Palaindoor di Ancona, l'ascolano Balloni si migliora nel lancio del disco
di Redazione Picenotime
sabato 09 gennaio 2016
Prime gare dell’anno al Palaindoor di Ancona, con il meeting inaugurale di sabato 9 gennaio che lancia la stagione in sala. Nel getto del peso, firma il record personale al coperto Giovanni Faloci: il finanziere umbro proveniente dall’Atletica Avis Macerata, vicecampione italiano assoluto del disco, realizza la misura di 17.18 nell’impianto del capoluogo dorico, a meno di mezzo metro dal suo miglior risultato in carriera all’aperto (17.64). Sul rettilineo dello sprint, si fanno notare i giovani. Tra gli uomini cresce con 6”90 Alex Pagnini, 21enne di Gradara (PU) che gareggia per il club umbro dell'Atletica Capanne Pro Loco, davanti al coetaneo Giuseppe Rigogolo (Amatori Atl. Acquaviva) secondo in 6”92. Al femminile la 19enne sarda Federica Lai (Delogu Nuoro), al suo ingresso nella categoria promesse, si migliora nettamente con 7”72 dopo il 7”78 in batteria, e alle sue spalle progredisce anche l’allieva Stefania Di Cuonzo (Atl. 85 Faenza) con 7”84. Terza la junior Claudia Semplici (Atl. Recanati) al personal best in 7”97. Sui 400 metri vittoria per Betsy Torriente (Atl. Roma Acquacetosa) con 55”97, davanti alla 18enne compagna di club Anna Gresta che corre in 58”18, e in campo maschile prevale lo junior sardo Daniele Pisanu (Delogu Nuoro) con 50”02.
Arriva subito un record regionale: infatti sui 1000 metri la pesarese Ilaria Sabbatini (Atl. Avis Macerata) chiude in 2’57”77, per battere il limite under 23 di 2’59”05 ottenuto sette anni fa da Sara Degli Esposti. La nuova primatista marchigiana si è messa in evidenza nelle ultime stagioni alle rassegne tricolori indoor, piazzandosi a ridosso del podio sui 1500 (quarta due anni fa, quinta nella scorsa edizione). Tra gli allievi, il discobolo azzurro Marco Balloni (Asa Ascoli Piceno) si migliora nel peso con 15.22, invece Daniele Cingolani (Atl. Avis Macerata) si aggiudica il pentathlon con 2963 punti. Nelle altre gare, vittorie di Gianmarco Ceresani con 2’31”11 sui 1000 metri e dello junior Alessandro Latini nell’alto con 1.85, entrambi della Sef Stamura Ancona, mentre nel lungo 6.49 di Federico Xella (Atl. Imola Sacmi Avis) e nel triplo 11.55 della junior Sabrina Urbano (Atl. Roma Acquacetosa). Buona la partecipazione alla riunione, con 295 atleti in gara. Dopo le prime quattro prove dell’eptathlon maschile, al comando Roberto Paoluzzi (Atl. Studentesca CaRiRi) con 2669 punti, fra gli juniores guida Massimiliano Sileoni (Atl. Avis Macerata) a quota 2481. Domani la seconda giornata, che prevede anche il pentathlon femminile all’interno di un nuovo meeting assoluto.
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
