Palaindoor Ancona, sugli scudi gli specialisti di salti e sprint
di Redazione Picenotime
sabato 30 gennaio 2016
Nel meeting che apre l’ultimo weekend prima delle rassegne tricolori, al Palaindoor di Ancona, arriva un altro record regionale. Stavolta il merito è della sangiorgese Nikita Lanciotti (Team Atl. Marche), che supera 3,50 nel salto con l’asta. L’allieva del tecnico Guglielmo Colucci non solo migliora di 10 centimetri il precedente primato marchigiano under 18 di 3,40 ma riesce anche a eguagliare quello under 20 di 3,50, entrambi stabiliti dalla maceratese Giulia Micozzi (tra il 2007 e il 2008). Nella stessa gara, bella sfida con il successo di Giorgia Benecchi (Cus Parma), che valica 4,30 alla seconda prova, nei confronti di Sonia Malavisi (Fiamme Gialle), 4,20. Poi entrambe tentano 4,40 senza esito positivo.
Prime volate dell’anno per la sprinter azzurra Irene Siragusa. La toscana dell’Esercito realizza il miglior tempo dei 60 metri sia in batteria con 7.57 che nella finale, vinta in 7.65 davanti a Maria Aurora Salvagno (Cus Sassari), seconda in 7.69 dopo il 7.66 della batteria, con il terzo posto a Giulia Arcioni (Forestale) che corre due volte in 7.72. Notevole miglioramento dell’anconetana Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950) con 7.69 nel turno di qualificazione, poi 7.82 in finale.
Tra gli uomini 6.82 di Lorenzo Bilotti (Atl. Imola Sacmi Avis), ma nei 60 metri c’è curiosità per la presenza di Gianmarco Tamberi. Il primatista italiano assoluto dell’alto si mette alla prova nella velocità sul rettilineo del Palaindoor, dove si allena quotidianamente, e con 7.36 arriva a un centesimo dal record personale, mentre nella successiva finale corre in 7.42. Mancano ormai pochi giorni all’esordio stagionale nel salto in alto per l’anconetano delle Fiamme Gialle, previsto giovedì a Banská Bystrica (Slovacchia) per gareggiare quindi in Repubblica Ceca a Třinec, domenica 7 febbraio, e poi a Hustopeče, sabato 13 febbraio. “Così, nel debutto di giovedì nell’alto, non avrò la scusa che era la prima gara!”, scherza Tamberi.
Da segnalare, sempre sui 60 metri, Mario Longo (Atl. Posillipo) che con 7.16 in batteria e 7.18 in finale avvicina il suo record mondiale master M50 di 7.10. Nel mezzofondo femminile, si fa notare l’allieva romana Martina Tozzi (Fiamme Gialle Simoni) al personal best sui 1000 metri in 2:56.12. Sui 400 metri successo in 55.84 di Federica Matera (Atl. Studentesca CaRiRi), alle sue spalle si piazza la camerte Daniela Reina (Lazio Atl. Leggera) che con 56.30 precede Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo), 56.74. Nel lungo femminile 6,21 della svizzera Irene Pusterla, nel triplo esordio stagionale di Daniele Cavazzani (Atl. Studentesca CaRiRi) con 15,89.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
