Arbitri Ascoli Piceno, allargata fino ai 18 anni la possibilità del doppio tesseramento
di Redazione Picenotime
giovedì 17 marzo 2022
La sezione arbitri di calcio ‘G. Guiducci’ di Ascoli Piceno, rende noto che è stata allargata fino ai 18 anni la possibilità per i calciatori di avere il doppio tesseramento ovvero continuare a giocare, ma intraprendere contemporaneamente il percorso da arbitro di calcio. Il doppio tesseramento è una delle iniziative che il nuovo gruppo direttivo dell’AIA ha messo in campo per cercare di combattere la crisi di vocazioni.
“Una scelta figlia di due considerazioni – ha dichiarato il presidente della sezione Aia di Ascoli, Massimiliano Bachetti – avvicinare al mondo arbitrale atleti che già vivono il calcio da protagonisti e che quindi sono in grado di interpretare le dinamiche di una partita e dare la possibilità a tanti giovani di avvicinarsi a un mondo nuovo come quello arbitrale senza dover per forza rinunciare al piacere di continuare a essere giocatori. C’è anche un terzo aspetto: avere l’opportunità di avere dentro gli spogliatoi delle varie scuole calcio e delle società dilettantistiche giovani in grado di raccontare ai loro compagni di squadra l’importanza di veder l’arbitro non come un 'nemico' ma come un altro calciatore. Che facendo rispettare le regole permette a tutti di divertirsi. Il progetto sta già dando risultati importanti. E, dato fondamentale, cresce grazie al passaparola tra ragazzi e ragazze. A testimonianza che il percorso intrapreso ha trovato terreno fertile”.
Per dare quindi un’ulteriore spinta a questa iniziativa arriva così un segnale forte dal Consiglio Federale che, raccogliendo una proposta del presidente dell’AIA Trentalange e del presidente del Settore Giovanile Scolastico Tisci, ha integrato l’articolo 40 sul doppio tesseramenti garantendo questa possibilità fino ai diciottenni. Un anno in più rispetto a quello che era il precedente limite. Un passaggio importante. Che permette tra l’altro di andare a toccare una fascia di giovani interessati a valutare tutte le opzioni pur di continuare a vivere la loro passione per il pallone. Questa nuova regola entrerà subito in vigore. Un altro segnale di come le richieste del mondo arbitrale siano raccolte con grande partecipazione dalle varie componenti del calcio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
