Quando ''Sport–Studio'' è un binomio perfetto, campioni italiani di atletica e ''Dottori''
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 novembre 2015
Riccardo Lelii, Valerio Fantuzi, Eugenio Fioravanti: Campioni Italiani di Atletica Leggera e “Dottori” nello studio. Nello sport hanno in comune sia la società di appartenenza, l’ASA Ascoli, sia l’aver conquistato il titolo di Campione Italiano in una delle discipline più complesse e impegnative quale può essere il salto con l’asta.
Nello studio Riccardo si è laureato in Economia, Valerio in Architettura ed Eugenio in Odontoiatria. I tre ragazzi si aggiungono alla lista dei Dottori-Atleti, tradizione e vanto dello sport, soprattutto dell’atletica leggera, a conferma che difficilmente, su una pista di atletica, si può migliorare avendo solamente grandi doti fisiche ma limitate doti mentali.
La pratica di uno sport, soprattutto in settori dove la spinta viene dalla passione e non dalla possibilità di guadagno, richiede buona volontà, organizzazione, sacrifici, determinazione… niente di diverso da quello che richiede la scuola. È la forza dello sport che allena il corpo e la mente ad esprimere in pochi secondi il lavoro di giorni, mesi, anni. Trasferire questo modello di vita dal campo sportivo allo studio è la naturale conseguenza; d’altronde il modello è esattamente lo stesso. L’esame non è forse il concludersi di un lungo periodo di studio, non è forse come la competizione che conclude il lavoro svolto in allenamento, non sono entrambi momenti di sintesi del lavoro svolto in preparazione? I nostri atleti hanno imparato a seguire con continuità gli allenamenti, ad affrontare la tensione pre-gara, a gestire l’ansia da prestazione, a rimanere lucidi anche sotto la pressione della competizione ed il binomio “Sport-Studio” ne è uscito esaltato.
Il salto culturale per favorire tale binomio, che il mondo anglosassone ha fatto da tempo, il nostro Paese lo sta ancora preparando con una rincorsa che è ferma alla fase di avvio. Lo Sport favorisce lo Studio, questo è certo ed i magnifici risultati dei nostri atleti ne sono la dimostrazione: bravi!
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
