M&G Videx Grottazzolina, vittoria rassicurante nell'ultimo test a Siena
di Redazione Picenotime
domenica 02 ottobre 2016
Torna da Siena con un 3-2 rassicurante e tante convinzioni in più la M&G Videx Grottazzolina, che chiude così il capitolo delle amichevoli precampionato con una vittoria, arrivata contro un'avversaria prestigiosa e di tutto rispetto, nella splendida cornice del PalaEstra.
Coach Ortenzi schiera in campo i soliti noti, a partire da Cecato in cabina di regia in diagonale a Moretti, Paris e Vecchi schiacciatori, Tomassetti e Salgado centrali e Gabbanelli libero. Tofoli risponde con Fabroni e Padura Diaz diagonale palleggiatore-opposto, Russomanno e Vedovotto in banda, Spadavecchia e Patriarca al centro e Cesarini libero.
Falsa partenza della Videx nel primo set, che insegue fin dai primi scambi e soffre la battuta avversaria. Troppi errori e poca lucidità impediscono ai grottesi di carburare, e alla fine il risultato non lascia scampo, i padroni di casa mettono il set in cassaforte: 25-15. Le cose cambiano nel parziale seguente, con Siena che rallenta in attacco, mentre la Videx acquisisce certezza, grazie ad uno spettacolare Tomassetti che trasforma in oro ogni palla toccata (chiuderà il match con ben 17 punti, di cui 3 a muro, e il 93% in attacco). La Videx ha la possibilità di chiudere con Paris sul 24-23, ma gli arbitri giudicano il servizio out e ha inizio così un'interminabile serie di vantaggi: alla fine è Siena a portare a casa il set, con il punteggio di 35-33.
Nel terzo set, la Videx torna in campo con grinta e caparbia, ma i senesi sembrano fortemente intenzionati a chiudere il match con il massimo scarto e conquistano il primo match ball sul 24-21. Poi, improvviso cambio di scena, i grottesi mettono a segno un break di 5-0 e rovesciano il punteggio: 24-26. La rimonta prosegue nel quarto parziale, con una Videx che passo dopo passo acquisisce sempre più sicurezza e fa della difesa il suo punto forte. Cecato continua a giocare al centro e trova un Tomassetti sempre pronto: il set termina 18-25 ed è di nuovo parità.
Tie-break all'insegna dell'equilibrio e dello spettacolo, Siena riceve bene ma commette qualche errore di troppo, la Videx resta compatta. Sul 12-12 minibreak dei grottesi, che conquistano la prima palla set sul 12-14 e chiudono alla prima occasione grazie all'errore di Patriarca: 12-15.
DICHIARAZIONI
Massimiliano Ortenzi: "Oggi finalmente la squadra è scesa in campo con l'atteggiamento giusto. Abbiamo fatto molta fatica a gestire la ricezione sulla loro battuta in salto, ma la squadra è rimasta sempre unita, compatta, ha difeso molto e questo ci ha consentito di rimanere attaccati al match. Siamo contenti, ci serviva un'iniezione di fiducia in vista del campionato, dopo la brutta partita contro Potenza Picena. Se mercoledì non dovevamo deprimerci troppo, oggi non possiamo esaltarci, ma dobbiamo essere convinti che siamo sulla strada giusta e che dobbiamo continuare a lavorare in questo modo."
Nicola Cecato: "Eravamo consapevoli che sulla carta Siena era più forte di noi e abbiamo iniziato a giocare con tranquillità e con l'intenzione di rendere utile la trasferta: se avessimo perso, avremmo dovuto comunque tornare a casa con qualcosa in più di quello con cui eravamo venuti. Tra il primo e il secondo set ho detto ai miei compagni di continuare a spingere, perché prima o poi sarebbe cambiato qualcosa. E, piano piano, giocando abbiamo iniziato a crederci e a divertirci... Se la strada è quella giusta, lo scopriremo solo vivendo, ma questa squadra ha un punto forte: quando vogliamo, siamo in grado di essere umili e operai, e questo emerge soprattutto in difesa. Il gruppo? Sicuramente è importante, ma per vincere il gruppo deve prima di tutto divertirsi".
TABELLINO
EMMA VILLAS SIENA - M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: 2-3
EMMA VILLAS SIENA: Fabroni 5, Russomanno 25, Spadavecchia 3, Padura Diaz 22, Vedovotto 22, Patriarca 6, Cesarini (L) 82%, Cannistrà 1, Menicali 4, Di Tommaso. N.e.: Fantauzzo, Gradi, Battista (L). All. Tofoli - Grezio.
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Paris 14, Salgado 4, Cecato 4, Vecchi 9, Tomassetti 17, Moretti 15, Gabbanelli (L) 62%, Sideri 4, Fiori 1. N.e.: Brandi N., Cester, Pison, Girolami, Brandi J. (L). All. Ortenzi - Cruciani.
Parziali: 25-15 (20') 35-33 (37'), 24-26 (26'), 18-25 (25'), 12-15 (15').
Note: Siena bs 23, ace 10, muri 9, ricezione 85% (prf 63%), attacco 48%, errori 46. Videx bs 9, ace 4, muri 11, ricezione 55% (prf 37%), attacco 49%, errori 26.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
