Nasce nuova realtà pallavolistica 'Montegranaro & Angels'. Giocherà campionato serie D femminile, U16 e U18
di Redazione Picenotime
venerdì 18 agosto 2023
Nella provincia di Fermo è nata una nuova realtà pallavolistica, che andrà a unire l’esperienza e la serietà di due società con grandi tradizioni. Si tratta di Montegranaro & Angels, che giocherà nel campionato di serie D femminile e nei campionati Under 18 e Under 16, unendo gli sforzi della Primavera Montegranaro del presidente Agostino Pavoni e di Volley Angels Lab di Marco Sbernini. «Parliamo la stessa lingua e abbiamo obiettivi comuni – ha detto Pavoni – quindi la collaborazione è stata una cosa quasi naturale. Vogliamo fare tante cose insieme, in un progetto che comprenderà sia una categoria regionale, che il settore giovanile e che quindi ha grandi potenzialità». La squadra giocherà le partite casalinghe di serie D alla Palestra San Liborio di Montegranaro e sarà allenata da Francesco Napoletano e da Luigina Di Ventura, mentre le formazioni giovanili giocheranno a Porto San Giorgio e a Porto Sant’Elpidio. «Francesco Napoletano e Daniele Mario Capriotti (che oggi è un tecnico quotatissimo a livello internazionale) – prosegue il presidente – li stimo tantissimo, poiché iniziarono la loro carriera proprio da noi a Montegranaro, dove li volli dopo averci giocato contro a San Benedetto. Vogliamo dare alle ragazze del gruppo (formato per metà dalle ragazze che lo scorso anno hanno raggiunto i playoff con Montegranaro e per l’altra metà dalle ragazze rossoblù) un sostegno e la possibilità di crescere tutte insieme, offrendo loro tante opportunità adatte alle loro capacità, alla loro età e così via. Giocheremo con la matricola di Volley Angels Lab, in modo che tutte loro possano anche esordire in serie B2. Dopo un periodo storico dominato dal Covid che ha creato tantissime difficoltà – prosegue Pavoni – dobbiamo ricostruire molte situazioni e farlo insieme è più facile, specialmente se con noi c’è un’altra realtà importante. La nostra società è attiva da trentadue anni e questo fatto qualcosa significa, visto che molte nostre atlete ci hanno dato bellissime soddisfazioni. Quest’anno, per esempio, una delle ragazze cresciute nella nostra società, Elena Foresi, ha giocato con Brescia la finale di Coppa Italia di serie A2 e i playoff della categoria».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
