Calcio femminile, la Samb riparte puntando al doppio obiettivo campionato-Coppa
di Redazione Picenotime
venerdì 16 ottobre 2020
Dopo l'esaltante campionato dello scorso anno, che ha visto la FC Sambenedettese imbattuta ed al vertice del torneo di serie D prima del lockdown, le rossoblu si apprestano ad affrontare la nuova stagione sportiva con un duplice obiettivo: coppa e campionato.
Riconfermato in blocco lo staff della scorsa stagione: dal mister Silvestro Pompei al preparatore atletico Malatesta, dal preparatore dei portieri Candellori ai dirigenti accompagnatori Merlini e Maltela.
Riconfermata anche gran parte della rosa alla quale si sono aggiunte calciatrici provenienti dalla Fermana, dal Porto d'Ascoli e dal Roseto: in tutto 22 calciatrici alle quali se ne aggiungeranno altre cinque dal 1° dicembre.
“Quando è stato sospeso il campionato - spiega mister Pompei - eravamo imbattuti ed al primo posto nella classifica generale cioè quella comprensiva anche dei punti con la Jesina che militava sia in Serie C che in D. Il tutto proponendo un gioco molto propositivo. Superati il rammarico e la delusione, abbiamo lavorato molto bene durante la preparazione ed ora siamo pronti per iniziare questa nuova stagione con l'obiettivo di conquistare la Coppa e la promozione. Covid permettendo".
Nel frattempo presso i campi in erba sintetica del Centro Sportivo San Filippo, dove si allenano tutte le squadre femminili della Fc Sambenedettese, sono sempre più numerose le baby calciatrici della scuola calcio per sole bambine (età 6/12 anni) e del settore giovanile per sole ragazze (età 13/17 anni).
Tante giovani calciatrici che, un domani, potranno andare a rinforzare la prima squadra rossoblu. Come è accaduto ad alcune ragazze del settore giovanile che quest'anno sono entrate a far parte della prima squadra. Attualmente la Fc Sambenedettese, essendo l'unica società di calcio di puro settore femminile e l'unica prima squadra femminile delle province di Ascoli e di Fermo, rappresenta un punto di riferimento per tutte quelle bambine e ragazze che vogliano praticare il calcio in un ambiente esclusivamente femminile seguite da uno staff qualificato e con la consapevolezza di poter proseguire l'attività calcistica fino alla prima squadra. Nel frattempo la Fc Sambenedettese è diventata un'eccellenza regionale per il calcio femminile in quanto è una delle uniche tre società di puro settore femminile esistenti, oggi, nelle Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
