Volley Serie A2, la GoldenPlast Potenza Picena si rialza contro la Sieco Service Ortona
di Redazione Picenotime
domenica 25 febbraio 2018
Il Volley Potentino si rialza ancora una volta. Lo fa in 4 set grazie al suo palazzetto, con il contributo dei tifosi di Passione Biancazzurra, ma soprattutto con una prova tutta grinta e carattere contro la Sieco Service Ortona, sconfitta 3-1 nella quarta e ultima giornata di andata della Pool B in Serie A2 UnipolSai. Un successo che consente agli uomini di Adriano Di Pinto il balzo a 12 punti in classifica in attesa del risultato di Reggio Emilia – Mondovì, in campo ora.
Avanti 1-0, i marchigiani si fanno raggiungere, poi vincono in volata il terzo set e controllano con saggezza il quarto. Grande prova del centrale Larizza (6 muri e sempre nel vivo del gioco con 12 punti), in campo al posto del convalescente Maccarone. Scatenato nei momenti clou lo schiacciatore Michele Marinelli, top scorer con 27 punti. Il solito leone capitan Monopoli, in grado di mandare in doppia cifra 4 giocatori e di orchestrare al meglio anche i palloni più delicati. Sul fronte ortonese una strenua opposizione e difese da applausi, ma senza Bencz e l’ex biancazzurro Tartaglione, i rivali sono incisivi solo nel secondo e in parte del terzo set.
Nel primo set Potenza Picena controlla il gioco piuttosto agevolmente con costanza al servizio e un buon 55% di positività in attacco. In evidenza Marinelli, autore di 8 punti, insieme a Larizza, sempre insidioso al servizio e autore della schiacciata decisiva (25-21). Nel secondo set i biancazzurri sono irriconoscibili e soffrono il gioco ospite (14-21) senza riuscire a recuperare (18-25). Nel terzo parziale l’equilibrio regna sovrano con un andamento a elastico. Sempre annullati i tentativi di fuga dei biancazzurri. Nel punto a punto decisivo (23-23) Potenza Picena passa alla seconda palla set con un ace di Marinelli (26-24). Dopo un inizio incerto, nel quarto set Potenza Picena centra un cospicuo vantaggio nonostante le ottime difese degli ortonesi (20-14). I beniamini di casa si prendono i 3 punti con la giocata conclusiva di Marinelli (25-19)
Centrale Jacopo Larizza: “Siamo contentissimi per questi 3 punti. Aspettavo con ansia di giocare e di fare del mio meglio per contribuire alla “corsa salvezza”. L’importante è il risultato della squadra perché questa era un’occasione da non lasciarsi sfuggire”.
LA GARA
Biancazzurri in campo con Monopoli al servizio per la bocca da fuoco Bisi, i laterali Cristofaletti (cambio Under con Toscani) e Marinelli, i centrali Bucciarelli e Larizza (in panchina Maccarone, reduce da un virus intestinale). Nel ruolo di libero D’Amico. Ortona risponde con Lanci in cabina di regia per l’opposto Zanettin, Ogurcak e Ottaviani schiacciatori di banda, Simoni e Menicali al centro. Nel ruolo di libero Pesare. Sieco Service con Tartaglione e Becz ai box.
Nel primo set avvio di marca biancazzurra. Bisi sembra essersi ripreso bene dal fastidio al ginocchio. Il primo strappo arriva sull’8-7: le giocate di Bisi e Marinelli, seguite dall’ace di Larizza valgono l’11-7. Dai 9 metri colpisce anche Marinelli per il 14-9. Ortona accorcia a muro (16-14). Il sestetto di Lanci soffre il servizio di Ogurcak e si ritrova sopra di un solo punto (17-16). La squadra di casa capitalizza ancora il turno al servizio di Larizza (19-16). Lo scambio più lungo del parziale viene chiuso da Cristofaletti (23-19). Larizza, tra i migliori in campo, mette a terra il pallone decisivo (25-21).
Nel secondo set si riparte punto a punto, ma è Ortona a trovare il +4 dopo il mani out di Ottaviani e l’ace di Zanettin (6-10). Biancazzurri meno precisi del set precedente in battuta (7-12). Qualche imprecisione degli ortonesi e il mani out di Bisi (10-12) riducono le distanze e costringono Lanci al time out. Potenza Picena prova a tornare nel set, ma la Sieco Service neutralizza le offensive biancazzurre a muro (13-18). Sul 14-20 Di Pinto vede poco mordente in campo e opta per una pausa discrezionale. Sul 14-21 Sette dà il cambio a Cristofaletti. Nel finale Potenza Picena annulla due palle set, ma cede 18-25.
Nel terzo set avvio sotto il segno dell’equilibrio (8-8). I biancazzurri mettono il naso avanti sull’errore di Ogurcak (10-9) e vanno sul 12-10 grazie all’attacco out di Zanettin. Un’amnesia della squadra di casa frutta un parziale di 3-0 agli ortonesi (12-13). I potentini impattano subito e passano avanti con l’ace di Bisi (14-13). La GoldenPlast trova il 16-14, ma subisce una rimonta istantanea (16-16). Le giocate di Marinelli e Bisi, così come il muro a due targato Cristofaletti-Larizza, mandano gli uomini di Di Pinto sul 19-16, ma Ortona lotta su tutti i palloni (19-18). Come una manna arrivano l’errore di Zanettin al servizio e il muro di Larizza (21-18). Il responso del Video Check consente a Ortona di accorciare (22-21). Un mani out rimette tutto in equilibrio (23-23). Bucciarelli sigla il 24-23, ma il servizio di Bisi va sulla rete (24-24). Infrazione ospite (25-24). Marinelli pesca il jolly con un servizio che “bacia” il nastro e spiazza tutti (26-24).
Nel quarto set il match resta vivo e combattuto. Naso avanti per i biancazzurri con il mani out di Cristofaletti e +2 con Larizza (11-9). Il diagonale out di Ogurcak vale il 12-9. Tra il muro vincente di Larizza e la giocata del 14-10 di Marinelli, l’arbitro Saltalippi sventola un cartellino giallo verso entrambe le squadre per l’eccessivo nervosismo. Con l’ace di Marinelli i biancazzurri comandano 17-12. Show finale di Bisi 20-14 dopo una serie di difese incredibili su entrambi i fronti. Sull’attacco out di Zanettin il Volley Potentino ha 6 match ball (24-18). La prima opportunità si perde su un servizio a rete, ma Marinelli sigla per due volte la palla del 25-19 (nel primo caso l’arbitro opta per una palla contesa vista l’impossibilità di verificare al Video Check).
TABELLINO
GOLDENPLAST POTENZA PICENA – SIECO SERVICE ORTONA 3-1 (25-21, 18-25, 26-24, 25-19)
POTENZA PICENA: Sette, Bisi 14, Toscani U, Bucciarelli 9, D’Amico L, Cristofaletti U 13, Marinelli 27, Di Silvestre, Larizza 12, Monopoli 1, Lavanga ne, Romanò, Maccarone ne. All. Di Pinto
ORTONA: Simoni 3, Pesare L, Zanettin 13, Bencz ne, Tartaglione ne, Ottaviani 15, Sitti, Provvisiero, Lanci A. 1, S. Lanci ne, Zanini ne, Ogurcak 16, Menicali 13. All. Lanci
Arbitri: Saltalippi di Perugia e Luciani di Ancona
Note: durata set 27’, 26’, 33’, 31’. Totale 1h 57’. Potenza Picena: errori al servizio 15, ace 6, muri 9. Ortona: errori al servizio 7, ace 7, muri 9.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News
