Volley Serie A2, un'opaca M&G Videx Grottazzolina cade al PalaEstra di Siena
di Redazione Picenotime
domenica 17 dicembre 2017
Una Videx sottotono esce sconfitta dal big match del PalaEstra di Siena con il massimo scarto. I padroni di casa prevalgono con merito in un match che non è apparso mai veramente in discussione, nonostante nei primi due set i grottesi fossero rimasti attaccati all'avversario fino agli ultimi scambi.
Coach Ortenzi conferma la formazione vincente nel turno di domenica scorsa contro Catania, con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Richards, in banda Vecchi e de Fabritiis, al centro Salgado e Fiori, liberi Calistri e Jacopo Brandi. Siena replica con Fabroni in cabina di regia, opposto a Nemec, schiacciatori Vedovotto e Alisson Melo, centrali Spadavecchia e Bargi, libero Giovi.
Totale equilibrio nella prima fase del primo set, con le due squadre che combattono a colpi di minibreak e mettono a turno la testa avanti. Siena si stacca per prima sul 9-7, ma la Videx impatta di nuovo a quota 10 grazie all'attacco out di Vedovotto e sorpassa sul 12-13 con de Fabritiis. Siena però non ci sta e, complice qualche errore di troppo nella metà campo grottese, piazza un break di 4-0 che porta i padroni di casa sul 17-14 (ace di Alisson Melo). La Videx accorcia le distanze (17-16), ma nel finale lo sprint è di Siena, con Fabroni che mura Vecchi e regala ai suoi il set point (24-21). Capitalizza subito Vedovotto, leggendo il tocco di seconda di Cecato, per il 25-21 Siena.
Nel secondo set, il break di Siena arriva subito sul 5-3, con Spadavecchia che punisce la Videx dal centro, ma Richards riporta il set in parità (6-6). L'equilibrio viene spezzato dall'attacco vincente di Vedovotto in pipe, che spinge nuovamente Siena a +2 (16-14), quindi tocca ad Alisson Melo allungare, per il 18-15 Siena. Il parziale prosegue in fotocopia al precedente, con i grottesi che restano attaccati agli avversari, e Siena che trova il break nel finale: è di Bargi il punto del set point (24-21), mentre a chiudere è Nemec, che trova il varco in attacco, per il 25-21 di un parziale che sembra in tutto e per tutto la fotocopia del precedente.
In apertura di terzo set, Cecato si affida a Vecchi per risollevare le sorti dell'attacco e il giovane schiacciatore risponde presente siglando tre dei primi quattro punti degli ospiti. La Videx riesce a cambiare l'inerzia del match presentandosi per la prima volta avanti 7-8, Siena però capovolge il punteggio con il muro vincente di Nemec (10-8). L'allungo arriva con Alisson Melo, per il 12-9 Emma Villas, poi de Fabritiis si fa murare da Fabroni ed è -5 Videx: 15-10. Ortenzi inserisce Nicolò Brandi per de Fabritiis, cercando di rinforzare la ricezione, ma il distacco aumenta (19-12). Vecchi al servizio tenta di tenere a galla i suoi (23-19), ma il muro di Alisson Melo su Richards pone fine ai giochi: 25-19 Emma Villas, la Videx torna a casa a mani vuote.
Si ferma quindi la striscia positiva della Videx, andata sempre a punti nei precedenti match del girone di ritorno (la sconfitta al tie-break con Santa Croce, quindi le due vittorie consecutive contro Reggio Emilia e Catania). Pesante l'assenza di Michele Morelli, l'uomo di punta della squadrai da un mese, e hanno sofferto un avversario sicuramente meglio attrezzato. La Videx mantiene comunque il terzo posto, con 1 punto di vantaggio proprio su Siena e 2 sulla Sigma Aversa, e avrà nove giorni per prepararsi alla sfida contro l’Aurispa Alessano.
TABELLINO
EMMA VILLAS SIENA - M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: 3-0
EMMA VILLAS SIENA: Fabroni 5, Vedovotto 11, Bargi 6, Nemec 10, Alisson Melo 12, Spadavecchia 9, Pochini (L1) 50%, Graziani, Di Tommaso. N.e.: Braga, Fedrizzi, Giovi (L2). All1: Bagnoli – All2: Cruciani
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Cecato 1, Vecchi 10, Fiori 3, Richards 18, De Fabritiis 6, Salgado 5, Calistri (L1) 48%, Brandi (L2), Minnoni, Gaspari, Brandi N. N.e.: Morelli, Pison, Romagnoli. All1: Ortenzi – All2: Cruciani
Parziali: 25-21 (25'), 25-21 (27'), 25-19 (26’)
Arbitri: Bassan - Giardini
Note: Siena bs 13, bv 2, muri 15, ricezione 56% (prf 27%), attacco 60%, errori 18. Videx bs 14, ace 2, muri 2, ricezione 59% (prf 33%), attacco 41%, errori 22
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
