Beach volley, Raffaelli nuovo direttore tecnico della Nazionale femminile
di Redazione Picenotime
domenica 09 aprile 2017
Il popolare beacher sambenedettese Andrea Raffaelli è stato nominato nuovo direttore tecnico della nazionale italiana femminile di beach volley subentrando a Lissandro e avrà come assistente il suo concittadino Davide Chiappini e come primo assistente Nicolangelo Antonicelli e rientra nel primo gruppo di nuove nomine del neo eletto presidente federale Bruno Cattaneo, che vedrà Matteo Varnier nuovo c.t. della nazionale maschile di beach volley, Luigi Dell’Anna responsabile delle nazionali e Fabio Galli responsabile delle attività territoriali.
"Riparto – afferma Raffaelli che nel 2014 era stato il responsabile del settore giovanile della disciplina e assistente dell’allora d.t. Paolao – da questa nomina importantissima giunta all’inizio del quadriennio olimpico che ci porterà a Tokyo 2020 e ora dovremo scindere gli obiettivi dal punto di vista temporale. Nell’immediato dovremo trovare quelle atlete che per caratteristiche ed età possano fare al caso nostro in ottica olimpica, quindi nel breve termine faremo un lavoro da talent scout, mentre nel medio e lungo termine dovremo iniziare a essere competitivi nei vari tornei che disputeremo per puntare a qualificarci a Tokyo. In questa fase selezioneremo quelle due-tre coppie che reputeremo più forti. Per fare questo ho bisogno di una grande condivisione da parte di tutti gli allenatori del beach femminile e fidelizzare la nazionale creando intorno a essa un grande interesse mediatico, visto che è l’espressione massima di tutto il movimento italiano".
Andrea Raffaelli ha preso parte, in coppia con Maurizio Pimponi, alle olimpiadi di Sidney del 2000, l’anno successivo conquistò il titolo di campione italiano, mentre fino al 2008 ha gareggiato a livello internazionale, rappresentando l’Italia in 121 tappe del World Tour e 19 tappe del circuito Cev. Dal 2009 al 2011 ha proseguito l’attività a livello nazionale insieme all’altro sambenedettese Marco Malavolta, ma nel frattempo aveva già iniziato l’attività di direttore tecnico della 4 Vele Academy di Pescara, conquistando un titolo nazionale Under 18, due secondi posti nella Under 19 e un altro nella Under 21, oltre che lo scudetto femminile nel 2015 allenando la coppia Momoli-Cicolari. Nelle stagioni 2015 e 2016 ha allenato la coppia formata dai fratelli Matteo e Paolo Ingrosso, mentre dal 2004 è anche direttore tecnico della Gran Team Academy di Milano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
