Samb Volley: la Tecnodata Movinox batte 3-0 la Travaglini Ascoli. Green Motors Happy Car sconfitta da Us Volley 79
di Redazione Picenotime
lunedì 10 marzo 2025
Non si ferma la Tecnodata Movinox che passa con autorità sul campo della Travaglini Ascoli, centrando la terza vittoria consecutiva e superando in classifica proprio la formazione ascolana. Era una partita molto importante per i ragazzi di Rocco Netti, ancor più sulla base dei risultati di giornata. Con la vittoria dell’Arbo Borgovolley Fano, in caso di sconfitta ad Ascoli i rossoblu sarebbero scivolati a 4 punti da quel settimo posto che vuol dire accesso agli spareggi promozione. Invece la Tecnodata Movinox ha sfoderato una prestazione davvero di livello, non lasciando scampo ai padroni di casa. La sensazione che si ricava è che i ragazzi di Rocco Netti abbiano preso coscienza delle loro potenzialità, anche nei momenti in cui si sono trovati a rincorrere (secondo e terzo set) hanno sempre dato l’impressione di controllare la partita. Molto incisivi al servizio (7 ace, 3 di Jonathan Oddi), attentissimi in ricezione e difesa, con un Marco Cameli sugli scudi ben affiancato da Francesco Ciancio, in campo vista l’assenza del libero titolare Lorenzo Tavoletti, i rossoblu sono stati implacabili in attacco, con l’ottima regia di Jonthan Oddi, un ispiratissimo Matteo Rossetti (top scorer della partita con 24 punti, con 2 ace e 2 muri) e un ottimo Giacomo Latini. Preziosissimo anche il lavoro a muro dei due centrali, Artur Buscemi e Sankung Touray, che hanno toccato tantissimi palloni, aiutando in maniera importante la difesa rossoblu.
Coach Netti deve dare a meno di Lorenzo Tavoletti e schiera Francesco Ciancio come libero, con la solita diagonale palleggiatore-opposto composta da Jonathan Oddi e Matteo Rossetti, Giacomo Latini e Marco Cameli schiacciatori, Artur Buscemi e Sankung Touray centrali. Partono subito forte i rossoblu che si portano sul 4-2 con due contrattacchi dalla seconda linea di Matteo Rossetti, poi sono Marco Cameli e Giacomo Latini a spingere la Tecnodata Movinox sul 7-3. I padroni di casa provano a riavvicinarsi ma ancora Marco Cameli e un grande attacco di Matteo Rossetti spingono i rossoblu sul + 6 (19-13), con il primo tempo di Artur Buscemi e il contrattacco vincente di Giacomo Latini per il 23-14). Chiude al terzo set point ancora Matteo Rossetti.
Nel secondo set è la Travaglini a partire forte, con tre muri consecutivi per l’1-5 iniziale. La Tecnodata Movinox pian piano si riporta sotto e Matteo Rossetti, con un grande attacco seguito da un ace, riporta i rossoblu sul -1 (9-10). L’aggancio a quota 15 arriva ancora con un attacco dell’opposto e un ottimo contrattacco di Giacomo Latini, i padroni di casa provano di nuovo ad allungare (17-19) ma, dopo l’ennesimo attacco vincente di Matteo Rossetti, è uno straordinario ace di Giacomo Latini (servizio potentissimo che si stampa sull’incrocio delle righe) a fissare il 19-19. Il muro di Artur Buscemi regala il primo vantaggio ai rossoblu, poi è Marco Cameli con due attacchi a spingere i suoi sul 22-20, con Matteo Rossetti che firma il 23-21. Il contestatissimo (dai padroni di casa) ace di Jonathan Oddi regali tre set point alla Tecnodata Movinox, chiude Sankung Touray con un muro.
Il terzo set si apre con il rosso alla formazione di casa (quindi con un punto per la Tecnodata Movinox) che nell’intervallo tra i due set ha proseguito con le proteste per l’ace di fine set, con l’ace di Matteo Rossetti per l’immediato doppio vantaggio. Ma la Travaglini reagisce in maniera rabbiosa, i rossoblu abbassano un pò la concentrazione e in un attimo i padroni di casa si portano prima sul 3-7, poi sul 4-9. I ragazzi di Rocco Netti, però, ritrovano subito intensità e concentrazione e, dopo due attacchi di Giacomo Latini, l’ace di Sankung Touray sigla il -1 (10-11). Un implacabile primo tempo di Artur Buscemi vale il pareggio, poi il contrattacco di Matteo Rossetti riporta avanti la Tecnodata Movinox (13-12). Ancora un muro, questa volta di Jonathan Oddi, vale il +2, poi l’ace di Artur Buscemi spinge i rossoblu sul 18-14. A chiudere definitivamente i giochi è il turno al servizio di Jonathan Oddi (2 ace), con il primo tempo vincente di Sankung Touray che regala 8 match point alla formazione di Rocco Netti, con l’errore in attacco dei padroni di casa che mette fine alla partita. Grazie a questa vittoria la Tecnodata Movinox scavalca in classifica la Travaglini Ascoli e si porta al settimo posto, ad un punto di distanza dall’Arbo Borgovolley Fano, prossimo avversario dei rossoblu sabato prossimo 15 marzo alle 21 presso la palestra Curzi.
Travaglini Pallavolo Ascoli – Tecnodata Movinox 0-3 (18-25, 22-25, 16-25)
TRAVAGLINI PALLAVOLO ASCOLI: Francesco Mariani, Cesare Cavagna, Daniele Marozzi, Alessio Fabiani (k), Marco Corsi, Riccardo Solagna, Francesco Reginelli, Matteo Accordi, Federico Battigaglia, Davide Pavoni, Mattia Vagnoni, Guido Carfagna (l). All. Paolo Travaglini
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi 4, Marco Cameli 7, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi 5, Nazareno Stipa, Giacomo Latini, Matteo Rossetti 24, Filippo Di Donato, Mattia Faraone, Sankung Touray 3, Francesco Ciancio (l). All. Rocco Netti
E’ durato due set il sogno della Green Motors Happy Car di superare l’imbattuta capolista Us Volley 79. Avanti 2-0, le ragazze di Loriano Pasqualini hanno accusato un evidente calo, prima di tutto fisico, poi anche mentale, e non sono riuscite ad arginare la prepotente reazione delle avversarie che hanno rimontato e poi vinto al tie break. Lo scontro diretto per il primato nel girone F, andato in scena in una palestra Curzi gremitissima e “caldissima”, non ha certo deluso le aspettative e ha confermato la forza dell’imbattuta capolista, squadra davvero di altissimo livello, non solo dal punto di vista tecnico ma anche caratteriale, con coach Faini che ha a disposizione tantissime soluzioni anche dalla panchina. Non a caso la grande protagonista della partita per la formazione civitanovese è stata Benedetta Cingolani, messa in campo a metà secondo set al posto di un’Ilaria Crescini non in serata, che con la sua varietà di colpi in attacco si è caricata sulle spalle la squadra, trascinandola alla rimonta e alla vittoria. Il rammarico per la Green Motors Happy Car è quello di aver dimostrato per due set di poter competere con una squadra così forte ma di non essere riuscita a mantenere quell’alto livello di gioco e quell’attenzione per tutta la partita. Nei primi due set tutto ha funzionato quasi alla perfezione per le rossoblu, precise in ricezione, attentissime in difesa, incisive al servizio e molto efficaci in attacco, non solo con le solite Teresa Ferrara (17 punti) e Mara Liebner (nonostante gli acciacchi top scorer con 23 punti), ma anche con le centrali e con l’opposta Alice Amurri (5 punti nel primo set). Per altro le ragazze di Loriano Pasqualini erano state bravissime a conquistare un secondo set nel quale erano state sempre avanti, anche di 4-5 punti, prima di subire il recupero di Civitanova che si era portata sul 20-23. Con un break di 5-0 la Green Motors Happy Car si era portata sul 2-0 e quel rocambolesco finale di set poteva rappresentare il “colpo di grazia” per le ospiti. Che, invece, hanno reagito da grande squadra, aggredendo con feroce determinazione il terzo set, mentre le rossoblu si sono via via spente, lasciando strada libera alla capolista che mantiene la sua imbattibilità e mette una seria ipoteca sulla promozione.
Coach Pasqualini ritrova Alessandra Pantaloni che parte nel sestetto iniziale con Giorgia Coccia, la diagonale palleggiatrice – opposta è formata da Michela Palestini e Alice Amurri, le schiacciatrici sono Teresa Ferrara e Mara Liebner, con Patrizia Spinozzi. La partita è appassionante e intensa sin dai primi scambi, partono meglio le ospiti (6-9) ma è capitan Ferrara a riportare sotto le sue, poi Michela Palestini con un ace firma il 10-10. Il primo vantaggio delle padrone di casa è firmato da Alessandra Pantaloni che poi, dopo due attacchi vincenti di Alice Amurri, sigla il 16-13. L’ace di Giorgia Coccia regala il massimo vantaggio alle rossoblu, Civitanova prova rifarsi sotto, respinta da un primo tempo e un muro di Alessandra Pantaloni (21-18). Chiude, al secondo set point, Mara Liebner in attacco.
Sullo slancio la Green Motors Happy Car parte forte anche nel secondo set, con il 6-3 firmato da 3 attacchi di Mara Liebner e un ace di Alessandra Pantaloni. Il contrattacco vincente di Teresa Ferrara sigla il 10-5, le ospiti provano a reagire ma ancora le due schiacciatrici tengono la formazione di Loriano Pasqualini avanti 12-8. Coach Faini inserisce Benedetta Cingolani per una spenta Ilaria Crescini e in un attimo Civitanova pareggia a 14. Sono sempre Mara Liebner e Teresa Ferrara a tenere avanti le rossoblu (20-18) che, però, incassano un break di 0-5 (3 attacchi della nuova entrata e un muro della Cittarello), con l’US Volley 79 che vola sul 20-23 e sembra avere il set in pugno. Ancora Teresa Ferrara mette fine al break poi, dopo un contrattacco vincente di Alice Amurri e un errore delle ospiti, ancora il capitano rossoblu con un tocco dei suoi porta la sua squadra al set point (24-23), con l’errore in fast delle avversarie che vale il 2-0.
Per nulla scalfita dal rocambolesco finale di secondo parziale, la capolista parte fortissima nel terzo set, con uno 0-4 iniziale, fermato da un attacco di Alice Amurri. Due punti in attacco di Mara Liebner illudono la Green Motors Happy Car (3-5), “gelata” da un break di 0-6 delle ospiti. Ancora Alice Amurri e Mara Liebner provano a tenere in vita le rossoblu che si riavvicinano (8-12) grazie ad un tocco di seconda di Michela Palestini e due ace, sempre di Mara Liebner. Civitanova, però, trascinata da Benedetta Cingolani allunga nuovamente 10-18, poi 12-21, chiudendo agevolmente15-25.
L’avvio del quarto set sembra all’insegna dell’equilibrio, vantaggio iniziale delle ospiti, subito fermato da un contrattacco di Mara Liebner e un ace di Gaia Ubaldi, in campo al posto di Alice Amurri. Due attacchi di Teresa Ferrara firmano il sorpasso (10-9), immediato il controsorpasso di Civitanova con ancora il capitano rossoblu a siglare l’ultimo pareggio a 11. Le ospiti sono più vive, la Green Motors resta a contatto fino al 14-16 poi incassa un nuovo break di 0-5, fermato ancora da Teresa Ferrara. L’ultimo guizzo delle ragazze di Loriano Pasqualini, la capolista non si ferma e chiude 15-25, portando la sfida al tie break
Nel quale, però, non cambia la musica, con le ospiti subito avanti 1-6. Dopo due attacchi vincenti di Mara Liebner si cambia campo sul 4-8, prima Teresa Ferrara, poi Michela Palestini riportano le rossoblu sul -3, ancora il capitano firma l’8-11, ultimo punto della partita della Green Motors Happy Car. Finisce 8-15, con Civitanova che mantiene l’imbattibilità
Ora l’US Volley 79 ha 3 punti di vantaggio sulla formazione di Loriano Pasqualini, i giochi non sono ancora chiusi ma chiaramente la corsa alla promozione diretta si complica, e non di poco. Sabato prossimo la Green Motors Happy Car farà visita alla Treiese, naturalmente con l’imperativo di conquistare i tre punti per tenere viva la fiammella della speranza.
Green Motors Happy Car – Us Volley 79 2-3 (25-22, 25-23, 15-25, 15-25, 8-15)
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri 8, Mara Liebner 23, Michela Palestini 3, Alessandra Pantaloni 6, Gaia Ubaldi 1, Teresa Ferrara 18, Ilaria Travaglini, Sara Derelli, Emma Cappelli, Giorgia Coccia, Leila Pasqualini, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
US VOLLEY 79: Dalia Antonelli, Mariasole Corallini, Linda Cittarello, Sofia Bartolacci, Benedetta Cingolani, Ilaria Crescini, Sofia Napolitano, Alice Pezzola, Vittoria Prontera (k), Giada Pulcini, Laura Scoppa, Emma Fermani (l1), Viola Borsella (l2). All. Alessandro Faini
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
