Volley Serie A2, stop interno al tie-break per la M&G Videx Grottazzolina
di Redazione Picenotime
lunedì 23 gennaio 2017
Stop casalingo per la M&G Videx, che cade al cospetto di una Pool Libertas Cantù con quel pizzico di benzina in più nel serbatoio. Dopo un primo set sottotono, gli uomini di Ortenzi si rilanciano nel secondo e nel terzo, per poi perdere il quarto al fotofinish. Nel tie-break, manca il guizzo nel finale per portare a casa il punto in più.
Formazione titolare confermata per la Videx, che schiera Cecato in cabina di regia opposto a Cester, Paris e Sideri in banda (con Vecchi under, in seconda linea), Tomassetti e Salgado al centro, Gabbanelli libero. Risponde Cantù con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Gerosa e Caio, schiacciatori Richards e Riva, centrali Monguzzi e Alborghetti, libero Butti.
Prima fase del match giocata in totale equilibrio dalle due formazioni, che sentono la pressione dell'incontro e procedono punto a punto. Il primo evento degno di nota del parziale è l'infortunio di Matteo Riva, che arriva come un fulmine a ciel sereno per la Pool Libertas Cantù e costringe coach Della Rosa a gettare nella mischia il rientrante Cominetti, non ancora al 100%. La Videx gestisce bene il cambiopalla ma fatica nel contrattacco e sul 12-14 arriva il doppio vantaggio di Cantù (servizio vincente di Caio). Cantù sembra prendere coraggio, sale in cattedra Cominetti ed è il +5 ospite: 14-19. La Videx prova ad accorciare le distanze con l'ace di Tomassetti (16-19), ma Cantù è più concreta e chiude 19-25.
Maggior lucidità e determinazione per i ragazzi di Ortenzi nel secondo set, giocato ancora una volta sul filo dell'equilibrio, eccezion fatta per qualche minibreak da una parte e dall'altra. L'allungo dei grottesi arriva grazie a due errori consecutivi di Richards, che prima attacca in rete e poi spara out la palla che vale il +3 per Paris e compagni: 14-11. Cecato di prima intenzione sigla il 16-12, Cantù sbaglia troppo in attacco e la Videx allunga fino al 22-16. Un eccezionale Claudio Paris (7 punti per lui nel set) regala alla Videx il set point (24-19): chiude Sideri in mani-out alla seconda occasione, 25-20 Videx.
Terzo set che si apre secondo la falsariga del precedente, con i canturini che cercano di staccarsi e i grottesi che li riprendono subito (8-8, Tomassetti a muro). Funziona la correlazione muro-difesa e Paris è incontenibile in attacco, ma sull'11-11 arriva il secondo infortunio di giornata, e a farne le spese è proprio lo schiacciatore romano, subito sostituito da Riccardo Vecchi. Cantù sfrutta il momento di difficoltà della Videx e si porta a +3, ma quando Paris rientra in campo (stavolta al posto di Sideri), la Videx riprende a macinare gioco e impatta a quota 17 con Vecchi. Il sorpasso è firmato Cester dai 9 metri (21-20), ma il protagonista del finale è proprio Riccardo Vecchi, che nei 3 punti messi a segno sfoga tutta la sua grinta dopo più di due mesi lontano dai campi e fa esplodere il PalaGrotta per il suo piccolo campione ritrovato. Chiude un muro di Tomassetti per il 25-22.
Anche nel parziale successivo è Cantù a tentare l'allungo per prima e a portarsi avanti 6-8, ma la Videx aggancia a quota 8 e Tomassetti firma il sorpasso con l'ace del 9-8. Si procede in equilibrio, con sorpassi e controsorpassi per tutta la fase centrale del set, fino al break di Cantù sul punteggio di 19-21 (Monguzzi in primo tempo). La Videx impatta ancora, stavolta sul 23-23, complice il solito Cecato pungente al servizio, ma è Cantù a conquistare il set point. Paris ne annulla due, poi i lombardi concretizzano la terza occasione: 25-27, si va al tie-break.
Nel quinto e decisivo set, l'ace di Caio spinge ancora Cantù a +2 (5-7) e costringe di nuovo la Videx ad inseguire. Cominetti in mani-out porta i lombardi a +4 (6-10) e Cantù controlla il vantaggio fino al match point propiziato dall'attacco di Caio dal 2 (11-14). La Videx annulla la prima con Cester e manda al servizio Fiori, che piazza un mezzo ace chiuso da Salgado di prima intenzione (13-14). Il centrale settempedano si ripete, stavolta però Salgado spara in rete un rigore a porta vuota e consegna la vittoria ai canturini.
Un punto importante quello conquistato dai grottesi, un punto che ci si porterà dietro nella seconda fase. Da non trascurare, inoltre, i numerosi segnali positivi, a cominciare dal recupero di Riccardo Vecchi, apparso in piena forma, e dal carattere dimostrato dalla truppa di Ortenzi. Si tornerà in campo tra due settimane, a Reggio Emilia, per l'ultima della fase 1.
TABELLINO
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA - POOL LIBERTAS CANTÙ: 2-3
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Sideri 8, Tomassetti 9, Cester 15, Paris 24, Salgado 11, Cecato 2, Gabbanelli (L1) 45%, Vecchi 3, Fiori, Pison, Moretti 1. N.e.: Brandi N., Girolami, Brandi J. (L2). All1: Ortenzi - All2: Cruciani
POOL LIBERTAS CANTÙ: Richards 22, Monguzzi 13, Gerosa, Riva, Alborghetti 12, Caio 21, Butti (L1) 68%, Cominetti 9. N.e.: Cordano, Laneri, Olivati, Mazza, Groppi, Boffi (L2). All1: Della Rosa – All2: Redaelli
Parziali: 19-25 (27'), 25-20 (24'), 25-22 (32'), 25-27 (28'), 13-15 (19')
Arbitri: Licchelli - Laghi
Note: Videx bs 20, ace 3, muri 4, ricezione 61% (prf 34%), attacco 48%, errori 32. Cantù bs 18, ace 5, muri 6, ricezione 66% (prf 42%), attacco 53%, errori 34.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
