Vela, il Circolo Nautico Sambenedettese festeggia la Stella d’argento del Coni e il Diploma di merito
di Redazione Picenotime
martedì 04 aprile 2023
Il Circolo Nautico Sambenedettese festeggia la Stella d’argento del Coni e il Diploma di merito appena ricevuti con una stagione velica di grande impatto, che avrà il suo evento clou dal 29 aprile al primo maggio con la tappa del circuito nazionale “Trofeo Optimist Italia Kinder – Joy of moving”, che porterà oltre 300 giovanissimi velisti provenienti da tutta Italia sulla Riviera delle Palme insieme ai loro accompagnatori e genitori, per un indotto in bassa stagione previsto tra le 700 e le 800 presenze turistiche.
«Questo evento importantissimo per il nostro circolo – ha dichiarato il presidente Igor Baiocchi – ha comportato anche lo slittamento in avanti delle elezioni per il rinnovo del nostro direttivo, che si terranno il 21 maggio. E i riconoscimenti che ci sono stati assegnati per la qualità del lavoro svolto nel corso del 2022 ripagano gli sforzi che tutti noi abbiamo compiuto, visto che l’anno scorso, oltre all’attività ordinaria, abbiamo dato vita anche a 27 manifestazioni tra vela e pesca sportiva».
Alla conferenza stampa erano presenti anche la consigliera con delega alla vela Laura Cennini, il direttore tecnico del settore vela Andrea Novelli, i consiglieri Giuseppe Mattetti, Carlo Capecci e Benito Rossi, oltre che il maestro di cerimonia Manrico Urbani che ha voluto ricordare come il Circolo Nautico sia vicino alla Samb per il suo centenario e ha ricordato il Palio Velico dei Quartieri di sabato 29 luglio, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Marina. Il programma degli eventi velici del Circolo Nautico per il 2023 prevede, dopo il Trofeo Optimist, il campionato primaverile al cui interno si disputerà sabato 13 e domenica 14 maggio anche il Trofeo Riviera delle Palme – Memorial Carlo Aleandri, la Regata dei quattro porti – Trofeo Challenger Andrea Patacca per sabato 27 e domenica 28 maggio, la regata zonale Optimist sabato 1° e domenica 2 luglio valevole come selezione per i campionati nazionali giovanili, la Straregata sociale – Memorial Manuela Sgattoni domenica 4 settembre e il campionato invernale, le cui date non sono ancora state definite.
«Abbiamo ricevuto con molto piacere – ha detto la Cennini – i riconoscimenti per la nostra attività e mi auguro che nei prossimi anni si possa puntare ancora più in alto. Per quanto riguarda l’evento di fine mese, questo porterà grande beneficio all’indotto turistico-ricettivo della città». Il direttore tecnico Novelli ha sottolineato come «grazie all’impegno del nostro direttivo, San Benedetto sia stata fatta conoscere a centinaia di persone. Tra quest’anno e quello passato, la nostra città ospiterà le due principali regate nazionali giovanili, con grande soddisfazione di tutti noi, visto che possiamo evidenziare le potenzialità di questo circolo. Alla tappa nazionale di fine mese parteciperà anche la nostra squadra, nella quale esordirà un giovanissimo velista alla sua prima regata ufficiale, ma ci saranno anche ragazzi che hanno già maturato importanti esperienze in mare».
Il consigliere Mattetti ha poi evidenziato come «gli eventi del 2022 hanno avuto un ottimo riscontro e questo fatto inorgoglisce il nostro direttivo che ha investito molto del proprio tempo e delle proprie energie per far conoscere la città ai partecipanti. Inoltre, il 22 luglio, San Benedetto ospiterà la seconda tappa della regata Venezia-Montecarlo, che quest’anno sarà limitata a Rodi Garganico, alla quale parteciperanno molti personaggi famosi e che avrà un ampio seguito mediatico».
La conferenza stampa è stato anche il momento ideale per far conoscere alcune delle iniziative sociali del Circolo Nautico. «Per un’ottima gestione dei posti barca – ha detto il consigliere Capecci – avremmo bisogno di almeno altri duecento stalli, visto che attualmente ne ospitiamo 350, ma la domanda supera le 550 barche. Se venisse affrettato il dragaggio dell’area portuale, della quale si parla da tempo ma che ancora non è stato realizzato, potremmo ampliare la nostra offerta e staremmo bene per almeno un paio di anni, se venisse fatto a regola d’arte».
L’ambiente è sempre stato un argomento caro al Circolo Nautico. «Abbiamo fatto un investimento – ha spiegato il consigliere Benito Rossi – con un progetto per la salvaguardia di un bene prezioso come l’acqua. Realizzeremo un pozzo che verrà utilizzato per attingere acqua da usare per le attività comuni, come il lavaggio degli scafi e cose simili. Si tratta di un progetto lungimirante che durerà nel tempo».
Il presidente Baiocchi, infine, ha annunciato che a breve verrà attivato un impianto fotovoltaico della potenza di 60 kw, mediante dei pannelli solari che verranno posizionati nei vari spazi disponibili. Parte dell’energia prodotta verrà utilizzata per soddisfare la richiesta interna, ma un’altra parte verrà immessa sul mercato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
