Volley Serie A2, passo falso a Roma per la M&G Videx Grottazzolina
di Redazione Picenotime
domenica 19 novembre 2017
Arriva nella Capitale lo stop della Videx dopo sei vittorie consecutive. Gli uomini di coach Ortenzi escono sconfitti dalla sfida per il primo posto contro una Ceramica Scarabeo GCF Roma più concreta, solida e aggressiva. Tanti gli errori commessi da entrambe le squadre nel corso del gioco, ma nel complesso la Videx è apparsa confusa, incapace di trovare riferimenti e di ovviare a qualche problema fisico di troppo.
Sestetti confermati per entrambe le squadre, con la Videx che schiera in cabina di regia Cecato opposto a Morelli, gli schiacciatori sono Richards e Vecchi, i centrali Salgado e Fiori, i liberi Calistri e Jacopo Brandi. Risponde Spanakis con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Zoppellari e Padura Diaz, in banda Tiozzo e Snippe, al centro Franceschini e Pollock.
Parte bene la M&G Videx, portandosi subito avanti 2-5 con un muro di Salgado, che diventa 2-6 grazie all'ace di Morelli. Roma tenta di rientrare ma Vecchi chiarisce le cose difendendo e attaccando da posto 4 per il 7-10 Videx. L'attacco out di Morelli sancisce il -1 Roma, poi Tiozzo trova il servizio vincente che regala ai suoi la parità. E' sempre nel servizio che i padroni di casa hanno la loro arma vincente: Padura Diaz sigla il 16-15 bombardando Richards e Roma può sorpassare. Si procede quindi punto a punto, con minibreak da una parte e dall'altra fino allo strappo di Roma nel finale, propiziato da un attacco out di Vecchi: 21-19. Nel finale la Videx si disunisce, mentre Roma procede spedita: a chiudere il set è un muro di Padura Diaz su Jordan Richards, 25-20.
Si riparte in equilibrio nel secondo set, ma stavolta il primo break è in favore di Roma, che passa a condurre 8-6 e vola a +3 grazie all'attacco out di Richards (9-12). Tiozzo in diagonale piazza il colpo del 18-13, la Videx fatica a trovare riferimenti e soffre in ogni fondamentale, non riuscendo a contrattaccare. Roma continua gradualmente ad allungare e scatta 21-15, poi la Videx accorcia le distanze complice un'invasione dei padroni di casa (21-17) e prosegue l'opera con il muro di Vecchi su Padura Diaz e l'attacco di prima intenzione di Nicola Cecato (23-21). La formazione di Spanakis mantiene comunque il margine di sicurezza e va a chiudere 25-22.
Avvio appannaggio della Videx nel terzo parziale, con i grottesi che riprendono da dove avevano lasciato nel set precedente, macinando gioco con maggior serenità e volando addirittura sul 3-8. Snippe attacca sull'asta la palla del 4-10 Videx, ma il turno al servizio di Tiozzo si conferma osso duro per gli ospiti e Roma può tornare a -4 (10-14). Cecato e compagni restano lucidi e quando Richards sbarra la strada a Padura Diaz (11-17) appare evidente la nuova piega presa dal match. Il distacco viene presto dimezzato dalla formazione romana, che ferma a muro Michele Morelli per il 19-22. Richards dal 4 conquista il set point, Snippe annulla il primo ma Salgado capitalizza il secondo ed è 22-25 Videx.
Riparte con piglio diverso Roma nel quarto set, andando subito a condurre 5-1 e allungando 9-2. Ortenzi sostituisce il febbricitante Cecato con Pison (prima presenza stagionale per lui), ma la Videx sembra incapace di ritrovare il bandolo della matassa e Tiozzo può firmare il 14-6. Roma, spinta dai suoi schiacciatori può procedere la sua marcia. Finisce 25-15 per i padroni di casa, che mantengono il primo posto in classifica.
La Videx si conferma invece al secondo posto, al termine di un girone di andata caratterizzato da sette vittorie e tre sconfitte (tutte esterne). Posizione, questa, che consente ai grottesi di giocare i quarti di finale di Coppa Italia in casa: l’avversario si scoprirà nel pomeriggio, sarà la terza squadra classificata del Girone Blu.
TABELLINO
CERAMICA SCARABEO GCF ROMA - M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: 3-1
CERAMICA SCARABEO GCF ROMA: Franceschini 3, Zoppellari 3, Tiozzo 12, Pollock 11, Padura Diaz 16, Snippe 18, Romiti (L1) 79%, Saturnino, Valenti, Sacripanti, Rau 1. N.e.: Mancini, Fantini, Losco. All1 Spanakis – All2 Pastore
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 9, Fiori 5, Morelli 12, Richards 9, Salgado 13, Cecato 1, Calistri (L1) 27%, Brandi J. (L2), De Fabritiis, Minnoni, Pison. N.e.: Gaspari, Brandi N., Romagnoli. All1: Ortenzi - All2: Cruciani
Arbitri: Zingaro - Cavicchi
Parziali: 25-20 (26'), 25-22 (30'), 22-25 (29'), 25-15 (23’)
Note: Roma bs 15, ace 8, muri 9, ricezione 62% (prf 36%), attacco 47%, errori 32. Videx bs 16, ace 2, muri 7, ricezione 44% (prf 22%), attacco 41%, errori 33.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
