• Sport
  • Volley
  • Riviera Samb Volley: risultati della serie C maschile e serie D femminile

Riviera Samb Volley: risultati della serie C maschile e serie D femminile

di Redazione Picenotime

lunedì 03 marzo 2025

Dopo Grottazzolina, l’Axore Macerata. La Tecnodata Movinox si ripete e, dopo un’autentica ed emozionante battaglia, conquista al tie break la seconda vittoria consecutiva che la rilancia prepotentemente nella corsa all’accesso agli spareggi promozione. Se quella contro Grottazzolina era da considerare una sorta di impresa, contro l’Axore i ragazzi di Rocco Netti si sono superati. Innanzitutto perché la formazione maceratese arrivava a San Benedetto lanciatissima, dopo due successi consecutivi, l’ultimo dei quali contro la capolista Don Celso Fermo, con l’obiettivo di continuare la striscia vincente per restare agganciata alla testa della classifica. Soprattutto, però, perché ci vuole una grandissima forza e una straordinaria determinazione per recuperare per due volte un set di svantaggio, per giunta con il terzo set perso ai vantaggi dopo una clamorosa rimonta. Quella poteva essere la “mazzata” definitiva per la formazione rossoblu che invece ha reagito con veemenza e ha dominato il quarto set, aggiudicandosi poi un emozionante tie break giocato “punto a punto”. Naturalmente grinta, determinazione e una ritrovata convinzione dei propri mezzi sono stati fondamentali, ma poi ci sono anche gli aspetti tecnico-tattici a determinare l’esito della gara, con la Tecnodata Movinox che ha vinto la battaglia a muro (16 muro punto a 11, 5 di Touray e 3 di Buscemi) ed è risultata più incisiva al servizio (6 ace a 1, 4 di Rossetti) e la formazione maceratese leggermente più precisa in ricezione (61% a 58% di ricezione positiva), mentre di fatto le due squadre si sono equivalse per la percentuale di efficacia in attacco (35% a 34% per i ragazzi di Rocco Netti). La partita non era iniziata in maniera positiva per i rossoblu, molto fallosi nel primo set (complessivamente 13 errori nel set), con l’Axore che, senza fare nulla di particolare, ha subito preso il largo prendendo 5-6 punti di vantaggio. Nel finale di set la Tecnodata Movinox aveva dato segnali di risveglio, riportandosi sotto, senza però riuscire a rovesciare l’esito del set. Nel secondo parziale i rossoblu hanno confermato la crescita vista nella parte finale del primo set, hanno sensibilmente ridotto gli errori, mettendo subito la testa avanti, per poi allungare con convinzione e chiudere agevolmente sul 25-20. Nel terzo set, dopo un avvio equilibrato, la Tecnodata Movinox ha commesso qualche errore di troppo, con la formazione maceratese implacabile ad approfittarne e ad allungare sul 12-16, poi sul 16-21. Con gli ospiti avanti 19-23 il set sembrava chiuso , invece con una grande reazione d’orgoglio i ragazzi di Rocco Netti pareggiano e allungano il set ai vantaggi, con gli ospiti che però alla fine riescono a spuntarla e a portarsi avanti 2-1. Sembra finita, si teme che i rossoblu possano subire il contraccolpo e invece accade esattamente il contrario, la Tecnodata Movinox nel quarto set scende in campo con una feroce determinazione, prende subito un buon vantaggio, allunga e domina il set, trascinando la sfida al tie break. Che procede sul filo dell’equilibrio, sono gli ospiti a prendere un break di vantaggio ma i ragazzi di Rocco Netti recuperano immediatamente, si portano avanti e chiudono 15-13 conquistando una vittoria che vale doppio, per la classifica ma anche per il morale e la convinzione dei rossoblu. Che grazie a questi 2 punti si portano ad un solo punto di distanza dalla coppia formata dalla Travaglini Ascoli e dall’Arbo Borgovolley Fano. E sabato prossimo, 8 marzo, la Tecnodata Movinox sarà di scena proprio ad Ascoli, mentre nella settimana successiva i rossoblu ospiteranno alla palestra Curzi la formazione fanese. In altre parole gran parte del destino della formazione di Rocco Netti si deciderà nei prossimi 15 giorni. Tecnodata Movinox – Axore Macerata 3-2 (21-25, 25-20, 27-29, 25-16, 15-13). TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi 7, Marco Cameli 8, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi (k), Nazareno Stipa 5, Mattia Pignati, Giacomo Latini 19, Matteo Rossetti 34, Filippo Di Donato, Mattia Faraone 1, Sankung Touray 5, Lorenzo Tavoletti (l1), Gioele Palestini (l2). All Rocco Netti. AXORE MACERATA: Matt Brayan Despaigne 27, Edoardo Milani, Edoardo Serafini 2, Enrico Cestola, Federico Gobbi 1, Lorenzo Muscolini (k) 1, Matteo Bracalente, Michele Giacomini 5, Alessandro Pesciaioli, Jacopo Angeli 13, Mattia Lucarini 1, Filippo Beldomenico 14, Jacopo Petetta (l1), Luca Spernanzoni (l2). All. Massimo Pescaioli.

Vince 3-0 a Rapagnano, con qualche brivido nel terzo set, la Green Motors Happy Car che mantiene il secondo posto nel girone promozione del campionato di serie D, sempre a 2 punti dalla capolista Civitanova. Non è stata una gran partita quella delle ragazze di Loriano Pasqualini che, dopo un ottimo primo set dominato e chiuso agevolmente, hanno perso concentrazione, sono diventate fallose e la partita è improvvisamente diventata equilibrata e complicata, con un secondo set giocato “punto a punto”, fino all’allungo finale delle rossoblu. Che, però, hanno iniziato il terzo set nel peggiore dei modi, con le padrone di casa brave ad approfittarne e a prendere il largo, sospinte in attacco da Gloria Valente Pietrosanto, entrata a metà secondo set al posto di Giorgia Di Chiara costretta ad abbandonare il campo per un infortunio al ginocchio (un grandissimo in bocca al lupo alla schiacciatrice di Rapagnano). Quando il set sembrava compromesso è arrivata la reazione, prepotente ed efficace, della Green Motors Happy Car che ha recuperato lo svantaggio e, in un emozionante e tiratissimo finale di set, ha superato le avversarie, chiudendo la partita. Solito sestetto in avvio di gara per Loriano Pasqualini, con Michela Palestini in regia, Alice Amurri opposta, Teresa Ferrara e Mara Liebner schiacciatrici, Ilaria Travaglini e Giorgia Coccia centrali, con Patrizia Spinozzi libero. Avvio di set equilibrato, poi un muro di Teresa Ferrara e due contrattacchi vincenti, dello stesso capitano rossoblu e di Alice Amurri, spingono la Green Motors Happy Car sul 12-6. Che diventa 18-10 dopo un muro di Ilaria Travaglini e un bel contrattacco ancora di Alice Amurri. Un ulteriore break di 4-0, firmato da un primo tempo di Giorgia Coccia, due contrattacchi di Mara Liebner e un ace di Gaia Ubaldi (entrata al servizio al posto di Alice Amurri) di fatto chiudono il primo parziale. Partono forte le padrone di casa nel secondo set che tentano l’allungo iniziale (2-5), subito stoppato da un primo tempo di Giorgia Coccia e due punti di Mara Liebner, il primo a muro, il secondo con un contrattacco vincente. Le rossoblu, però, sono molto fallose e la frazione resta in equilibrio, con Rapagnano che prova nuovamente ad allungare (10-12) e la formazione di Loriano Pasqualini che pareggia immediatamente con un attacco di Teresa Ferrara e un ace di Michele Palestini, poi sorpassa (15-14) con un contrattacco vincente di Alice Amurri. E’, però, Mara Liebner a firmare l’allungo delle rossoblu, con 4 punti consecutivi in attacco per il 19-16. Le padrone di casa non mollano e si rifanno sotto (20-19), respinte da un primo tempo di Ilaria Travaglini e un attacco di Teresa Ferrara, con la centrale rossoblu che mette a terra il 25-20. Il terzo set si apre con due novità per la Green Motors Happy Car, ci sono Emma Cappelli al posto di Mara Liebner alle prese con problemi alla schiena e Gaia Ubaldi per Alice Amurri. Le rossoblu, però, sembrano non essere in campo e Rapagnano piazza un break iniziale di 5-0. Proprio la nuova entrata Emma Cappelli, con 2 attacchi vincenti, e Ilaria Travaglini riportano sotto la formazione di Loriano Pasqualini (4-6) che, però, commette troppi errori ed ingenuità, con le padrone di casa che prendono il largo (6-14). Michela Palestini e Teresa Ferrara provano a suonare la carica ma un attacco di Gloria Valente Pietrosanto e l’ennesimo errore delle rossoblu spinge Rapagnano addirittura sul + 9 (8-17). Due muri di Ilaria Travaglini ed Emma Cappelli, dopo un attacco vincente di Teresa Ferrara ferma l’allungo delle padrone di casa che sembrano comunque avere il set in mano (14-20). Non hanno, però, fatto i conti con l’orgoglio della Green Motors Happy Car che, improvvisamente, alza il livello, difende con maggiore attenzione e, trascinata dalla solita Teresa Ferrara (4 attacchi vincenti consecutivi, si riporta sotto (19-21). E’ ancora il capitano rossoblu a firmare prima il pareggio a 23, poi dopo un errore in attacco delle padrone di casa, chiude con un attacco vincente Ilaria Travaglini. Prossimo impegno per la Green Motors Happy Car, sabato 8 marzo alle 21 alla palestra Curzi contro l’imbattuta capolista US Volley 79 Civitanova. Pellami 2C Teen Volley Rapagnano – Green Motors Happy Car 0-3 (13-25, 20-25, 23-25). PELLAMI 2C TEEN VOLLEY RAPAGNANO: Alessia Azzurro, Sofia Caponi, Keti Cruciani, Giorgia Di Chiara, Alice Ferracuti, Francesca Ferroni, Marta Galantini, Elisa Maurizi, Chiara Tamanti, Elisa Valente Pietrosanto, Gloria Valente Pietrosanto. All. Michele Rogani. GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri 5, Mara Liebner 10, Michela Palestini 3, Gaia Ubaldi 2, Teresa Ferrara 15, Ilaria Travaglini 6, Emma Cappelli 3, Giorgia Coccia 5, Jasmine Tassotti, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini.



© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci