Ascoli, il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale di Sport Equestri
di Redazione Picenotime
domenica 06 ottobre 2024
Il Circolo Ippico Piceno è lieto di annunciare che, a partire da settembre 2024, ha ottenuto l’importante riconoscimento di Scuola Federale di Sport Equestri dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). Questo traguardo rappresenta un significativo passo avanti per il centro, fondato nel 1992 e affiliato alla FISE dal 1993. Già in quell'anno, il Circolo ottenne il primo riconoscimento come Scuola di Equitazione, la prima Scuola nella Regione Marche, e l'attuale titolo conferma che l'eccellenza costruita nel tempo continua a essere premiata.
Situato nella periferia di Ascoli Piceno, in via Monticelli 194, il Circolo Ippico Piceno è considerato una delle eccellenze del territorio marchigiano, rappresentando un punto di riferimento per la pratica degli sport equestri nella regione.
Le Scuole Federali di Sport Equestri sono il fulcro della crescita sportiva equestre in Italia, garantendo una formazione di qualità per giovani atleti, dalla messa in sella fino al conseguimento del brevetto e dell'autorizzazione a montare nelle discipline olimpiche. Il riconoscimento di Scuola Federale sottolinea l'impegno costante del Circolo Ippico Piceno per la diffusione della buona equitazione, assicurando una crescita tecnica seguita da professionisti con anni di esperienza. Fondamentatale è infatti l’esperienza di Maurizio Celani, fondatore del circolo e Istruttore Federale di 3° Livello che, con la sua famiglia, porta avanti il Circolo.
Il presidente FISE, Avv. Marco Di Paola, ha voluto evidenziare il valore di questo riconoscimento, dichiarando: "Le Scuole Federali sono la linfa vitale del nostro movimento sportivo, lo strumento per la diffusione della buona equitazione e della migliore cultura equestre. Sono certo che il Circolo Ippico Piceno dimostrerà con ancora maggiore vigore e determinazione il suo impegno in questa direzione."
Con rinnovato entusiasmo, il Circolo Ippico Piceno continuerà a offrire ai propri allievi un percorso formativo che rispecchia gli alti standard richiesti dalla FISE, contribuendo così alla crescita del movimento equestre italiano. Le lezioni di equitazione sono aperte a partecipanti di tutte le età, con cavalli e pony adatti all'esperienza di ciascun allievo, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per tutti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
