Volley Serie A2, Epifania amara per la Goldenplast Potenza Picena
di Redazione Picenotime
venerdì 06 gennaio 2017
Solo carbone nel turno dell’Epifania per la GoldenPlast Potenza Picena, sconfitta in casa con il massimo scarto dalla capolista del Girone Bianco Emma Villas Siena. Nella quinta giornata di ritorno della prima fase il Volley Potentino, privo del capitano Marco Visentin e dello schiacciatore Alberto Bellini, entrambi influenzati, finisce il caricabatterie nel primo set e “schiaccia a salve” nella seconda parte del match. Gran parte dei giocatori scesi in campo erano febbricitanti fino a poche ore prima dall’inizio della partita. Eppure i giganti di casa sono riusciti a offrire una pallavolo di altissimo livello per almeno 30 minuti portandosi avanti anche 19-14 nel primo set e sprecando due palle set sul 24-22 e una terza sul 26-25. Buona prova in avvio per il regista Fiorenzo Colarusso con i martelli Enrico Lazzaretto e Paolo Zonca, anche se i colpi migliori li ha mostrati il top scorer Andrea Argenta (17 punti). Un primo parziale positivo anche al centro con Lorenzo Codarin e Omar Biglino bravi a toccare tutti i palloni agevolando anche gli interventi di un ottimo Cesare Casulli. Poi tutto è svanito.
La rimonta subita nel primo parziale ha condizionato il resto della gara di un gruppo che, giocando sopra le forze, ha visto dissolversi i frutti del buon lavoro svolto. Poi l’esperienza di Fabroni e Padura Diaz ha avuto la meglio sul cuore e la generosità dei potentini, surclassati al servizio e in attacco nei successivi due parziali. Domenica 8 gennaio Potenza Picena tornerà in campo al Pala Alberti di Lauria per sfidare alle 18.00 Lagonegro.
LA GARA
I padroni di casa scendono in campo con una formazione rimaneggiata in avvio: Colarusso al palleggio per Argenta opposto, Biglino e Codarin al centro, Lazzaretto e Zonca in banda, Casulli libero. Gli ospiti rispondono con la diagonale Fabroni-Padura Diaz, i centrali Patriarca e Menicali, i laterali Noda Blanco e Russomanno, il libero Cesarini.
1 set: Al via sprint biancazzurro grazie a muro difesa e i colpi di Argenta (6-2). Siena non ci sta e alterna tocchi vellutati ai bolidi di Padura Diaz (7-7). Magie in difesa dei liberi di ambo le squadre e nuova serie potentina con Lazzaretto protagonista (13-9). Gioco fluido anche al centro. Di Biglino il primo tempo del 17-13. Massimo vantaggio sull’attacco out di Noda Blanco (19-14), ma cambia qualcosa. L’Emma Villas ritrova i colpi dei campioni e impatta sul 20-20 con il mani out di Padura Diaz per poi centrare il sorpasso col muro di Menicali (20-21). Un set illuminato da un’altra fiammata dei potentini che tornano avanti con Zonca e Argenta (23-21). Sul servizio errato di Menicali Potenza Picena ha due palle set (24-22), ma gli ospiti rimettono il naso avanti quando Biglino schiaccia in campo, ma l’arbitro fischia invasione (24-25). L’errore dai 9 metri di Padura Diaz e il muro di Zonca rimescolano le carte in tavola (26-25), ma Patriarca impatta (26-26). Sull’infrazione e il successivo attacco out dei marchigiani esulta Siena (26-28). Per gli uomini di Adriano Di Pinto c’è il rammarico di aver sciupato ben tre palle set, ma il servizio senese ha inciso.
2 set: Il Volley Potentino fatica a scrollarsi di dosso i fantasmi del primo set e non riesce a manovrare con convinzione come nel precedente parziale (3-9). La GoldenPlast prova a rientrare nel set (8-12), ma Siena diventa predatrice (8-16) e Di Pinto si gioca la carta Cristofaletti per Lazzaretto. La mossa del tecnico ha un impatto positivo. Il nuovo entrato elude il muro ospite con un gioco di sponda e firma un muro a uno su Padura Diaz (12-16). Uno spiraglio di luce. Col passare degli scambi Siena sale ancora una volta in cattedra e s’impone (16-25) lasciando poche occasioni al team marchigiano di creare pericoli.
3 set: Un altro parziale che vede i primi della classe ripetere la lezione tutta d’un fiato (3-8). Sul 9-14 Cristofaletti rileva Zonca e si fa subito notare, ma l’iniziativa è degli ospiti (10-18). Ormai è un monologo dell’Emma Villas, ma i giocatori biancazzurri, febbricitanti fino a poche ore prima del match, provano a tirar fuori le energie residue. Perfino un cecchino come Argenta fatica a mettere a fuoco le sue stoccate nei minuti finale del parziale. Proprio il suo ultimo attacco viene intercettato dal muro avversario e pone fine a un match lampo (14-25), che forse era già terminato dopo la beffa del primo set, nonostante una prima mezz’ora eroica del sestetto di casa largamente rimaneggiato.
Il centrale Omar Biglino: “E’ dura parlare dopo una gara così. Abbiamo perso il treno nel primo set, in cui abbiamo tenuto testa alla capolista, a tratti mettendola in seria difficoltà. Conosco i nostri mezzi e il valore del gruppo biancazzurro. Proprio per questo sono rammaricato, ma non eravamo al top della forma e nei momenti delicati abbiamo sentito anche il peso delle assenze”.
Il tecnico Adriano Di Pinto non si abbatte per lo stop e promette battaglia fino in fondo:: “Ho preso con filosofia la sconfitta, viste le premesse, e poi la matematica ci lascia speranza in chiave Play Off, anche se non dipenderà solo da noi. La sindrome influenzale ha colpito una buona parte dei giocatori in un momento favorevole del torneo, ma invece di abbattersi e cercare alibi i miei atleti si sono rimboccati le maniche e sono tornati in palestra con sforzo fisico e mentale. Alcuni, come Colarusso, hanno sostenuto un solo allenamento prima della gara perché stavano male. Ho convocato il libero classe 2001 Federico Bianchini, che ci ha aiutato molte volte in allenamento e che è cresciuto molto in fretta grazie all’ottimo lavoro dello scout-man Michele Massera, coach delle giovanili. Mi spiace per come abbiamo perso il primo set. Non per la stanchezza, ma per ingenuità e per la bravura di Siena dai 9 metri. E’ bello vedere la squadra impegnarsi al massimo con qualsiasi avversario e in qualunque condizione. Non so ancora se saremo al completo nella trasferta contro la Basi Grafiche Geosat Lagonegro, ma la speranza è quella di recuperare gli assenti Visentin e Bellini. Ci aspettano delle settimane durissime, ma sono sereno perché questi ragazzi non si tirano indietro di fronte a nulla e migliorano”.
Classifica Girone Bianco
Emma Villas Siena 35, BCC Castellana Grotte 34, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 29, Sigma Aversa 25, Kemas Lamipel Santa Croce 22, GoldenPlast Potenza Picena 19, Basi Grafiche Geosat Lagonegro 15, Aurispa Alessano 15, Sieco Service Ortona 14, Club Italia Crai Roma 2.
TABELLINO
GOLDENPLAST POTENZA PICENA – EMMA VILLAS SIENA 0-3
(26-28, 16-25, 14-25)
POTENZA PICENA: Casulli L, Codarin 2, Bianchini L ne, Colarusso U 1, Bucciarelli ne, Cristofaletti 3, Zonca 8, Argenta 17, Biglino 3, Marcovecchio ne, Lazzaretto 6. All. Di Pinto
SIENA: Fabroni 2, Fantauzzo L, Noda Blanco 6, Vedovotto 2, Gradi, Padura Diaz 12, Patiarca 8, Russomanno 11, Cannistrà ne, Spadavecchia 1, Di Tommaso ne, Cesarini L, Battista L ne, Menicali 13. All. Tofoli
Arbitri: Giardini di Verona e Pasquali di Ascoli Piceno
Note: durata set: 29’, 22’ 22’. Durata totale: 1h 13’. Potenza Picena: errori al servizio 8, ace 1, muri 7. Siena: errori al servizio 12, ace 6, muri 10.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
