Atletica leggera, la Bancolini (nel mezzofondo) e Pagliarini (nei 60 metri) danno spettacolo ad Ancona
di Redazione Picenotime
domenica 22 gennaio 2023
Sempre più scatenati i giovani dell’atletica. Ad Ancona fioccano i record, con altri due primati di notevole spessore nel meeting assoluto al Palaindoor. L’acuto nel mezzofondo è di Virginia Bancolini che riesce a migliorare il limite regionale under 20 dei 1500 metri al coperto: 4’39”32 il crono per la fanese della Sef Stamura Ancona, in grado di superare dopo 26 anni il tempo di 4’44”58 realizzato dalla jesina Simona Santini il 25 gennaio del 1997. Un nuovo exploit della giovane allenata da Fabrizio Dubbini, nella scorsa stagione campionessa italiana degli 800 allieve.
Nello sprint è ancora Pagliarini il nome da record. Stavolta l’impresa porta la firma del 15enne Francesco che sfreccia in 6”93 sui 60 metri e demolisce il primato marchigiano under 18. L’allievo dell’Atletica Fano Techfem, bronzo tricolore cadetti l’anno scorso, riceve a bordo pista l’abbraccio della sorella Alice, protagonista sabato della migliore prestazione italiana di categoria. E anche in questo caso cade una prestazione storica, il 6”98 di Marco Ravagli ottenuto 22 anni fa, il 3 febbraio 2001, per la gioia del papà-coach Andrea e della mamma ex velocista Mita Delia. Nella stessa gara cresce anche il compagno di club Matteo Spuri con 6”88 mentre si piazza al sesto posto Fabio Yebarth (Sport Atl. Fermo) in 6”86.
Tanti i risultati di spicco: nei 1500 al maschile è secondo lo junior Filippo Sanna (Sef Stamura Ancona) che in 4’02”44 si migliora di oltre un secondo e mezzo, quarto l’altro stamurino Mattia Franchini (4’03”20), ottavo Leonardo Storani (Atl. Avis Macerata, 4’11”54) e decimo l’allievo Filippo Tarantini (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) in 4’13”60. Nei 400 secondo Mattia Rinaldi (Atl. Fano Techfem) in 49”21, tra le donne ottava Sofia Scorcelletti (Sef Stamura Ancona) con 58”81, mentre nei 60 femminili crescono Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) in 7”80 e l’allieva Rebekah Emohare (Asa Ascoli Piceno) che scende a 7”84. Nel meeting giovanile del mattino, tra i cadetti vincono sui 60 ostacoli Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese) in 9”56, nel peso Leonardo Drachuk (Sef Stamura Ancona, 11.14) e Cristina Mignini (Collection, 9.70). Per la categoria ragazzi nell’alto Francesco Tronelli (Sport Atl. Fermo) eguaglia il primato regionale under 14 con 1.60.
RISULTATI (pomeriggio): https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30331/Index.htm
RISULTATI (mattina): https://www.fidal.it/risultati/2023/REG30330/Index.htm.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
