Asd Castel di Lama, reclamo ufficiale dopo gara juniores persa a tavolino col Monticelli per una leggerezza burocratica
di Redazione Picenotime
giovedì 29 settembre 2022
Si colora di giallo la prima giornata del campionato juniores di Promozione. Il Giudice Sportivo ha ribaltato il risultato, maturato sul campo a favore degli ospiti, della gara Monticelli-Castel di Lama. Il 3-1 con il quale i biancoazzurri casteldilamensi si sono imposti sul campo è stato trasformato in un 3-0 a tavolino a favore dei padroni di casa. La narrazione del fatto, giornalisticamente parlando, non è stata un granché. La notizia è stata infatti data, sulle pagine social, sottolineando come la società di Asd Castel di Lama stesse rischiando di farla franca al cospetto della giustizia sportiva se non ci fosse stato l’episodio dell’ammonizione del calciatore “non tesserato” Edoardo Di Lorenzo. La società del presidente Luigino Alesi non ci sta e ha subito presentato reclamo contro la decisione sia della sconfitta a tavolino sia della squalifica della dirigente accompagnatrice Mara Morganti. In effetti sembrerebbe che alla base di tutto ci sia stato solo un vizio di forma nella documentazione presentata alla federazione al momento del tesseramento del ragazzo, tesseramento avvenuto ben due giorni prima della gara, quindi in regola con le vigenti norme. Far passare quindi l’episodio come una “furbata” da parte della società casteldilamense è apparso a tutto l’ambiente societario biancoazzurro come fuori luogo.
Come recita il reclamo ufficialmente presentato a firma del presidente Luigino Alesi “DI LORENZO EDOARDO (Matricola 3274001) è stato tesserato dalla nostra società in data 23/09/2022 alle ore 19:19, dal segretario del SGS, quindi con due giorni di anticipo rispetto alla gara di campionato. Solo nella giornata di martedì 27/09/2022 ci veniva notificata la mancanza della firma di uno dei genitori. Nella giornata di mercoledì 28/09/2022 lo stesso segretario sanava l’errore nella pratica, producendo nuovo documento con le firme dei due genitori”. Quindi solo una leggerezza burocratica sarebbe alla base della irregolarità che la società stessa riconosce ma contesta nell’interpretazione da parte del Giudice Sportivo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
