Volley

Volley Superlega, sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina con Cisterna

di Redazione Picenotime

Il turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di regular season di Superlega mette di fronte due formazioni ancora ferme al palo in classifica, al Palasport di viale delle Province c’è dunque grossa sete di punti in ottica salvezza.


Ne viene fuori una gara sicuramente non bella, probabilmente condizionata dal peso dei punti in palio, ma che alla fine arride ai padroni di casa bravi soprattutto nel mettere in affanno gli ospiti dalla linea dei nove metri. Undici ace sono tanti per chi li mette a segno, sicuramente troppi per chi li subisce, ed è lì che la Yuasa dovrà lavorare di più nelle settimane a venire.




LA CRONACA - Cisterna in campo con Fanizza in diagonale a Guzzo, Plak e Mazzone al centro, Lanza e Bayram in banda con Currie libero. Coach Ortenzi, ancora senza Petkovic, risponde con Falaschi in regia opposto a Golzadeh, Stankovic e Petkov in posto tre, Magalini e Tatarov schiacciatori con Marchisio libero.


Parte subito forte Cisterna che si porta sopra di tre, impatta la Yuasa a quota 7 con Tatarov a muro; due ace consecutivi di Plak riallontanano di nuovo i pontini, ma sono grosse le responsabilità grottesi in ricezione. Senza spingere particolarmente Cisterna si ritrova sul 17-13, bello il lungolinea di Lanza; Stankovic trova l’ace e Golzadeh il muro che riavvicinano la Yuasa, ma Mazzone sale in cattedra ricacciando dietro i marchigiani, chiude Guzzo (7 punti nel parziale) sul 25-22 un set non particolarmente bello, caratterizzato dalla bellezza di 14 errori al servizio.


Subito break Yuasa nel secondo set, Lanza trova addirittura un punto in palleggio ma Tatarov e due muri consecutivi di Petkov fanno 6-11. Il gap rimane invariato fino a metà parziale, quando il videocheck non ravvisa il tocco a muro di Cisterna, l’azione innervosice Grottazzolina e Lanza ne approfitta con la diagonale del 14-16 che costringe Ortenzi al time out. Golzadeh chiude un pregevole doppio punto personale che vale il 17-21, girandola di sostituzioni per entrambe le formazioni. Il primo set point Yuasa è annullato da Lanza aiutato dal nastro, stesso dicasi per il servizio di Barotto che si ferma sopra la rete prima di carambolare sul campo grottese. Il giovane ex Milano però non si ripete, e sull’errore successivo si torna in parità con risultato speculare al set precedente.


Il monster block di Bayram su Golzadeh vale il 3-1 pontino in avvio di terzo set, il quarto ace personale di Plak porta Cisterna sul 6-9; la pipe di Tatarov si schianta sul muro di Mazzone per il 7-11, Ortenzi infuriato chiama time out per destare i suoi dal torpore generale. Qualche errore diretto consecutivo di Guzzo regala a Grottazzolina la parità a quota 13, entra Salsi in regia per i locali; ancora Plak al servizio, implacabile (saranno 6 per lui gli ace a fine match), a riportare sopra Cisterna. Marchisio in difficoltà in difesa e ricezione, Bayram ne approfitta per il 18-20; Yuasa enormemente sottotono in tutti i fondamentali (zero ace e zero muri nel set), per Lanza e compagni è facile chiudere 20-25.


Un ace rocambolesco di Magalini che colpisce Guzzo praticamente fuori dal campo vale il +2 Yuasa in avvio di quarto set, Stankovic (il migliore dei suoi) per il 4-8 in primo tempo; Cisterna accorcia subito di due appoggiandosi a Bayram, Grottazzolina al servizio non c’è ma Tatarov in attacco è impeccabile e la sua doppietta vale il 14-17. Splendido e strettissimo il diagonale del 16-19 di Lanza, gli risponde Golzadeh con tre bombe consecutive che trovano impreparato il muro pontino, 18-22. Guzzo annulla il primo set point grottese, Plak il secondo con un monster block, ma è Petkov a regalare il tie break alla Yuasa con il primo tempo perentorio che vale il 22-25.


Doppio Magalini per il vantaggio ospite in avvio di quinto set, il videocheck certifica che non c’è tocco a muro sul lob di Guzzo, Yuasa sul 2-5; Plak a muro e l’ace di Lanza a ricucire lo strappo, Magalini soffre in ricezione e Cisterna sorpassa con l’ennesimo servizio vincente dello stesso Lanza. Il parziale di 6-1 fiacca le gambe a Grottazzolina, che di fatto butta al vento la partita: Golzadeh e Magalini provano a ricucire, ma Lanza si carica i suoi letteralmente sulle spalle e Cisterna vince 15-13 il suo primo match stagionale.


Cinquanta errori al servizio complessivi tra le due formazioni, a testimonianza di una gara molto fallosa ma con una sostanziale differenza: i 22 errori commessi dalla Yuasa hanno portato in dote due soli punti diretti, troppo troppo poco per impensierire qualsiasi avversario. Si mangia le mani dunque Grottazzolina, che pur senza il suo giocatore più rappresentativo aveva tutte le possibilità per portare a casa il match, ma non è riuscita ancora una volta a capitalizzare le occasioni avute, soprattutto al tie break avanti di tre. Onore a Cisterna, dunque, che ci ha creduto maggiormente e con in campo il secondo palleggiatore per metà match ha portato a casa due punti di platino.




IL TABELLINO:

CISTERNA VOLLEY - YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA 3-2




Cisterna Volley: Currie (L1) 69% (25% perf.), Finauri (L2) ne, Barotto 1, Plak 13, Tarumi, Lanza 16, Fanizza 1, Diamantini ne, Salsi, Mazzone 12, Guzzo 25, Bayram 8, Tosti ne, Muniz 2. All. Morato Viceall. Falabella




Yuasa Battery Grottazzolina: Golzadeh 21, Magalini 17, Cubito (L2) ne, Vecchi, Falaschi 1, Stankovic 11, Pellacani, Petkov 3, Petkovic, Fedrizzi, Marchiani, Koprivica, Tatarov 12, Marchisio (L1) 39% (35% perf.). All. Ortenzi Viceall. Minnoni - Romiti




Parziali: 25-22 (26’) 22-25 (33’) 20-25 (30’) 22-25 (33’)


Arbitri: Goitre - Zavater (Pazzagli)


Videocheck: Diana - Segnapunti: Scudiero


Note: Cisterna: 28 errori in battuta, 11 ace, 12 muri vincenti, 58% in ricezione (28% perf), 47% in attacco. Grottazzolina: 22 errori in battuta, 2 ace, 8 muri vincenti, 41% in ricezione (28% perf), 51% in attacco.


MVP: Guzzo.




Riproduzione riservata

Commenti