Festival dei due Parchi: a Polesio ''Memorial Alessia Chiaro'' con corsa e camminata dei calanchi
di Redazione Picenotime
lunedì 31 marzo 2025
Domenica 8 Giugno 2025 a Polesio di Ascoli Piceno si terrà il Festival dei due Parchi 2025, 16° Edizione 2025 con il Trail lungo di 24,5 Km (D+ 1310 mt), partenza h 08.30; Trail corto competitivo e NON competitivo di 13,5 km (D+ 866 mt), partenza h 09.30; Eco-passeggiate su diverse distanze, partenza h 09.00. Pasta party per tutti i partecipanti. Primo scaglione di quote di partecipazione super-agevolate per chi si iscrive entro domenica 27 aprile.
È dedicata ad Alessia Chiaro, caporal Maggiore in ferma volontaria presso il reggimento logistico Julia dell'Esercito Italiano, tragicamente scomparsa nel corso di un addestramento in montagna 2015 questo secondo appuntamento del Circuito di Trail Running dei due Parchi e secondo evento della 16° Edizione del Festival dei due Parchi. "A te Alessia, valorosa e generosa Alpina, va il nostro pensiero e quello dei corridori e camminatori che vorranno unirsi a noi nel ricordo di tutti quei giovani, rari diamanti, che lontani da casa scelgono i lavori più duri, fedeli alla Vita, fino ed oltre la morte."
La manifestazione si svolgerà con partenza e arrivo da Polesio, Frazione di Ascoli Piceno. Nel borgo di Polesio, alla fine della competizione sarà offerto un pasta party a tutti i partecipanti, preparato dagli abitanti del borgo. Salita al Monte Ascensione: tantissime sono le leggende che ruotano intorno al Monte dell’Ascensione (L'Ascenziò, in dialetto ascolano), un rilievo di 1.110 m di altitudine che sovrasta la città di Ascoli Piceno. Fino al IV secolo d.c. fu chiamato Monte Nero forse per la presenza di folti boschi con la vegetazione di un verde molto intenso. Dal 309 d.c. il Monte fu denominato Monte Polesio, dalla leggenda di Polisia, unica figlia del pagano Polimio, prefetto di Ascoli, la quale, convertitasi al cristianesimo, per sfuggire alla punizione del padre si rifugiò nei boschi del Monte Nero. La leggenda racconta che una voragine si aprì e inghiottì la vergine per salvarla dai soldati romani. Da allora i devoti si recano ogni anno sul monte per venerarla ed esprimendo un desiderio gettano un sasso sul luogo in cui Polisia sparì. La definizione di Monte dell’Ascensione ha origini nel XIV secolo quando Domenico Savi, meglio conosciuto col nome di Meco del Sacco, fondatore dell’ordine religioso dei Pinzoccheri o dei Sacconi vi fondò la Chiesa dell’Ascensione. Tra le tante leggende la più curiosa è, sicuramente, quella secondo cui se una persona non scala questo monte nella propria vita di uomo dovrà scalarlo sotto forma di lumaca. Anche quest’anno il Festival da appuntamento a grandi e piccini, camminatori e corridori per “l’ascesa” al Monte dell’Ascenziò. Fino a domenica 27 Aprile primo scaglione di iscrizione a quote super agevolate:
EUR 14 (con pacco gara) per il trail LUNGO [Soltanto Competitivo]
EUR 12 (con pacco gara) per il trail CORTO [Competitivo e NON Competitivo a passo libero]
EUR 10 (con pacco gara) per l'eco-passeggiata di 8km, 6 km, 4 km. EUR 2 per i bambini fino a 14 anni compiuti. Saranno premiati i primi 5 assoluti uomini e donne ed i primi 3 over 60 uomini e donne sia per il trail lungo che per il trail corto; saranno inoltre estratti 10 premi tra tutti i partecipanti alla competitiva e 10 premi tra tutti i partecipanti alla NON competitiva ed eco-passeggiata. A breve saranno aperte le iscrizioni; info line: www.festivaldeidueparchi.it, info@festivaldeidueparchi.it, tel. 0736.250818
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: ''Cabaret, amoremio!'', quarantesima edizione col patrocinio della Camera dei Deputati
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ast Ascoli Piceno aumenta il fondo per il pagamento delle progressioni. Firmato accordo con organizzazioni sindacali
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Forte si trasferisce al Catania di Toscano. La formula dell'operazione
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, intervento dei Vigili del fuoco per incendio a cabina elettrica in via Aprutina
gio 17 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, quarto giorno di allenamenti al ritiro di Cascia per il nuovo gruppo di Tomei
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ponte sull’Ancaranese: dalla Conferenza dei servizi arriva il via libera ai lavori
gio 17 luglio • News

Castorano, ''Club 57'' dona defibrillatore all'Amministrazione Comunale
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, scatta la stagione 2025/2026. Primi test a Monterocco alla presenza della Famiglia Giordani
gio 17 luglio • Atletico Ascoli

Montalto delle Marche punta sul turismo partecipato: protagonisti gli operatori del territorio con ''Metroborgo Card''
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News
