Pallavolo Serie A3, la Videx Grottazzolina vince nettamente il recupero con il Volley Team Club
di Redazione Picenotime
giovedì 10 febbraio 2022
Nel recupero della seconda giornata di ritorno arriva a Grottazzolina il Volley Team Club di coach Paolo Tofoli, formazione di tutto rispetto che all’andata fece sudare le fatidiche sette camicie ad una Videx che pure riuscì, dopo oltre due ore di gioco, a spuntarla al quinto set.
Dopo il trionfo di Coppa bissato domenica contro Bologna, Vecchi e compagni si rituffano dunque senza nemmeno il tempo di rifiatare alla ricerca di punti che possano consentire loro di consolidare la vetta della classifica provvisoria del Girone Bianco.
Coach Tofoli, senza Monari e con Merlo in panchina, si affida alla diagonale composta dal marchigiano Bellucci opposto al lituano Vaskelis (tra le note più liete sul fronte estero di questo girone), coadiuvati da Basso e Bragatto al centro, con Garofalo e inizialmente Palmisano in posto quattro (con possibilità di cambio under illimitato con Cherin) e Santi libero; Grottazzolina risponde in formazione tipo con Marchiani in cabina di regia opposto a Nielsen, Mandolini e Vecchi in banda, Focosi coadiuvato al centro dal rientrante Cubito con Romiti libero.
LA CRONACA – Il parziale di apertura si apre in sostanziale equilibrio, con Riccardo Vecchi a metter giù il primo break sul 8-6; San Donà è comunque decisamente sul pezzo ed in questo primo game mette in mostra un Vaskelis in grandissimo spolvero, praticamente immarcabile. Avvincente la sfida a distanza con Breuning che sigla il 12-8, riaccorciato immediatamente dai veneti che trovano anche il pari a quota 13 con l’ace di Garofalo. Ancora doppio vantaggio Videx con Vecchi, ma Palmisano a muro su Breuning riporta il match nuovamente in equilibrio sul 15-15; risponde il danese allo stesso modo stoppando Vaskelis, e sul 19-17 Tofoli ferma il gioco per rinfrescare le idee ai suoi. La pausa giova non poco a Bellucci e compagni, che impattano subito con Bragatto ed un ottimo servizio del neo entrato Mignano che spariglia le carte della ricezione grottese costringendo stavolta Ortenzi a fermare tutto. Al rientro Mandolini mette la firma sul doppio vantaggio stoppando Vaskelis, e quando Cubito si ripete per due volte consecutive in monster blocks per il 23-21 il coach fermano di sponda San Donà si gioca il suo secondo time out discrezionale: Focosi in primo tempo regala alla Videx il primo set point, concedendo poi il bis che permette ai suoi di chiudere 25-23 un infuocato parziale.
Al cambio di campo subito Vecchi a chiudere in pipe un’azione prolungata, ma quando la Videx si ritrova in mano una freeball per triplicare il vantaggio è sempre Vaskelis a dire di no con un diagonale di contrattacco al fulmicotone. Il lituano, però, autore di ben 9 centri personali nel primo parziale, trova anche un rocambolesco punto di piede che vale il 5-5, ma paradossalmente la palla che poteva “gasarlo” certificandone ufficialmente la serata di grazia di fatto finisce invece per essere uno degli ultimi squilli del suo match, con Grottazzolina che di lì in avanti gli prende le contromisure tra muro e difesa. San Donà si porta comunque avanti con Bellucci, ma in questo frangente si vive di continui strappi puntualmente ricuciti dai locali: prima Breuning a muro per l’otto pari, poi Mandolini per il 10-10. A questo punto la gara gira la sua inerzia, con Grottazzolina che si porta avanti di due (Vecchi + Mandolini), e poi vola sul 15-12 col muro di Marchiani; inizia poi il “Vecchi show”, con il capitano che sigla il 17-13 in diagonale e poi in sequenza il 19-15 ed il 21-17 con un doppio mani out che scalda il Palasport. Tofoli ferma il gioco, San Donà riparte ed accorcia prima con Bragatto poi con l’ace mancino di Cherin per il 23-21; a questo punto è però Mandolini a spappolare con violenza il pallone in parallela e dopo un primo set ball annullato da Garofalo ci pensa Breuning a segnare il cambio di campo sul 25-22.
Reazione immediata e veemente di San Donà nel terzo set, subito avanti 1-3 (manco a dirlo) con Vaskelis; dentro Cherin dall’inizio per Palmisano, ripetutamente bersagliato dalla battuta locale insieme a Santi e decisamente in ombra in attacco. La palla del 4-5 VTC scatena le vibranti proteste locali con coach Ortenzi che si becca un giallo cercando di convincere in toni sostenuti come il pallone abbia toccato terra sul campo ospite; doppietta di Vecchi a riportare in vantaggio i suoi prima che il videocheck, invertendo una chiamata arbitrale certifichi out una bomba in attacco del capitano per il 7-7. Due errori consecutivi di Vaskelis (prima murato poi palla sul nastro) portano la Videx sul 10-7, ma Garofalo nel frangente è in palla e riporta sotto i suoi fino al 13-12; la riscossa grottese ha però un nome ed un cognome: Manuele Mandolini. Due ace consecutivi di pregevole fattura (prima palla corta poi servizio potente) da parte del romano danno infatti il là all’allungo Videx (17-13); un pizzico di nervosismo finisce invece per bagnare le polveri a Vaskelis che con due errori consecutivi consegna ai grottesi un cospicuo gap sul 20-14. Da segnalare sul 21-16 l’esordio in Serie A dell’ennesimo prodotto del settore giovanile grottese, il libero classe ’07 Diego Foresi; dall’altra metà campo out Bellucci per far spazio al secondo Mignano. Un errore al servizio di Palmisano consegna alla Videx il primo match ball, prontamente annullato da Vaskelis in mani out; ci pensa Breuning a chiudere però la contesa sul 25-21 che certifica il terzo 3-0 consecutivo tra campionato e Coppa per Grottazzolina.
Ancora una volta va reso onore ai vinti per lo spirito di sacrificio e la prova comunque di spessore messa in campo, una prova che se reiterata porterà sicuramente non poche soddisfazioni al sodalizio di coach Tofoli da qui a fine torneo; sul fronte interno invece, la Videx si gode il suo ottimo momento mettendo in mostra un Vecchi sontuoso ed un Romiti con percentuali ricettive davvero “da stropicciarsi gli occhi”.
IL TABELLINO: VIDEX GROTTAZZOLINA – VOLLEY TEAM CLUB 3 - 0
VIDEX GROTTAZZOLINA: Giacomini ne, Cubito 6, Vecchi 18, Focosi 5, Breuning 16, Lanciani, Mandolini 12, Perini ne, Romiti A., Foresi (L2), Marchiani 3, Romiti R. (L1) 78% (67% perf.). All. Ortenzi All2. Minnoni
VOLLEY TEAM CLUB: Cherin 2, Andrei ne, Merlo ne, Vaskelis 17, Zonta ne, Garofalo 9, Basso 4, Bragatto 7, Santi (L) 13% (7% perf.), Palmisano 2, Tassan ne, Bellucci 1, Mignano. All. Tofoli All2. Febo
ARBITRI: Oranelli - Proietti.
PARZIALI: 25 - 23 (26’); 25 – 22 (25’); 25 – 21 (25’)
NOTE: Grottazzolina: 17 errori in battuta, 4 ace, 10 muri vincenti, 55% in ricezione (39% perf), 58% in attacco. San Donà: 12 errori in battuta, 3 ace, 5 muri vincenti, 29% in ricezione (16% perf), 46% in attacco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
