Al via ''C siamo, Samb Summer Camp'', il centro estivo calcistico squadra femminile vincitrice del campionato
di Redazione Picenotime
giovedì 02 giugno 2022
A poco più di una settimana dalla conquista della storica promozione nella Serie C nazionale, la Fc Sambenedettese torna in campo con “C siamo, Samb Summer Camp”, il centro estivo calcistico rossoblu per bambini e bambine, ragazzini e ragazzine tra i 5 ed i 14 anni.
Organizzato con il supporto dell'affiliata Sportlandia e avvalendosi di allenatori qualificati e preparatori atletici, il centro estivo rossoblu è rivolto sia a chi si approccia per la prima volta al calcio sia a chi già lo pratica.
La formula del camp prevede, infatti, programmi di allenamento differenziati che consentono l’apprendimento delle basi a chi è alla prima esperienza ed il miglioramento delle capacità tecniche a chi già frequenta una scuola calcio.
In ogni caso, sarà per tutti, un’estate all’insegna dello sport e del sano divertimento all'aria aperta.
"C siamo, Samb Summer Camp" si svolgerà dall'8 giugno al 12 agosto dalle 8 alle 13 e sarà a numero chiuso: massimo 40 iscritti. Ciò significa che una volta raggiunto il numero prestabilito non potranno essere più accettati nuovi iscritti.
Altra informazione da tenere presente è che la partecipazione dei bambini al centro estivo rossoblu consente ai genitori aventi diritto ed appartenenti ad alcune categorie professionali di richiedere all'Inps il bonus per i centri estivi.
Le attività si svolgeranno presso il “Centro Sportivo San Filippo” situato a San Benedetto in via San Giacomo (dietro la chiesa di San Filippo Neri) e dotato di campi da calcio in erba sintetica, attrezzature all'avanguardia, spogliatoi, area relax con gazebo, ombrelloni, sedie, tavoli, bevande e snack.
Tanti i vantaggi per i partecipanti: kit personalizzato “Samb Summer Camp” composto da due t-shirt, cappellino e sacca, esercitazioni innovative per il miglioramento della tecnica e della condizione fisica con allenatori qualificati, merenda giornaliera con frutta di stagione, diploma di partecipazione con riepilogo degli step superati, festa di chiusura.
Inoltre c'è la possibilità per i ragazzini dai 12 anni in su più dotati di essere segnalati a settori giovanili di squadre professionistiche.
Per tutte le ragazzine c'è, invece, la possibilità di entrare a far parte del settore giovanile della Fc Sambenedettese, mentre per le più grandi e tecnicamente più dotate è possibile entrare a far parte direttamente della prima squadra rossoblu promossa nel campionato nazionale di serie C.
Questa la giornata tipo: dalle 7,45 alle 9 accoglienza. Dalle 9 alle 11 attività motoria e calcistica con esercitazioni per il miglioramento della tecnica di base dei baby calciatori e calciatrici di movimento e portieri. Dalle 11 alle 11,30 merenda e relax. Dalle 11,30 alle 12,15 sfide di squadra a tema. Dalle 12,15 alle 12,30 cambio della t-shirt a turno. Dalle 12,30 alle 13 relax con letture, giochi di società o libera attività. Dalle 12,45 alle 13,15 recupero degli allievi da parte dei familiari.
Per quanto riguarda le quote di partecipazione sono le più economiche della riviera. E per il secondo figlio si dimezzano fino a diventare gratuite dal terzo figlio in poi figlio. Quote simboliche per le famiglie meno abbienti.
Per iscriversi bisogna recarsi al Centro Sportivo San Filippo dalle 18 alle 20 non prima, però, di aver telefonato per prenotare l’appuntamento al 392.4127202 o al 380.4650790 dal lunedi al venerdi 9-13 e 15-20, sabato 9-12. Ma bisogna affrettarsi perchè le iscrizioni sono state aperte da qualche giorno e sono rimasti pochi posti disponibili. Dunque, non c'è tempo da perdere per quei genitori che vogliono regalare ai loro figli, che amano il calcio, un’estate indimenticabile all'insegna del sano divertimento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
