Sport

''Grottammare Sport Week'': città in movimento tra sport, inclusione e festa

di Redazione Picenotime

La città sta vivendo in questi giorni la seconda edizione della Grottammare Sport Week, un appuntamento che, già dalle prime attività, ha confermato tutta la sua forza aggregativa e il suo valore sociale. Sono infatti nove le iniziative già svolte sulle oltre venti in programma, con una partecipazione in costante crescita e con una grande sinergia tra le associazioni del territorio. Nella foto ufficiale di lancio, il sindaco Alessandro Rocchi e il consigliere con delega allo Sport Nicolino Giannetti mostrano la maglia dell’evento insieme al manifesto ufficiale, simboli di appartenenza e di festa per l’intera comunità sportiva. Il sindaco Rocchi ha sottolineato come questa manifestazione sia “un lavoro frutto della collaborazione tra amministrazione, uffici e la rete delle associazioni. Siamo contenti che eventi come questi uniscano la città e rendano tutte le associazioni protagoniste. Un ringraziamento va a tutti coloro che si sono messi a disposizione per la riuscita della manifestazione.” A fare eco alle parole del primo cittadino, l’intervento del consigliere Giannetti che ha ricordato come la Grottammare Sport Week “promuova lo sport in tutte le sue forme: dall’inclusione e la disabilità, al valore sociale fino ad arrivare all’agonismo. È la dimostrazione della sinergia tra le associazioni e della voglia della città di vivere lo sport come strumento educativo e comunitario.” La giornata centrale della manifestazione sarà domenica 14 settembre e vedrà la presenza di ben venti associazioni sportive dislocate lungo il Lungomare della Repubblica e in Piazza Kursaal. I bambini dai 3 ai 14 anni potranno cimentarsi in diverse discipline, tra cui tennis, minibasket, beach volley, beach bocce, beach soccer e rugby, vivendo un pomeriggio di sport all’insegna della scoperta e del divertimento. Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio la maglietta ufficiale della Sport Week e, grazie alla collaborazione con il CSI, saranno tesserati gratuitamente per poter iniziare a praticare lo sport che più li appassiona. Inoltre, completando un percorso di almeno sette attività e raccogliendo altrettanti timbri sul proprio cartellino, i bambini potranno ritirare gratuitamente il cappellino di Sport e Salute, partner nazionale che ha concesso il patrocinio alla manifestazione, un segnale di grande prestigio e di buon auspicio per le prossime edizioni. Il pomeriggio non si esaurirà con le attività dedicate ai più piccoli: in Piazza Kursaal, infatti, si terranno le premiazioni delle eccellenze sportive grottammaresi e del territorio, seguite da un momento di esibizioni che renderà protagoniste ancora una volta le realtà locali. Il programma di domenica vedrà in campo numerose associazioni grottammaresi, dalle storiche come il Grottammare Calcio, lo Sporting Grottammare, la Bocciofila, il Circolo Tennis Beretti e il 43° Parallelo Volley, fino alle più giovani e dinamiche come Angel’s Skating, S22 Training Crew, Passi nel Bosco e DanzArte Academy. Non mancheranno inoltre la Chiara Di Iulio Volley Academy, il Judo Yanagi, le palestre Perfect e Studio Movimento, il Circolo Velico Ischia e l’Unione Fortitudo Basket. A queste si aggiungono l’Associazione Cronometristi Piceni, l’US Acli Marche, World Sporting e l’Unione Rugby Sambenedettese, reduce dalla storica promozione in Serie A che rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il territorio. Grazie alla collaborazione di queste venti realtà, la città si prepara a vivere una domenica indimenticabile, in cui sport, inclusione, socialità e agonismo si intrecciano in un unico grande abbraccio. La Grottammare Sport Week si conferma così un evento capace di unire generazioni, valorizzare le eccellenze locali e rafforzare quel tessuto associativo che rappresenta la vera ricchezza della comunità.

Riproduzione riservata

Commenti