La stagione della salute parte in bici. A Grottammare appuntamenti dedicati a benessere e stili di vita sostenibili
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 aprile 2025
La stagione del benessere è pronta a partire con una tre giorni tutta dedicata alla promozione della salute e degli stili di vita sostenibili. L’apertura è fissata a sabato 10 maggio a Grottammare, con l’evento nazionale promosso dalla FIAB promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. Il calendario fa da rampa di lancio alla programmazione estiva approvata dalla Giunta comunale nei giorni scorsi.
Il raduno per partecipare a Bimbimbici 2025 è fissato alle ore 10, sul Lungomare Colombo, nei pressi della scultura “Il ragazzo con i gabbiani”. Da qui, prenderà il via un percorso ciclabile e narrativo insieme, che accompagnerà i partecipanti fino a piazza Kursaal, dove ci sarà una merenda sostenibile e, con la viva voce dell’autore Andrea Persiani, avverrà la lettura di una storia ispirata e ambientata nei luoghi attraversati dal tragitto.
Il giorno seguente, domenica 11 maggio, la collaborazione con la UISP darà vita in zona sud a Bici in città: questa volta il percorso partirà dalla pineta dei Bersaglieri (raduno ore 10) per raggiungere il Parco Ciclistico “Daniela Calise”, dove si terrà la lettura della favola La Principessa Gabbianella. L’iniziativa, rivolta alle famiglie, prevede un omaggio per le mamme in occasione della loro festa.
La prevenzione è al centro dell’iniziativa di lunedì 12 maggio, ricorrenza della Giornata mondiale della fibromialgia, promossa da Fibromialgia Italia ODV. Il programma di quest’anno prevede la realizzazione di una panchina lilla, a cui lavoreranno gli Scouts. La presentazione del manufatto si terrà nei pressi della Dog Beach, sul Lungomare De Gasperi, alle ore 16.
Chiude il calendario, venerdì 21 giugno, la Giornata Internazionale dello Yoga, con una sessione aperta a tutti a partire dalle ore 5. L’iniziativa è promossa dalla UISP con l’invito a riscoprire l’equilibrio e il benessere psicofisico sul prato della Terrazza sul mare nei pressi della foce del Tesino.
“Apriamo il sipario alla cultura della mobilità sostenibile con Bimbimbici indetto dalla Fiab e Bicincittà dalla Uisp, due appuntamenti che condividono gli stessi valori e che sono aperti a tutta la nostra comunità – dichiara l’assessore alla Sostenibilità, Salute e Benessere, Alessandra Biocca -. Le iniziative in programma sono consolidate nel nostro calendario e rappresentano l’impegno concreto di questa Amministrazione nel favorire uno stile di vita attivo, inclusivo e rispettoso dell’ambiente. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare, perché solo insieme possiamo costruire un futuro più sano, sostenibile e solidale”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Provincia Ascoli Piceno, Loggi su 1° Maggio: “Vicinanza alle famiglie delle vittime sul lavoro”
mer 30 aprile • News
