Ascoli Piceno, weekend all'insegna dello sport. Stallone: ''Importante segnale di ripartenza''
di Redazione Picenotime
venerdì 25 giugno 2021
Un weekend all’insegna dello sport. È quello che vivrà, sabato e domenica, la città di Ascoli Piceno. Si è partiti in realtà già oggi, con le verifiche tecniche in corso per la Coppa Paolino Teodori: la kermesse automobilistica, giunta alla 60° edizione, è valida per il Campionato Europeo della Montagna e per il Campionato Italiano Velocità Montagna. Domani, dalle ore 9, il via alle due salite di prova nel percorso che da Colle San Marco conduce fino a San Giacomo, domenica poi le due attesissime manches di gara sempre a partire dalle ore 9: la manifestazione potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’evento. Tornando a sabato, alle ore 16 al Palazzetto di Monterocco si disputerà la finalissima playoff di calcio a 5 tra Futsal Askl Ascoli ed Elledi Fossano (squadra piemontese): chi vince conquista la promozione in serie A2. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di “Sport Piceno Game”. A seguire, alle ore 18, presso il Chiostro di San Francesco, si terrà l’appuntamento di kick boxing “I Piceni”. Un galà di arti marziali che si preannuncia spettacolare: 12 incontri totali, che vedranno protagonisti anche quattro atleti ascolani. Vi saranno inoltre due match tra professionisti, tra i quali spicca il nome dell’attuale campione italiano dei -62kg, il brindisino di origine marocchina Abdelkebir Said. Nel pomeriggio di domani, arriverà ad Ascoli anche la 1000 Curve: kermesse di riferimento nel panorama degli eventi di mototurismo, che porterà ad Ascoli oltre 250 riders provenienti da tutta Italia. I protagonisti dell’appuntamento partiranno da Camerino e, dopo aver attraversato le zone colpite dal terremoto, arriveranno intorno alle ore 18 in Piazza Roma. «Sarà un bel weekend all’insegna dello sport, che arriva all’indomani dell’ufficialità di poter svolgere la Quintana e che vedrà anche l’apertura degli stand del Fritto Misto in Piazza Arringo. Dopo un periodo davvero difficile per tutti noi, nel rispetto di ogni protocollo in vigore vogliamo che in città si torni a respirare un clima di fiducia e ripartenza», le parole del sindaco Marco Fioravanti. Entusiasta anche l’assessore allo sport Nico Stallone: «Come Amministrazione stiamo investendo molto su tutto ciò che concerne il turismo di tipo sportivo. Sarà un weekend eccezionale per la nostra città e un importante segnale di ripartenza, perché questo tipo di appuntamenti generano ricadute positive anche per ristoranti, locali, alberghi, negozi e tutte le attività del territorio».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
