• Sport
  • Tiro con l'arco, allo ''Squarcia'' di Ascoli Piceno il Campionato Italiano di Società

Tiro con l'arco, allo ''Squarcia'' di Ascoli Piceno il Campionato Italiano di Società

di Redazione Picenotime

mercoledì 13 aprile 2022

Messa da parte la stagione indoor, il tiro con l'arco può finalmente dare il via alle competizioni all'aperto. Si respira aria di primavera e il primo evento federale outdoor del 2022 si disputerà ad Ascoli Piceno, il 24 e il 25 Aprile, in occasione della ventesima edizione del Campionato Italiano di Società.

La manifestazione, organizzata dagli Arcieri Piceni col supporto del Comitato Regionale Marche, si disputerà in un luogo storico per chi conosce il capoluogo marchigiano: le frecce delle migliori squadre italiane verranno scoccate infatti allo stadio "Ferruccio Corradino Squarcia", il tradizionale teatro della Giostra della Quintana di Ascoli Piceno. E non è la prima volta che un grande evento torna da queste parti, considerando che, proprio ad Ascoli, tra il campo Squarcia e lo stadio Del Duca si sono già disputate la Fase Nazionale dei Giochi della Gioventù nel 2018, la Coppa delle Regioni nel 2016, la Coppa Italia Giovanile nel 2015 e, ancora, il Campionato di Società nel 2013. A darsi battaglia sul campo della Quintana saranno le migliori 16 squadre maschili e le migliori 16 femminili che schiereranno come da tradizione tre arcieri (più le riserve), ognuno appartenente a una diversa divisione: arco olimpico, compound ed arco nudo. Se il 24 Aprile è previsto l'arrivo delle delegazioni, i tiri di prova e la sfilata delle squadre per la cerimonia di apertura, il 25 Aprile si farà sul serio con la competizione vera e propria: si comincerà con le sfide a gironi, al termine delle quali usciranno fuori le migliori quattro che si giocheranno le semifinali e, successivamente, la finalissima delle donne e poi degli uomini che assegnano il titolo. 

LE SQUADRE QUALIFICATE

Alla gara maschile parteciperanno i campioni in carica della C.A.M - Compagnia Arcieri Monica, a sfidarla le altre quindici squadre Arcieri Iuvenilia, Malin Archery Team, Arcieri Fivizzano, Arcieri Tigullio, Kosmos Rovereto, Arcieri del Medio Chienti, Compagnia Arcieri Città di Pescia, Arco Club Pontino, Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo Colleoni, Compagnia Arcieri del Sole, Arcieri Tre Torri, Arcieri Città di Terni, Compagnia Arcieri Città di Firenze Ugo di Toscana, Arcieri Abruzzesi e Castenaso Archery Team.

In campo femminile scenderanno sulla linea di tiro le campionesse in carica degli Arcieri Tigullio insieme a Kosmos Rovereto, Arcieri Tre Torri, Arcieri Città di Pescia, Arcieri Burarco, Malin Archery Team, Arcieri Abruzzesi, Arcieri del Roccolo, Arcieri dell'Airone, Arcieri Decumanus Maximus, Ypsilon Arco Club, Arcieri del Medio Chienti, Arcieri del Piave, Arcieri Montecchi, Ar.Co. Arcieri Collegno, C.A.M - Compagnia Arcieri Monica.

Le finali della competizione, Lunedì 25 Aprile, verranno trasmesse in diretta da Youarco sui canali ufficiali della Federazione su Youtube e Facebook.


© Riproduzione riservata

Commenti