Ascoli, il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale di Sport Equestri
di Redazione Picenotime
domenica 06 ottobre 2024
Il Circolo Ippico Piceno è lieto di annunciare che, a partire da settembre 2024, ha ottenuto l’importante riconoscimento di Scuola Federale di Sport Equestri dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). Questo traguardo rappresenta un significativo passo avanti per il centro, fondato nel 1992 e affiliato alla FISE dal 1993. Già in quell'anno, il Circolo ottenne il primo riconoscimento come Scuola di Equitazione, la prima Scuola nella Regione Marche, e l'attuale titolo conferma che l'eccellenza costruita nel tempo continua a essere premiata.
Situato nella periferia di Ascoli Piceno, in via Monticelli 194, il Circolo Ippico Piceno è considerato una delle eccellenze del territorio marchigiano, rappresentando un punto di riferimento per la pratica degli sport equestri nella regione.
Le Scuole Federali di Sport Equestri sono il fulcro della crescita sportiva equestre in Italia, garantendo una formazione di qualità per giovani atleti, dalla messa in sella fino al conseguimento del brevetto e dell'autorizzazione a montare nelle discipline olimpiche. Il riconoscimento di Scuola Federale sottolinea l'impegno costante del Circolo Ippico Piceno per la diffusione della buona equitazione, assicurando una crescita tecnica seguita da professionisti con anni di esperienza. Fondamentatale è infatti l’esperienza di Maurizio Celani, fondatore del circolo e Istruttore Federale di 3° Livello che, con la sua famiglia, porta avanti il Circolo.
Il presidente FISE, Avv. Marco Di Paola, ha voluto evidenziare il valore di questo riconoscimento, dichiarando: "Le Scuole Federali sono la linfa vitale del nostro movimento sportivo, lo strumento per la diffusione della buona equitazione e della migliore cultura equestre. Sono certo che il Circolo Ippico Piceno dimostrerà con ancora maggiore vigore e determinazione il suo impegno in questa direzione."
Con rinnovato entusiasmo, il Circolo Ippico Piceno continuerà a offrire ai propri allievi un percorso formativo che rispecchia gli alti standard richiesti dalla FISE, contribuendo così alla crescita del movimento equestre italiano. Le lezioni di equitazione sono aperte a partecipanti di tutte le età, con cavalli e pony adatti all'esperienza di ciascun allievo, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per tutti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time
