Weekend di grande atletica al Palaindoor, tanti record personali infranti
di Redazione Picenotime
domenica 31 gennaio 2016
Sempre più alta la partecipazione sulla pista e sulle pedane del Palaindoor di Ancona, con 1648 atleti-gara nell’arco del weekend.
Un vero boom di presenze che lancia le quattro rassegne tricolori, in programma nel capoluogo marchigiano dalla prossima settimana. Non mancano i risultati interessanti anche nell’ultimo meeting domenicale: la primatista italiana assoluta dei 60 ostacoli Veronica Borsi (Fiamme Gialle) corre in 8.28 nella finale, eguagliando il suo miglior crono stagionale. Ma alle sue spalle si fa notare Daniela Spadoni: la 24enne urbinate della Sport Atletica Fermo con 8.72 in batteria riesce ad abbassare di sei centesimi un record personale risalente al 2010, poi chiude la finale in 8.85. Al terzo posto Sara Porfiri (Atl. Avis Macerata): per lei un doppio progresso con 9.06 e il successivo 9.05. Sulla pedana del lungo, vince di nuovo il campano Stefano Tremigliozzi (Aeronautica) che atterra a 7,75 con il secondo salto, per avere la meglio sulla promessa Antonino Trio (Cus Palermo/7,60) e su Kevin Ojiaku (Fiamme Gialle/7,47). Nei 200 metri la toscana Irene Siragusa (Esercito) con 24.88 precede l’allieva pesarese Elisabetta Vandi (Atl. Avis Macerata), piazzata in un brillante 25.06. Bene anche l’anconetana Martina Piergallini (Atl. Brescia 1950) al secondo primato personale del weekend con 25.16, dopo quello sui 60 metri. Nelle batterie dei 60hs maschili il più veloce con 8.10 è John Mark Nalocca (Carabinieri), che non prende il via nella successiva finale, e quindi conquista il successo la promessa Andrea Pacitto (Collection Atl. Sambenedettese), autore di un nuovo miglioramento con 8.33 nel turno eliminatorio, seguito da 8.40. Secondo posto sugli 800 metri della promessa Zakaria Rouimi (Mezzofondo Club Ascoli) con il personal best indoor di 1:55.47, dietro a Timur Nizamov (Atl. Capanne Pro Loco/1:53.71), e vittoria di Luigi Del Buono (Sef Stamura Ancona) nei 3000 metri con 8:58.34. Nell’alto donne 1,76 di Erika Furlani (Fiamme Oro) e 1,69 per Maura Mannucci (Atl. Studentesca CaRiRi), in terza posizione con il primato personale l’allieva Alessandra Tavoni (Sport Dlf Ancona) che salta 1,67.
Autentica invasione di giovani al Palaindoor nella mattina di domenica con 873 atleti-gara nel meeting dedicato a ragazzi (under 14) e cadetti (under 16). Protagonista della riunione Benedetta Trillini (Atl. Amatori Osimo) che migliora il record regionale cadette dell’alto. La saltatrice di Filottrano, allenata da Giuseppe Carbonari e figlia di una modella nigeriana, supera la quota di 1,63 alla prima prova e aggiunge due centimetri al precedente limite di Lara Gambini (1,61 nel 2004). Tra gli altri risultati, doppietta della cadetta Emma Silvestri (Collection Atl. Sambenedettese) con 9.21 sui 60 ostacoli e 25.97 sui 200 metri, invece Martina Cuccù (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) si aggiudica i 60 ostacoli ragazze in 9.69. Alla manifestazione giovanile hanno partecipato società provenienti da Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Toscana, Umbria e San Marino, oltre ai club marchigiani. Mercoledì 3 febbraio andrà in scena un meeting infrasettimanale, poi la serie dei campionati italiani ad Ancona: juniores e promesse (6-7 febbraio), allievi (13-14 febbraio), master (26-28 febbraio) e assoluti (5-6 marzo), prima del grande evento internazionale dei Campionati Europei Master indoor, dal 29 marzo al 3 aprile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
