barcaioni dell’Atletica Cingoli (1h08’04”), già vincitrice sulla stessa distanza anche nel 2024.
I risultati agonistici completi dei due percorsi sono visibili su: https://www.endu.net/it/events/sibilla-trail/results.
Particolarmente soddisfatto Il Sindaco di Montemonaco Francesca Grilli: "Calato il sipario sulla 7^ Edizione di SIBILLA TRAIL intendo ancora una volta RINGRAZIARE i numerosi partecipanti provenienti da tutta Italia perché rappresentano la vera forza di questo evento.
Un appuntamento annuale molto atteso dalla cittadinanza che non ha mai deluso le aspettative di ognuno di noi. Un crescendo di emozioni e soddisfazioni che si rinnova e aumenta di anno in anno grazie alla professionale collaborazione degli organizzatori e di chi ha garantito la sicurezza: direttivo Sibilla Trail, MM asd, volontari della Pro Loco, Polizia Locale, Forze dell’ordine, Gruppo Comunale Protezione Civile, Soccorso Alpino. Il record degli iscritti, la grande affluenza di pubblico e la piena soddisfazione di operatori turistici e associazioni coinvolte ci dicono che la strada scelta è giusta. Montemonaco, da sempre custode e terra della Sibilla, con i suoi innumerevoli borghi ha tutte le carte in regola per confermarsi punto di riferimento per gli amanti e appassionati della montagna. Grazie di cuore a tutti!"
Un ringraziamento speciale va al fondamentale e prezioso sostegno ricevuto da: Regione Marche, Fessura Italia Sneakers, Tinny srl Sorgente Sibilla Italian Spring Water, Albergo Ristorante Monti Azzurri, Rifugio Altino. Va quindi in archivio un evento che si conferma sempre più un importante appuntamento nazionale per gli appassionati di Corsa in Montagna nel Parco dei Monti Sibillini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, inaugurata la pista di pattinaggio nel contesto di un impianto polisportivo riqualificato
mar 08 luglio • News

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa
