• Sport
  • Sport e inclusione: Granfondo di San Benedetto del Tronto a sostegno dell'Associazione 'Michelepertutti'

Sport e inclusione: Granfondo di San Benedetto del Tronto a sostegno dell'Associazione 'Michelepertutti'

di Redazione Picenotime

lunedì 17 marzo 2025

L'importanza della diagnosi precoce nei bambini con lesioni cerebrali. La 16^ edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto è Charity Partner dell'Associazione "Michelepertutti",  ovvero la sosterrà attraverso la vendita dell'uovo di pasqua "MICHELUOVO" e la Colomba "MICHELOMBA", il cui ricavato consentirà di regalare il centro estivo della prossima estate a bambini con disabilità da tutta Italia.

Fondata nel 2014 per volere di Cristiana Carniel e Marco Sorrentino, genitori di Michele nato con una lesione cerebrale, l'Associazione si occupa di diagnosi precoce e percorsi riabilitativi a favore dei bambini affetti da lesioni cerebrali, sin dai primi mesi. La parola d’ordine infatti è: "presto e bene". Ovvero, essere tempestivi nell’inizio delle terapie e farle con alta frequenza ed intensità. Negli ambulatori vengono effettuate tutte le terapie ed attività, quali: terapia FSC, diagnosi precoce, terapia AIT, osteopatia, visita neurologica. Per i genitori, sostegno psicologico e consulenza legale.

Sabato 29 marzo ci saranno i volontari dell'Associazione con il loro gazebo in Piazza Giorgini, mentre a partire dalle ore 11.00, ci sarà il servizio di E-bike Accessibili a Tutti Test Center Remoove un'ulteriore dimostrazione dell'importanza che gli organizzatori della Granfondo SBT, in programma il 30 Marzo prossimo, intendono dare al tema "Sport e inclusione", che già nella giornata del 27 marzo ospiterà il convegno "Forza e inclusione: lo Sport senza barriere", in programma alle ore 10.00 presso l'Auditorium "G. Tebaldini" di San Benedetto del Tronto.

Gli ospiti del convegno

Al convegno saranno presenti figure illustri dello sport Paralimpico e del ciclismo professionistico, come l'ex Ct della Nazionale Davide Cassani, l'atleta medaglia d'oro nella specialità Getto del peso alle ultime paralimpiadi di Parigi 2024 Assunta Legnante, il giornalista del Gruppo RCS Corriere della Sera Claudio Arrigoni, il Dott. Daniele Volpi, medico psichiatra specialista nel Morbo di Parkinson, Ana Maria Vitelaro ciclista paralimpica medaglia di Bronzo Parigi 2024, Wladimir Belli ex campione di ciclismo, Luca Panichi ciclista in carrozzina e Pierpaolo Addesi Ct della Nazionale di Ciclismo Paralimpico.

© Riproduzione riservata

Commenti