Open Days a Grottazzolina, in campo coi campioni. Due giorni per conoscere il volley con gli atleti della Yuasa Battery
di Redazione Picenotime
sabato 09 settembre 2023
Se si trattasse di un quadro, diremmo che cambia la cornice, ma non il paesaggio. Due giorni, con declinazioni diverse ed un unico obiettivo: quello di provare il volley entrando nel mondo del club più rappresentativo del territorio provinciale, ovvero la Scuola di Pallavolo M&G, i cui alfieri parteciperanno al prestigioso campionato di A2 sotto l’egida Yuasa Battery.
Si inizia sabato (dalle ore 15:30), nella centrale operativa della società, ovvero il Palasport di Grottazzolina che a breve verrà arricchito con due nuove tribune per accogliere nuovi tifosi ed appassionati. In campo, anzi nei diversi campi installati sul taraflex dell’impianto di via Fonte San Pietro per l’occasione, spazio invece a tutti coloro che vorranno provare il volley entrandovi dalla porta principale, ovvero quella che conduce agli spogliatoi dei campioni. Campioni che, peraltro, saranno in campo proprio insieme ai piccoli, avvicinandoli a questo magnifico sport e dispensando loro consigli preziosi che li hanno portati nel tempo, con impegno e sacrificio, a giocare ai massimi livelli. Come Riccardo Vecchi, nato e cresciuto con addosso la maglia grottese ormai “tatuata”; o come Daniele Fedrizzi, che del volley ha vissuto anche l’emozione più grande, che è quella di indossare la maglia della nazionale.
Un pomeriggio, dunque, all’insegna del sorriso e della condivisione, del divertimento e della possibilità di mettersi alla prova, per capire se questo sport e questo “mondo” possano o meno diventare la casa di tanti giovani del territorio.
Anche per questa stagione sportiva i corsi di volley, per i bimbi e le bimbe, saranno dai 5 anni in su, senza dimenticare il settore giovanile per i più grandi, con l’importante novità di due nuove sedi, Servigliano e Montappone, oltre alle usuali Grottazzolina e Montegiorgio.
E domenica si replica, stavolta all’aperto, nel meraviglioso borgo di Grottazzolina a due passi dalla piazza principale del paese (dalle ore 16). Sempre di pomeriggio, sempre con la Serie A a “vegliare”. Il volley come mezzo, per formare nuovi atleti e, soprattutto, nuovi uomini. E i campioni lì, come testimoni di ciò che, mirabilmente, un giorno raccontò Alex Zanardi: ci si può drogare di cose buone, e una di queste è certamente lo sport.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
