• Sport
  • Olimpiadi Tokyo 2020, tutte le possibili medaglie azzurre. Obiettivo far meglio di Rio 2016

Olimpiadi Tokyo 2020, tutte le possibili medaglie azzurre. Obiettivo far meglio di Rio 2016

di Redazione Picenotime

domenica 18 luglio 2021

Le Olimpiadi di Tokyo stanno per cominciare. Da Venerdì 23 Luglio a Domenica 8 Agosto gli occhi del mondo saranno tutti proiettati sulla 32esima edizione della rassegna a cinque cerchi e per la spedizione l’italiana sarà importante fare meglio di quanto ottenuto a Rio de Janeiro 2016, con 28 medaglie totali (8 ori, 12 argenti e 8 bronzi).

"Sono Olimpiadi diverse, questo è poco ma sicuro. Ma sono le più importanti della storia, perché il fatto che si disputino, che si facciano, ha salvato il principio, il valore, l’evento, ha salvato le Olimpiadi stesse - ha dichiarato il presidente del Coni Giovanni Malagò sulle pagine del "Corriere della Sera" -. Abbiamo la squadra più numerosa e forte di sempre. Può accadere di tutto, mi aspetto che si vada meglio di Rio 2016. Questo è il mio auspicio, vorrei tanto una medaglia d’oro dalla pallavolo. Una vittoria in una competizione mixed, formula che avrà il debutto ufficiale in queste Olimpiadi, una medaglia d’oro in una nuova disciplina che testimonierebbe il bel lavoro fatto in questo settore dallo sport italiano“.

Come nelle precedenti edizioni delle Olimpiadi estive ed invernali la redazione di Picenotime.it vi propone il prospetto con tutte le possibili medaglie della squadra italiana che vedrà come portabandiera la tiratrice Jessica Rossi (oro nel trap a Londra 2012) ed il ciclista Elia Viviani (oro nell'omnium a Rio 2016). Secondo le nostre previsioni la Nazionale azzurra conquisterà 40 medaglie in Giappone: 10 d'oro, 15 d'argento e 15 di bronzo. 

MEDAGLIE D'ORO

Manuel Lombardo - Judo (-66 kg)

Alice Volpi - Scherma (fioretto)

Diana Bacosi - Tiro a volo (skeet)

Italia 4 di coppia maschile - Canottaggio

Italia squadra fioretto maschile - Scherma

Jessica Rossi - Tiro a volo (trap)

Gregorio Paltrinieri - Nuoto (10 chilometri acque libere)

Ruggero Tita e Caterina Banti - Vela (Nacra 17)

Luigi Busà - Karate (-75 kg kumitè) 

Frank Chamizo - Lotta (-74 kg)

MEDAGLIE D'ARGENTO

Luca Curatoli - Scherma (sciabola individuale)

Elisa Longo Borghini - Ciclismo (prova in linea)

Gabriele Rossetti - Tiro a volo (skeet)

Alessio Foconi - Scherma (fioretto)

Italia 4 senza senior maschile - Canottaggio

Simona Quadarella - Nuoto (1500 stile libero)

Filippo Ganna - Ciclismo (cronometro individuale)

Italia squadra fioretto femmile - Scherma

Gregorio Paltrinieri - Nuoto (1500 stile libero)

Margherita Panziera - Nuoto (200 dorso)

Irma Testa - Boxe (-57 kg)

Italia inseguimento a squadre maschile - Ciclismo su pista

Silvia Semeraro - Karate (+61 kg kumité)

Italia squadra maschile - Pallanuoto

Italia squadra femminile - Pallavolo

MEDAGLIE DI BRONZO

Rossella Fiamingo - Scherma (spada)

Gianni Moscon - Ciclismo (prova in linea)

Italia squadra femminile - Tiro con l'arco

Odette Giuffrida - Judo (-52 kg)

Nicolò Martinenghi - Nuoto (100 rana)

Italia squadra sciabola maschile - Scherma

Italia squadra spada femminile - Scherma

Gregorio Paltrinieri - Nuoto (800 stile libero)

Italia due senza senior maschile - Canottaggio

Simona Quadarella - Nuoto (800 stile libero)

Marco Lodadio - Ginnastica artistica (anelli)

Rachele Bruni - Nuoto (10 chilometri acque libere)

Antonella Palmisano - Atletica leggera (20 chilometri di marcia)

Italia squadra maschile - Pallavolo

Laura Rogora - Arrampicata sportiva

CLICCA QUI PER SITO UFFICIALE TOKYO 2020

CLICCA QUI PER SITO UFFICIALE CONI


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci