M&G Videx Grottazzolina, sconfitta nel test sul campo della Bunge Ravenna
di Redazione Picenotime
sabato 17 settembre 2016
Termina 3-1 l'amichevole di questo pomeriggio contro la Bunge Ravenna, un test importante e positivo per la squadra di Massimiliano Ortenzi, che ha avuto modo di confrontarsi con una formazione di Superlega e riuscendo per buona parte del match a giocare alla pari con i romagnoli.
La Videx schiera in campo la formazione-tipo composta dalla diagonale Cecato-Moretti, schiacciatori Paris-Vecchi, centrali Salgado-Tomassetti e libero Gabbanelli. Ravenna risponde con Spirito in cabina di regia, opposto a Torres, martelli Lyneel e Raffaelli, al centro Ricci e Bossi, libero Goi.
Parte bene la Videx nel primo set, in campo regna l'equilibrio e le due squadre giocano punto a punto (con minibreak da una parte e dall'altra) fino al 10-10, ma è a questo punto, che i padroni di casa cominciano ad allungare, complice qualche errore di troppo in casa Videx. Sul 16-11 Ortenzi chiama time-out, ma la striscia positiva di Spirito al servizio non si ferma fino al 19-12 (Cecato a muro). Da segnalare, in un set che ha poco da raccntare, il positivo ingresso in campo di Sideri, che blocca l'attacco di Torres per due volte consecutive. Chiude il set un errore al servizio di Riccardo Vecchi.
Nel secondo set l'equilibrio si spezza già dopo i primi scambi e Ravenna si porta subito a condurre 8-5, ottenendo il massimo vantaggio Ravenna sul 12-6. La Videx prova a ricucire lo strappo e, complice un'invasione dei padroni di casa (19-16) e un tocco di seconda di Cecato agguanta il -2 (20-18), ma viene respinta indietro dall'ace di Raffaelli, per il 22-18. Salgado sigla il muro del 22-20, ma il parziale termina 25-21 per i romagnoli.
Nel terzo parziale, il primo solco viene scavato dalla Videx, che dal 5-6 si porta avanti 9-6 con Riccardo Vecchi al servizio, complice anche qualche errore di troppo degli avversari. Ravenna ricuce lo strappo con i muri di Kaminski e Torres (8-9, 10-10) e torna a condurre sull'11-10, ma è di nuovo il servizio di Vecchi a spingere i grottesi, che sul 18-16 tornano avanti, per poi farsi riprendere di nuovo sul 20-20 (ace di Torres) e superare sul 22-21. Ad arrivare per prima al set ball è comunque la Videx, grazie ad un muro di Tomassetti: 24-23. I grottesi chiudono alla prima occasione con un altro muro, stavolta di Riccardo Vecchi, protagonista assoluto del set: 25-23.
Nel quarto set, entrambe le formazioni si presentano rimaneggiate: per la Videx, in campo stabilmente Fiori per Salgado (già da metà terzo set) e Sideri per Paris. Il primo strappo è a favore della Videx (10-8), che ottiene il massimo vantaggio sul 16-10, grazie a due attacchi vincenti di Federico Moretti. E' sempre Moretti, protagonista in questa fase centrale, a chiudere, stavolta a muro, il lungo scambio che porta i ragazzi di coach Ortenzi sul 17-12. Nelle fasi finali si scalda l'atmosfera in campo, la Bunge mette a segno un parziale di 8-2 che le consente di tornare avanti 20-19, la Videx cerca di mantenersi lucida e si riprende il vantaggio con un muro di Tomassetti (22-21). Finale di set giocato sul filo di lana, con Ravenna che ribalta il punteggio e ottiene il primo match ball: 24-22. Termina 25-22 un set per larga parte dominato dalla Videx.
Nel quinto set addizionale, c'è spazio anche per le seconde linee. La Videx manda in campo Pison al palleggio, Cester opposto, Sideri e Nicolò Brandi schiacciatori, Tomassetti e Fiori al centro e Jacopo Brandi libero. I grottesi prendono subito il largo e raggiungono il massimo vantaggio sul 12-6. Ravenna prova a rientrare con un break di 4-0 (14-13), ma la Videx risponde con un perentorio 6-1 (20-14) e chiude il set con il punteggio di 25-19.
Tabellino
BUNGE RAVENNA - M&G VIDEX GROTTAZZOLINA 3-1
BUNGE RAVENNA: Lyneel 7, Ricci 4, Spirito 3, Raffaelli 11, Bossi 6, Torres 24, Goi (L), Kaminski 6, Calarco 5, Leoni 2, Marchini (L). N.e.: Arienti, Grozdanov. All. Soli - Patriarca.
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 10, Tomassetti 6, Moretti 13, Paris 9, Salgado 4, Cecato 5, Gabbanelli (L), Sideri 6, Cester, Brandi N., Fiori 5. N.e.: Pison, Brandi J. (L). All. Ortenzi - Cruciani.
Parziali: 25-16, 25-21, 23-25, 25-22.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport
